Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    Niente DLP per me, meglio il mivar!


    Arcobaleno, mal di testa, problemi visivi....
    e' troppo scusate.
    Ma sono l'unico che ha questi problemi ???

    Oltre ai soldi spesi che non sono pochi ?!

    Allora faccio questa considerazione :
    il mivar e' utilizzato dagli studi TV perche ha un'immagine pulita e non filtrata (pochi condensatori nei circuiti).

    Se trovo un LCD che mi emoziona, lo prendero', altrimenti resto col mivar.

    boxer

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    la mivar e' una ditta nostrana

    Si tratta di produzioni economiche e senza nessuna pretesa di prestazioni professionali
    Non fare disinformazione e controlla un po meglio , negli studi televisivi usano dei plasma moderni e di ottima marca , certo che se hai visto il canale del network sotto casa , il discorso e' diverso
    Per quanto riguarda i dlp anche in questo caso controlla meglio ed informati sulle ultime produzioni , lo puoi fare anche da questo forum con il suo ottimo ma poco usato motore di ricerca
    Noterai che un buon 800 per 600 no rainbow o rainbow scarsissimo , gia' esiste ...
    Ma guarda un po ... con 2000 euri circa te lo porti a casa e credi a me , il mivar poi lo accenderesti solo per vedere il telegiornale e striscia la notizia
    P.S.
    Hey boxer .... guarda che le veline su grande schermo sono tutta un'altra cosa
    Ultima modifica di lus; 12-02-2004 alle 18:04

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    cosa ???

    caro lus,
    mi spiace ma sei tu a doverti informare.
    Io ho lavorato in RAI a milano per 6 anni e attualmente collaboro con Mediaset.
    Ti posso assicurare che quello che ho detto nel primo messaggio corrisponde alla verita'.

    E' la utenza comune che e' male informata e considera il mivar un marchio economico.

    Anche se non siamo nel forum giusto per l'argomento, sappi che il TV mivar e' l'unico che ha un segnale RGB pulito e per questo viene utilizzato in TV come base per le tarature. Non certo il plasma...

    Il costo del prodotto e' basso per due motivi:
    e' fatto in italia e non spende in pubblicita'.
    contiene solo i circuiti base senza alcun filtro.

    Se non ci credi e sei obiettivo, vai a fare una prova comparativa con un qualsiasi TV color (soprattutto 100hz).
    Ti consiglio di usare il 14 per la prova perche' e' il migliore.

    Ciao
    boxer

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    Re: cosa ???

    boxer ha scritto:
    caro lus,
    mi spiace ma sei tu a doverti informare.
    Io ho lavorato in RAI a milano per 6 anni e attualmente collaboro con Mediaset.
    Ti posso assicurare che quello che ho detto nel primo messaggio corrisponde alla verita'.

    E' la utenza comune che e' male informata e considera il mivar un marchio economico.

    Anche se non siamo nel forum giusto per l'argomento, sappi che il TV mivar e' l'unico che ha un segnale RGB pulito e per questo viene utilizzato in TV come base per le tarature. Non certo il plasma...

    Il costo del prodotto e' basso per due motivi:
    e' fatto in italia e non spende in pubblicita'.
    contiene solo i circuiti base senza alcun filtro.

    Se non ci credi e sei obiettivo, vai a fare una prova comparativa con un qualsiasi TV color (soprattutto 100hz).
    Ti consiglio di usare il 14 per la prova perche' e' il migliore.

    Ciao
    boxer


    Guarda, io i televisori li ho venduti per anni, certo i Mivar sono buoni prodotti con un'elettronica semplice e costano poco, ma, se vuoi venderli e hai altri tv vicini da confrontare devi essere bravo...!!!
    Ciao, Maurizio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    ribadisco e confermo quanto gia' detto
    La mivar costruisce economici prodotti in una fascia di prezzo dove fortunatamente non si trova molto altro
    Negli studi televisivi di produzione o post produzione , la misura piu' in uso e' la 21 pollici in 4 terzi , ma anche la 20 e la 19 pollici possono andare bene
    Ovviamente come monitor di studio , e non gia' in quelle situazioni dove il visore deve essere inquadrato come fondale per uno speaker In quel caso , e dovresti saperlo visto che affermi che e' il tuo lavoro ... il plasma o lcd sono piu' idonei poiche' non obbligano la produzione a sincronizzarne il clock con il mix video e le relative basi tempi delle telecamere di ripresa , e questo chiaramente per evitare i noti traballamenti nell'immagine del televisore inquadrato , nel caso che quest'ultimo non sia in sincrono con la telecamera che lo inquadra
    Inoltre la qualita' della immagine inquadrata nel caso del televisore al plasma e' talmente superiore al crt da evitare il croma key
    Per tua ultima informazione , non moltissimi anni fa , negli studi quando il plasma e gli lcd non avevano ancora fatto la loro comparsa , non erano molte le alternative al croma key , ed anche questo lo dovresti sapere ..
    P.S.
    Un mio carissimo amico era soddisfattissimo della mivar , poiche' ha affermato che quando in quel tiepido assolato e tranquillo sabato di una magnifica giornata primaverile , il tubo catodico del suo mivar e' esploso con un sonoro tonfo , sua suocera che era appisolata sul divano e' quasi schiattata dallo spavento ......
    Hey Boxi non te la prendere .. guarda che sto scherzando
    Ultima modifica di lus; 12-02-2004 alle 21:37

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170
    Vedo che insisti in questa tua convinzione,
    ci sono persone che quando imparano qualcosa ne sono contente, altre no, peccato.

    Se la pensi cosi e sei cosi' sicuro,
    puo' darsi che hai ragione.
    Quindi, la prossima settimana saro' a Cologno, diro' a tutti che si sbagliano sul Mivar.

    ti auguro una buona serata
    boxer

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    comunque sia..

    non avevo intenzione di incrementare le vendite della mivar. Il mio post era inteso come una piccola "critica" al DLP, pur consapevole dei vantaggi che ha rispetto ad altri sistemi come l' LCD.

    Poi invece, parlando di TV, le migliori secondo me sono quelle "pulite".
    A me non piace il 100 hz, per esempio in quanto il mio occhio (come molti altri) non e' infastidito dalla frequenza ma viceversa lo e' dalla compressione delle immagini nel buffer di memoria + altre cosette spiacevoli.

    Ma ognuno naturalmente e' libero di pensarla come vuole...
    ..anche sul CD audio ci sarebbero tante cose da dire ... ma lasciamo perdere.

    Scusate la divagazione e Buona notte a tutti.

    boxer:o

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: Niente DLP per me, meglio il mivar!

    boxer ha scritto:
    Arcobaleno, mal di testa, problemi visivi....
    e' troppo scusate.
    Ma sono l'unico che ha questi problemi ???

    Oltre ai soldi spesi che non sono pochi ?!

    Allora faccio questa considerazione :
    il mivar e' utilizzato dagli studi TV perche ha un'immagine pulita e non filtrata (pochi condensatori nei circuiti).

    Se trovo un LCD che mi emoziona, lo prendero', altrimenti resto col mivar.

    boxer
    Mi dispiace per te....

    Io intanto sto fondendo lo Z201 che rispetto a qualsiasi Lcd sta su un'altro pianeta

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170
    Mi dispiace per te....

    Io intanto sto fondendo lo Z201 che rispetto a qualsiasi Lcd sta su un'altro pianeta


    Beh, sono contento per te, se ti trovi bene,
    io purtroppo non c'e l'ho fatta.

    Se hai delle impressioni sul tuo DLP, sono gradite.
    ciao

    boxer

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    mivar

    lo sai perche' ci sono i mivar negli studi rai?
    intanto servono solo come monitoria per il pubblico o per chi lavora nelle varie trasmissioni,ma non certo per i tecnici che devono controllare i segnali video (per quello si usano i barco).
    e poi questi televisori sono presi in affitto da ditte che hanno l'appalto per la monitoria e li scelgono proprio perche' sono i piu' economici e non per la loro(onesta)qualita'.
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    secondo me la cosa piu fastidiosa è i dithering se si ha un punto di visione sotto ai 3 metri con una base di 180

    Lo si puo notare sulle immagini non messe a fuoco sullo sfondo durante i panning.

    Per quanto riguarda l'arcobaleno:qualche vlta lo noto ma è veramente sporadico...nel film In linea con l'assassino non l'ho mai notato

    Poi ho rivisto La minaccia fantasma è l'ho notato 2 volte nei pannig con sfondo lo spazio e solo perche avevo girato gli occhi proprio per cercarlo..durante il film non l'ho mai visto

    Per il Resto la comparazione con gli Lcd è fuori luogo...è tutto un altro vedere...

    Ma non è percaso che hai viso i Dlp in prova collegati in composito oppure con un segnale interlaciato?
    In questo caso molti DLP sopratutto con materiale pal mandano la RUOTA COLORE molto lenta accentuando molto l'arcobaleno

    Prova a vedere un dlp da 5x con HTPC forse non ti darà fastidio...io sono uno di quelli che l'x1 non lo puo comprare perche lo soffro molto con quella macchina che ha la ruota a 2x,ho dovuto ripiegare su un molto piu costoso Prj da ruota colore 5x

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    finalmente delle impressioni vere..

    a mario : e' vero quello che dici, ma ti assicuro che il colore del mivar e' un riferimento per chi se ne intende.

    Ma non e' mia intenzione convincere nessuno che la pensa diversamente.

    Tutti quelli interessati ad una semplice prova, si rechino in un negozio e si facciano mettere il sony (o altra marca possibilmente 100hz) piu' sofisticato vicino ad un mivar e giudichino obiettivamente (se possono)

    Accettero' con piacere il loro riscontro.

    Chiudo qui l'argomento Mivar.

    Esorciccio, ti ringrazio del post.
    Ho visto vari DLP anche molto costosi e ho sempre provato fastidio. Il cervello coglie quello che agli occhi sfugge, purtroppo.

    Apprezzo la tecnologia DLP nella fase della riflessione tramite specchio, non la apprezzo nella fase successiva della ruota colori, che e' e restera' sempre un artefatto.
    Spero trovino qualcos'altro.

    Grazie e Notte.
    boxerjavascript:smilie(':o'):o

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: finalmente delle impressioni vere..

    boxer ha scritto:

    Apprezzo la tecnologia DLP nella fase della riflessione tramite specchio, non la apprezzo nella fase successiva della ruota colori, che e' e restera' sempre un artefatto.
    Spero trovino qualcos'altro.
    Veramente le fasi sono alcontrrio è la luce filtrata dalla ruota colore che viene riflessa non il contrario!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    grazie

    della precisazione. pensavo avvenisse in modo inverso.

    ciao boxer

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Beh ....


    boxer ha scritto:
    Apprezzo la tecnologia DLP nella fase della riflessione tramite specchio, non la apprezzo nella fase successiva della ruota colori, che e' e restera' sempre un artefatto.
    Spero trovino qualcos'altro.
    dai un'occhiatina veloce qui:

    www.dlp.com

    Se hai delle idee per eliminare la CW nei DLP monochip ... beh, penso che alla Texas farebbe piacere.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •