• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Planar 8150]

abion

New member
Ieri finalmente gazie alla disponibilità di un rivenditore il sig. Niky Samperi del negozio Artesuono di Catania ho potuto fare il confronto tra infocus n83 ed il planar 8150, collegati entrambi con la ps3..... ragazzi che dire due gran belle macchine,ma il planar lascia incantati credetemi appena finita la prova ho fatto subito l'ordine .....:D :D
 
Mi fa piacere leggere questo thread perche' dimostri di avere fatto la tua scelta senza condizionamenti esterni e senza considerare che l'uno ha gli ultimissimi ritrovati tecnologici quali il D.C.4 e l'altro no.

Hai badato, come giustamente si dovrebbe sempre fare, al tuo insindacabile giudizio dopo un visione di prova comparatrice.

Inoltre serve a dissipare anche l'idea di una possibile concorrenza interna al distributore per l'Italia : Audiogamma, di entrambi i marchi da te considerati.
 
Ciao,


solito confronto anch'io con Planar e Infocus In83,

ad oggi le due migliori macchine DLP che ho mai provato.
Anch'io ho preferito il Planar 8150,sono entrambe ottimi VPR,ma il Planar mi ha dato una sensazione di un immagine più rilassante e una nitidezza migliore ma senza eccedere,l'Infocus ha una luminosità immensa,forse anche troppo per il mio schermo.
Un fottore in più è il lens shift verticale e orizzontale del 8150,cosa che l'IN83 ne è privo in entrambe i versi.
Come nero mi è sembrato un pelo meglio il Planar,ma entrambi su ottimi livelli.Cmq venerdì è vicino e farò uno Shootout a casa del mio amico Riccardo che invece ha preso l'Infocus per risparmiare qualcosa.
Quindi apriremo un bel 3D con tanto di foto.
Per la cronaca nel pomeriggio di test dal negoziante,in mezzo all'Infocus e Planar c'era anche un Dreambee 2 (JVC HD100),a mio modesto parere con materiale HD,con il Dream sembrava di vedere un ottimo VPR,con gli altri 2,dei grossi Plasma...in special modo il Planar,l'immagine risultava decisamente molto "brillante".
 
8150 oppure 8130 ?

Salve. Chiedo lumi a chi ne sa più di me. Sono interessato ai Planar FullHD: la differenza fra i due è circa 1500 Euro, di listino, ma tecnicamente qual'è? I depliant e le veline parlano di shift orizzontale mancante e di rapporto di contrasto inferiore sul più piccolo. Ciò indica differenza (anche) di pannello -dc2 invece di dc3- o solo differenti settaggi? Capirete, risparmiare 1500 euro significa reinvestirli degnamente in tutto il contesto restante... Grazie per l' attenzione. Gianfranco.
 
Ciao,


le differenze sono in un maggior contrasto,gruppo ottico diverso,a regola migliore quello del 8150 e il lens shift orizzontale che l'8130 non ha.

Cmq li hi visti insieme,l'8150 è un pelo meglio,sia come uniformità dell'immagine,contrasto superiore percettibile e un nero migliore.
Hanno entrambi il DC3.Non è solo il DC che può aumentare o diminuire il contrasto.Lampada,ottica,elettronica,Iris possono dare reali differenze.
Vale la pena spendere di più?
Non so è un fattore di come uno quantifica queste migliorie.
 
Ultima modifica:
Sono del tuo stesso parere, il planar vince sull'infocus per il nero ed un immaggine dettagliata con colori meravigliosi ,non ti stanca alla lunga ed è facilissimo da regolare ....
 
Ivanzeta ha detto:
le differenze sono in un maggior contrasto,gruppo ottico diverso,a regola migliore quello del 8150 e il lens shift orizzontale che l'8130 non ha.
Cmq li hi visti insieme,l'8150 è un pelo meglio,sia come uniformità dell'immagine,contrasto superiore percettibile e un nero migliore.
Hanno entrambi il DC3.
Grazie, è quello che volevo sapere. Penso allora che ne valga la pena. Ora non mi resta che trovare il miglior prezzo...ma non ho fretta. Gianfranco
 
Grazie per la segnalazione....io ho "ripiegato" per il fratello minore....dovrebbe arrivare la prossima settimana...però leggendo la recensione (anche se con la traduzione) ho avuto conferme dell'ottima impressione che mi fece allo shoot-out... e visto che sono quasi gemelli :D
 
Bella macchina, in spacial modo l'estetica mi intrippa davvare molto.

Peccato per gli spot legati al Raimbow:rolleyes:

Per chi non ne soffre è un ottima alternativa.
 
Io posso dirti che alcuni presenti allo shoot-out che soffrivano di questo stramaledetto raimbow,pur sforzandosi,non l'hanno percepito.....io nemmeno sono riuscito a vederlo....è pur vero che la prova bisognerebbe farla con almeno un intero flim però.............speriamo bene!:sperem: :sperem: :sperem:
 
Mi è arrivato ieri,ancora devo installarlo,per problemi di lavoro,slitta il tutto a lunedì. :cry:

Poi farò sapere...

Segnalo che su Digital Video di questo mese c'è una interessante recensione.
 
Installato e tarato subito con la sonda...
Il Gamma era già a riferimento (2.20),curva perfettamente allineata al riferimento,unici ritocchi sono stati aumentare il blu sotto i 30 Ire e diminuire il rosso dal Gain.Un nero davvero notevole!
Ottimo menù e pieno di regolazioni.
Le differenze che ho notato con il mio ex Benq W9000 sono il nero imparagonabile,contrasto nettamente superiore(con benq misuravo un contrasto di 1712:1 dopo taratura ,con Planar 4788:1),ottimo dettaglio ma immagine pulita,molto meno ruvida.Colori molto brillanti e saturazione ottimale,misurando i colori primari e secondari erano tutti a riferimento.Quindi abbastanza ready come VPR.
La cosa che colpisce di più è il nero in presenza di immagini luminose,rimane sempre nero ma regalando una luce nello schermo molto reale senza bruciare sulle alte luci.Come avevo già scritto,più che un VPR ho la sensazione di vedere un plasma gigante.Davvero brillante,e che colori...!!!Unico problema riscontrato,se così si può chiamare è stato con 360 elite con games,in modalità auto,non riconosce il giusto spazio colore e l'immagine risulta assai scura.E' bastato selezionare manualmente lo spazio colore RGB-PC per risolvere il problema.Per il resto riconosce perfettamente lo spazio colore HD(rec 709) o RGB Video e anche il Gamma colore viene riconosciuto senza problemi sempre in modalità automatica,cmq si possono sempre selezionare i vari spazio colore e gamma colori in manuale in casi di problema come accaduto a me con la console Microsoft.
Ora sto cercando,ma senza successo,la conbinazione per entrare nel menù di servizio,giusto per spulciare un pochetto.
Appena il tempo me lo consentirà,faro un VS amichevole con l'infocus IN83 e Epson TW2000.
 
Ultima modifica:
Ciao Ivan.

Come siamo messi con la rumorosità!?

L'istallazione è stata semplice ho crea problemi per gli shift limitati!?

Grazie .

M.
 
Complimentoni x l'acquisto, dopo la visione allo shoot-out di Na del Planar me ne sono innamorato.
Quantooooooo ti invidiooooo!!
Complimenti ancora!
 
Ivanzeta ha detto:
Appena il tempo me lo consentirà,faro un VS amichevole con l'infocus IN83 e Epson TW2000.
Sarebbe l'ideale un bel confronto visivo con degli screenshot! Sono curiosissimo di sapere con quante ossa rotte uscirà il mio pargolo di casa Epson se confrontato con quel mostro di Planar! P.s: ho visto le quote della Snai: dicevano che l'uscita dal sopracitato confronto dell'Epson tw2000 con tutte le ossa rotte, la paga 1,15..................buono no? Quasi quasi 10 euro ce li punto! ;-)
 
Micio ha detto:
.

Come siamo messi con la rumorosità!?


E' installato a 40 cm dalla mia testa,dietro il divano su un mobile appoggiato,in modalità eco è silenziosissimo.In modalità standard qualcosa si sente,ma solo con audio spento,con il normale volume di visione non si sente nulla.
Sicuramente più rumoroso il mio player Toshiba HD-DVD.

L'istallazione è stata semplice ho crea problemi per gli shift limitati!?

Considerando che quello orizzontale non l'ho nemmeno usato,con quello verticale ne ho usato all'incirca un quarto del suo range,quindi poca roba.
Nessun problema di installazione.Ce ne fossero di DLP con questa flessibilità,sia di zoom che di shift.
 
Sono curiosissimo di sapere con quante ossa rotte uscirà il mio pargolo di casa Epson se confrontato con quel mostro di Planar!

Non li ho ancora confrontati direttamente,ma il 2000 l'ho usato fino a domenica avendo solo lui.A memoria ti posso dire che il nero dell' Epson è ben lontano dal Planar,i colori sono più naturali nel 8150 e la tridimensionalità è imparagonabile ma questo è abbastanza naturale.
Considera che il mio ex Benq lo ritengo nell'insieme superiore all'Epson.
Poi è sempre il solito discorso.Il Planar costa quasi 3 volte l'Epson,vale la pena?Boh,sono valutazioni personali,meglio se dopo un attenta analisi di entrambi e quanto uno valuta le differenze.Purtroppo ad un certo punto,il rapporto qualità prezzo non c'è più,ma se uno vuole quel qualcosa in più,è così.
 
Ultima modifica:
Noi che siamo stati allo shoot-out di Na abbiamo visto la comparazione Epson 2000 - Infocus IN83 - Planar.
Planar leggermente superiore all' Infocus, l'epson a confronto sembrava avere una patina sul telo, però si paragonano 2 tecnologie diverse e con prezzi diversi.
L'Epson visto da solo e con concorrenti alla sua pari faceva il suo figurone.
 
Ricordo all'amico Ziggy che cita lo shoot-out di napoli che in quell'occasione l'Epson era tarato da Alessadro tecnico della casa madre ed era perfetto, il Planar era out of box.

Ho visto in funzione l' 8150 ben tarato (finalmente) e posso garantire che e' uno spettacolo superbo.

Ritengo sia molto performante e che si collochi giustamente fra i VPR TOP che costano intorno ai 6-7.000€

Insomma e' il competitore dell'HD-100 JVC, secondo me e, forse, del BenQ 20000 (che non conosco) ma, come resa cinematografica, superiore all In83.
 
Top