Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: indecisi scelta LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    indecisi scelta LCD


    Visto che ho ricevuto privatamente numerose richieste di maggiori info sul panny
    (per me e' una sorpresa, chidetemi pure sul mac li credo di essere preparato...) ed in molti sono a dir poco spaventati dal "problema" del vb, vorrei dire a tutti loro, quanto segue:

    Il VB e' un effetto che io non riesco a definire in altro modo che "pioggerellina fittissima" che risulta visibile da vicino, 1/2 ,metri dallo schermo.
    Esso e' a detta degli esperti, insito nelle macchine di questo tipo, quindi esiste in tutti i modelli LCD.

    Si dice che e' possibile attenuarlo agendo su menu' particolari del proiettore.

    Il mio modesto parere:
    in tutta tutta sincerita', il VB non lo ritengo quasi degno di nota.

    Se state vedendo un film, la visione sara' stupenda da qualsiasi sorgente, resterete emezionati cme me, se e' il primo VPR.
    Personalmente rispetto ad un DLP, mi dispiace ma per i miei occhi non c'e' paragone. Io i DLP faccio troppa fatica (mal di testa) a digerirli. Con il panny, dopo un film, ne vedrei un altro!

    Ma non voglio certo aprire vecchie polemiche,
    le mie sono semplici constatazioni personali.

    In molti possono vederla diversamente da me, ma ripeto, non fatevi condizionale da tutto questo parlare dell'effetto VB, che da parte mia voleva essere unicamente una richiesta di spiegazione e nulla di piu'.

    Concludendo, se vi piace il DLP, scegliete senza problemi un modello di quel tipo.
    Se invece state scegliendo un LCD, prendete la vostra decisione indipendentemente da questo effetto.
    Ne resterete soddisfatti.

    Buona scelta e Buona visione!
    box

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    LCD e VB

    In linea di massima concordo con Boxer: il VB si presenta in modo diverso non solo da modello a modello ma anche da macchina a macchina ma non e' quasi mai un difetto che tolga il piacere della visione e comprometta il giudizio complessivamente positivo sul VPR.
    Tuttavia, in una logica di puro servizio per coloro che stanno per acquistare, ho deciso di approfondire con diverse discussioni l'argomento sia per capirne le cause sia per orientare la scelta di chi acquista.

    Io ho acquistato il Panny 500 e ne sono contento ma se si venisse a sapere che ad esempio Epson col 200 nel suo menu' ha una soluzione radicale per nascondere il VB perche' non lo si deve sapere?
    Se ci sono macchine che hanno prestazioni pressoche' equivalenti con prezzi similari la differenza la fanno anche dettagli di questo genere.

    In altre parole
    VB:meglio non averlo che averlo.

    Quanto al fatto che il VB sia sempre trascurabile mi permetterei di obiettare che molto dipende dall'atteggiamento, dalle aspettative, dall'esperienza di chi acquista:
    Tito ce l'ha e non mi sembra contentissimo....
    LigrestowskY ha riferito che, pur ammettendo le grandi qualita' del Panny, causa VB non lo comprera'.....

    Secondo me per chi acquista il primo VPR il problema non esiste perche' in genere ci si trova davanti una qualita' generale assolutamente inaspettata e insperata.

    Per chi deve upgradare invece il problema esiste eccome: un occhio piu' smaliziato, un amante della videoproiezione, rischia di fissarsi sul problema andandolo a cercare continuamente privandosi della piacevolezza della visione. Credo che molti esperti del forum sappiano perfettamente di cosa parlo.

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: LCD e VB

    chicchibio ha scritto:

    ...
    Secondo me per chi acquista il primo VPR il problema non esiste perche' in genere ci si trova davanti una qualita' generale assolutamente inaspettata e insperata.

    Per chi deve upgradare invece il problema esiste eccome: un occhio piu' smaliziato, un amante della videoproiezione, rischia di fissarsi sul problema andandolo a cercare continuamente privandosi della piacevolezza della visione. Credo che molti esperti del forum sappiano perfettamente di cosa parlo.

    ciao, Gianfranco
    Infatti, secondo me, il punto è questo. Quando portai a casa il panny100 rimasi di stucco nel vedere a casa mia uno schermo di 2 mt di base: non pensavo a difetti, pixel, tarature ma a godermi lo spettacolo !
    Ora sto pensando ad un nuovo vpr e penso pure un po' al lato tecnico.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170
    si e' giusto quello che dite, infatti il senso del mio intervento era di relegare l'effetto VB nel giusto ambito, quello appunto di un semplice effetto, secondo me marginale, per altri meno.

    Arrivo a dire che non e' minimamente paragonabile al rainbow o ai fastidi del DLP (per chi li soffre).

    Se invece, per puntiglio o giusto per essere precisi e pignoli dobbiamo stare a cercare i problemi, beh allora ce n'e' di peggiori da sottolineare, rispetto al VB. Tutti risolvibili naturalmente.

    Ad esempio il problema peggiore per me e' quello della fluidita'.
    Ad esempio io riesco ad averla (per ora) unicamente ad una risoluzione che compromette l'utilizzo a piena matrice e cioe' 800*600 ad 85 hz.

    Ho notato anche buona una risoluzione di 856*480 a 56hz. Ma a 1280*720 60hz, io trovo assolutamente fastidioso l'effetto scatto e trascinamento.
    Ma, io uso unicamente il mac, quindi non so niente delle altre possibilita'.

    Nonostante tutto cio', tornando alla questione diciamoci la verita' : e' un bel vedere, dai...

    box

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    DLP e arcobaleno

    boxer ha scritto:

    ...
    Arrivo a dire che non e' minimamente paragonabile al rainbow o ai fastidi del DLP (per chi li soffre).

    ...
    box
    Infatti ! E anche se uno si "abitua" al rainbow, pensate alle persone che vedranno i film con voi, parenti, amici: che diranno e cosa vedranno ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170
    Infatti ! E anche se uno si "abitua" al rainbow, pensate alle persone che vedranno i film con voi, parenti, amici: che diranno e cosa vedranno ?

    Ale
    non capisco questo intervento di ale_co_99, forse vuoi dire che i tuoi amici e parenti potrebbero soffrire di VB ?

    Mi ripeto: il VB secondo me e' il problema meno grave in un VPR LCD.
    A nessuno, nuovo o vecchio utente che sia, potranno sfuggire altri inconvenienti, dei quali e' inutile parlare in quanto stra-conosciuti.

    Ad ognuno le sue opinioni, con rispetto.

    ciao box

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Noooo


    fraintendimento

    Mi riferivo al rainbow dei DLP: cioè, se il soggetto principale (mettiamo io) col tempo si abitua, chi occasionalmente vede un film con lui (amici, parenti) avrebbe la visione disturbata dall'arcobaleno e ne trarrebbe conclusioni negative.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •