Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    dubbio tecnico vpr hd ready


    ciao a tutti! volevo chiedervi una cosa tecnica:

    ho intenzione di acquistare un vpr hd ready (percui con risoluzione 1280*720p).
    se io volessi proiettare però un film da DVD senza però upscalarlo, posso impostare una risoluzione inferiore nel vpr o per forza lui mi proietta in 720p qualsiasi sorgente?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ogni videoproiettore e/ display visualizza sempre tutte le linee fisicamenti presenti sulla loro matrice.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    però nel monitor di un pc puoi sempre impostare la risoluzione che desideri, un vpr non funziona come un monitor?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    però nel monitor di un pc puoi sempre impostare la risoluzione che desideri, un vpr non funziona come un monitor?
    Per vedere il film alla sua risoluzione originale dovresti impostare cmq il VPR alla sua risoluzione nativa e poi guardare il film in una finestra...o cmq impostare il player in modo che lo visualizzi alla sua dimensione originale e non a tutto schermo...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    però nel monitor di un pc puoi sempre impostare la risoluzione che desideri, un vpr non funziona come un monitor?
    Si, ma come i monitor digitali i proiettori hanno uno scaler all'interno che porta qualsiasi risoluzione gli venga inviata a quella nativa.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    percui se io guardo un DVD con un vpr a 720 linee,lui sempre e in ogni caso attiva il proprio scaler interno e me lo porta a 720p? è così che funziona? ma di solito lo scaler interno del vpr fa un buon lavoro oppure creerà un effetto "zanzariera"?
    Ultima modifica di lantisse_87; 05-05-2009 alle 11:13

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' così che funziona.

    Solitamente i processori on-board non fanno un grande lavoro. Ma non creano l'effetto zanzariera. La cosiddetta zanzariera è il reticolo visibile composto dalle linee della matrice dei vpr. E' dovuta alle stesse matrici più che al processamento dell'immagine.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    perchè io avevo intenzione di fare una cosa di questo genere: comperare un vpr hd ready e poi guardare non solo film a 720p (ne ho zero ora come ora) ma anche i vecchi dvd e divx che ho..al vpr collegherei poi un lettore SA divx vecchiotto (è uno dei primi che sono usciti..avrà circa 3-4 anni dotato ancora di presa scart e senza lo scaler interno quindi). il collegamento avevo intenzione di farlo con una presa scart>hdmi (esiste poi?)

    secondo voi quindi, sulla base di ciò che è stato detto, se usassi una presa scart>hdmi e lo scaler "on-board" del vpr, farei un buon lavoro o viene fuori una schifezza?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non mi pare ci siano film a 720p.

    Un lettore dvd sprovvisto di uscita digitale e anche di scaler, collegandolo tramite scart dovresti collegarlo al vpr in composito oppure in s.video se questo è supportato dal lettore e se ne esiste l'ingresso sul vpr.

    Al tuo posto, visto che mi stai valutando l'acquisto di un proiettore nuovo, metterei in conto di acquistare anche un lettore provvisto di uscita HDMI.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    ok grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •