|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: DLP buon rapporto Q/P
-
30-03-2004, 20:54 #1
DLP buon rapporto Q/P
Cosa mi consigliate come buon DLP con rapporto qualità-prezzo vantaggioso e che si veda discretamente anche di giorno?
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
31-03-2004, 15:54 #2
messaggio privato
-
31-03-2004, 21:10 #3
Grazie
consigli su modelli specifici?La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
31-03-2004, 22:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
Re: DLP buon rapporto Q/P
Flat Eric ha scritto:
Cosa mi consigliate come buon DLP con rapporto qualità-prezzo vantaggioso e che si veda discretamente anche di giorno?
Ciao
Maurizio
-
01-04-2004, 19:47 #5
Grazie Maurizio...vedi è un consiglio che mi hanno chiesto, e da quanto ne so è per bar...quidni si dovranno accontentare.... cmq ti ringrazio
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
01-04-2004, 20:44 #6
Scusate, mia opinione...
Ma se è per bar:
Quasi solo calcio
Sempre acceso
molto luminoso:
DLP??????
Ma prenda un bel LCD 1024*768 da sala conferenze con 3-4000 lumen, costa meno sia di manutenzione che come costo base...
CIAO
Raffaele
-
02-04-2004, 22:48 #7
uhm proporro...ma nn si vede troppo la matrice? (come lcd intendi un proiettore lcd?)
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
03-04-2004, 23:57 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Meglio un 16 noni moderno come un panny 300 o 500 oppure un sanyo z2 o un epson tw 200 che se non sbaglio dei tre e' quello piu' luminoso
Nel caso di quest'ultimo la modalita' cinema dinamico sara' ottima per le partite in semi oscurita , anche per schermi di una certa dimensione , la zanza non sara' facile vederla nemmeno in 4 terzi
-
04-04-2004, 00:22 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
caro flat eric,
mi sa che hai sbagliato forum nel senso che qui tutti siamo malati per l'home theatre e tu NON devi comprare un proiettore home theatre.
a te servono proiettori professionali per le presentazioni per intenderci.
devi sapere la grandezza dello schermo che vuoi ottenere e la luminosità ambientale (del bar) per sapere quanti ansi lumen ti servono.
la tua matrice DEVE essere 4/3 perchè le partite sono in quel formato.
e la lampada deve durare il piu possibile .
sinceramente che sia dlp e lcd io non me ne preoccuperei perchè chi vede la partita non è uno di quelli (di solito) che vuole vedere i capelli di nesta perfettamente e della zanza se ne frega sta nella foga della partita e chiacchiera con altri non è eccessivamente concentrato sui sensi (audio e video) ma sur "core".
fefochip
-
04-04-2004, 01:18 #10
appunto...ti serve il MIO proiettore che vendo!
-
05-04-2004, 09:11 #11
heheh fefo pero so che qua ce tanta gente esperta
qidni ho chiesto qua :P
aadorni devo sentire il tipo se gli va uno usatoLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
05-04-2004, 13:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 127
Verifica questa offerta:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=14522
E' sempre disponibile
Ciao
Enrico