Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: lampada da cambiare?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    lampada da cambiare?


    Ciao a tutti,

    uso un proiettore Optoma H57 pilotato da uno scaler Crystalio 2300 (connessione DVI con il pvr) con alla fonte un Denon 2900 SDI (quindi con connessione SDI tra il player e lo scaler).

    Ultimamente l'immagine finale ha una qualità scadente: estremamente buia, smorta.

    Ho provato ad aumentare il contrasto e la luminosità, nonchè a giocare con i colori, ma l'immagine rimane comunque smorta.

    Ieri ho dovuto interrompere la proiezione e dirottarmi sul plasma perchè faticavo a vedere X-men wolverine: le scene buie erano confuse (in quanto esageratamente buie) e l'immagine era di un pallore fastidioso.

    Credo siano i sintomi di una lampada arrivata al suo ciclo finale (ho 1000 ore di proiezione all'attivo, anche se da manuale dovrebbe essere cambiata intorno alle 2000). Per un lungo periodo (circa un anno) ho usato il sistema sporadicamente, magari ciò ha contribuito a far invecchiare la lampada prima del tempo.

    Nella vostra estrema video saggezza e competenza, pensate che il problema possa essere la lampada? Ho questa sensazione, ma prima di comprarne una nuova vorrei essere sicuro.
    Proverò a collegare il proiettore direttamente ad un'altra fonte (senza scaler intermedio) per vedere se cambia qualcosa, ma ho i miei dubbi a riguardo.

    Qualche suggerimento? Quelli sopra descritti secondo voi sono i sintomi di una lampada ormai da sostituire?

    Grazie mille!
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    io darei un occhio al cavo che immagino sia component.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    No, non c'è nessun component nella catena, come specificato nel post iniziale.

    Grazie
    Ciao
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    ok non c'è component ma un cavo ci sarà devi solo verificarne l'integrità .
    poi puoi anche provare un collegamento diretto , con un lettore e un semplice cavo videocomposito e verificare se ci sono dei problemi anche con quell'ingresso.
    se riscontri problemi verifica se ti conviene cambiare la lampada , ho limpressione che ti conviene cambiare il vpr .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7

    Ciao,ti rispondo perchè credo di avere avuto un problema simile al tuo.il mio vpr è lo sharp xv-z200e,quindi un dlp da 1024x576,come sorgenti una ps3 ed un denon 2910.anche l'anzianità del vpr è simile.negli ultimi tempi,parlo di qualche mese,le immagini erano diventate fioche,come a te,finchè un mese fà circa,ho acceso il vpr,la lampada aveva 1200 ore di vita,ne restavano altre 800 teoriche...quindi accendo,ma la lampada resta buia,invece di spegnere ho aspettato,dopo circa un minuto si è acceso.ho continuato la visione x circa un ora,poi booom!scoppiata la lampada,con grande spavento preso,e conseguente inalazione di vapori di mercurio...

    mi sono armato di coraggio,ho smontato il vpr,eliminato tutti i cocci all'interno del proiettore.ordinato la lampada nuova in japan(in italia costa quasi il doppio)dopo 15 giorni è arrivata,ma prima del montaggio ho notato che la ruota colore era appannata,quindi senza smontarla,l'ho pulita da una parte con alcool,sarebbe meglio quello isopropilico.morale della favola credo che sia la lampada,e se pulisci anche la ruota colore dovresti quasi tornare alle condizioni originarie.io ho fatto così perchè ora non mi posso permettere un vpr nuovo,e tutto sommato mi regala ancora delle soddisfazioni(sopratutto con i giochi della ps3).
    mi sono dilungato troppo,ma spero,se non hai già risolto,di esserti stato utile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •