|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: BarcoGraphics 8200
-
11-06-2009, 16:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
BarcoGraphics 8200
ciao a tutti!!
un mio amico ha trovato un BarcoGraphics 8200 che però e da regolare ed è sprovvisto di cavo, lo conoscete??
volevo sapere se secondo voi ne vale la pena metterlo a posto e renderlo operativo.
grazie
aspetto le vostre risposte!!
ciaociao
-
11-06-2009, 19:10 #2
-
11-06-2009, 19:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
lo ha trovato a gratis perchè i proprietari (mi sembra il cai della mia zona) non lo usavano e lo volevano buttare.
cmq cosa ne pensi di questo proiettore?? vale la pena metterlo a posto??
ciao
-
12-06-2009, 13:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
nessuno sa niente riguardo questo videoproiettore??
guardando in giro sembrerebbe più professionale che casalingo, ma io di videoproiettori non ne so molto(anzi niente)eheh.
aspetto vostre risposte
ciaociao
-
13-06-2009, 10:45 #5
-
13-06-2009, 23:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
la lampada si accende e il menu funziona, solo non ho idea di come configurarlo(di che valori impostare). non so neanche se la lampada è da cambiare, non ostante si accenda, oppure no. da quello che so la lampada dei videoproiettori ha una durata limitata, o sbaglio??
il mio amico nel caso avrebbe già trovato quella di ricambio, ma il prezzo è abbastanza alto.
cmq tu lo conosci questo modello? se ne sai qualcosa in più fammi sapere!!
grazie
-
15-06-2009, 10:15 #7
purtroppo non lo conosco, inoltre nel sito ufficiale non ci sono foto (o non le ho trovate) e ci sono poche indicazioni.
se dici di essere riuscito ad entrare nel menù cerca la voce che dice l'uso della lampada, di solito alla voce "service".
a quanto l'ha trovata la lampada?
magari trovi ad un prezzo migliore quelle rigenerate.
cosa intendi quando dici "non so come configurarlo"?
accendilo, collegalo ad una sorgente, cosa vedi?
come vedi?
vai nelle impostazioni della sorgente (meglio se un pc) ed imposta la risoluzione a quella del proiettore ossia 1024x768.
una volta fatto questo, con la stanza oscurata, inizia la taratura geometrica, trapezio ecc, poi con un dvd test ti occupi di colorimetria scala dei grigi ecc.
intanto vedi la vita della lampada, poi si vedrà!
ciao ale!
ps ti mando il link al produttore ma ti avviso che non offre molto, se vuoi contatta direttamante la barco, ciao ale!
questo è il link http://www.barco.com/corporate/en/pr...ent=854&lid=EN
-
15-06-2009, 13:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
grazie per le delucidazioni. proverò a cercare nel menù la durata della lampada. per: "non so come configurarlo" intendevo appunto regolare i colori(la taratura). il mio amico può solo collegarlo al pc perchè gli altri collegamenti sono particolari e ci vogliono determinati cavi.
non è stato ancora collegato al pc in quanto il videoproiettore è in garage e spostarlo in casa è un problema(è stato pesato e sfiora i 90 kg).
appena possibile faremo una prova collegandolo ad un portatile.
cmq la lampada di ricambio l'ha trovata su ebay a circa 800 euro(e mi sembrano tantini!!), è per questo che volevamo prima capire se ne vasìlesse la pena.
ho visitato il link ma, come mi avevi detto, non dice molto; tuttavia le caratteristiche dichiarate sembrano molto scadenti.
grazie ancora
ciao
-
15-06-2009, 13:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
ho trovato alcune informazioni più precise e anche una foto:
http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DG
dopo aver cliccato su questo link selezionate il proiettore in questione: Barco Graphics 8200
spero di aver fatto tutto giusto
ciao
-
15-06-2009, 15:04 #10
ok intanto mi hai fatto un favore perchè non riuscivo più a trovare quel sito dopo l'ultima formattazione, grazie
per il tuo vpr intanto vedi come sta messa la lampada, poi, qualora ne valesse la pena, cercherò nei limiti della mia ignoratitàdi darti una mano.
per i connettori particolari credo che siano i bnc, poco male si trovano cavi a partire dai 5 euro di qualunque tipologia, se poi vuoi anche la qualità è un altro discorso, ma per le prove vanno più che bene.
perchè non ci mandi qualche foto della bestia?
ciao ale!
-
15-06-2009, 15:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
la "bestia" è nel garage del mio amico, appena lo vedo cerco di fare i collegamenti e posto qualche foto, adesso però lui è in montagna e non so di preciso quando torna; cmq cercherò di fare tutto al più presto.
grazie
ciao