|
|
Risultati da 31 a 45 di 1139
Discussione: [Epson] EMP-TW5000
-
23-12-2008, 09:42 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Migliora contrasto
Ciao, avete provato la funzione "migliora contrasto"?
Aumenta il contrasto dell'immagine, in effetti, ma in realtà chiude molto le zone buie e spara di più sulle zone di luce.
Io ho disabilitato.
Per quel che riguarda la profondità del nero, posso dire che per la prima volta da quando ho un proiettore non vedo la differenza tra nero dell'immagine proiettata e nero del telo non illuminato.
Non sò se anche voi fate caso a questo particolare o lo noto solo io.
Ora lo schermo è tutto nero in modo uniforme.....
Altra impressione da preve prova è la gestione del diaframma automatico. Non se ne sente più il bisogno.
Per 30 min ho guardato dei filmati senza rendermi conto che era disabilitato.
Durante le feste altre prove poi ci aggiorniamo.
ciaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
23-12-2008, 09:48 #32
@ belfiore
Scusami, non vorrei sembrare impertinente, ma mi riesce molto diffcile parlare del tw5000 senza fare accenno a questa nuova tecnologia implementata.
Il frame Interpolation e' parte integrante di questo vpr ed e' fondamentale per recensire a dovere la qualita' visiva.
A mio parere, non si sta parlando del frame interpolation in generale, ma si sta parlando del frame interpolation di proprieta' Epson con i suoi pregi e difetti, quindi strettamente annesso al vpr in questione.
Correggetemi se sbaglio.
Chiedo scusa a belfiore anticipatamente.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
23-12-2008, 09:51 #33
Originariamente scritto da fabiobe
Ciao!
Marco
-
23-12-2008, 09:53 #34
Originariamente scritto da fabiobe
Originariamente scritto da fabiobe
Su schermate nere ora devo accendere una pila per muovermi nella stanza..
Il nero e' veramente incredibile.
Originariamente scritto da fabiobe
Il diaframma si puo' disabilitare tranquillamente, non e' piu' fondamentale per avere un nero basso.
E poi fa' un casino dell' ostia...Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
23-12-2008, 10:04 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
FI
Anche io sono d'accordo con gli altri.
Se non si può parlare di sto Frame Interpolation in questa sede....
Allora 1/2 anni fà non potevamo neppure parlare di diaframma automatico....perchè eravamo OT.
Mi pare si stia esagerando.
Qualsiasi aspetto che riguarda il TW5000 è argomento di disussione e interessa tutti qua.
Tanto più sto FI interpolation che piace a tutti ma non convince nessuno fino in fondo. Mi pare che se ne deve parlare e parecchio.
CiaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
23-12-2008, 10:05 #36
Originariamente scritto da pannoc
-
23-12-2008, 10:29 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Originariamente scritto da belfiore
Il FI è la caratteristica più strana/innovativa del 2008/2009 sui proiettori di questa fascia. E' un effetto particolarmente strano/avvincente.
Lascia di stucco e contemporaneamente non ti soddisfa.
Se lo avessi visto non parleresti in questo modo.
Oltre tutto qua c'è della gente che scrive un sacco di informazioni oltre al suo parere sul FI.
Ma credi a me....lascia scrivere. FI è quasi l'argomento base di tutta sta discussione.
Tanti altri aspetti che si discutevano tempo fà con TW700,TW1000,TW2000 con il 5000 non si discuteranno molto.
Siamo quasi a fine corsa....verso la perfezione.
D'ora in avnti parleremo di altre caratteristiche.
Ecco la prima.
Il Frame Interpolation.
CiaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
23-12-2008, 11:48 #38
Originariamente scritto da fabiobe
Questo thread è dedicato al vpr Epson sotto tutti gli aspetti, ovviamente il Frame interpolation è uno di questi.
Possiamo accettare che se ne discuta come di qualsiasi altra feature del videoproiettore, ovvero come viene effettuato il frame interpolation da questa macchina, quale la modalità di interpolazione adottata, il numero dei frame inseriti, la frequenza con cui avviene etc.
Ma non è accettabile che diventi una manifestazione del gusto personale di ognuno, per questo già esiste una discussione apposita che è stata già linkata
Inoltre, da regolamento:
Originariamente scritto da regolamento
Tutti gli Off Topic di questo thread verranno spostati in un apposito topic nella sezione "Altri argomenti" dal titolo "[OT] della D.U. Epson EMP-TW5000"
FabrizioUltima modifica di belfiore; 23-12-2008 alle 12:01
-
26-12-2008, 19:36 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
finalmente sono riuscito ad approfittare di qualche momento di tranquillità per installare il tw5000
devo dire che il salto di qualità rispetto al TW2000 si avverte subito ed è molto marcato! La colorimetria è decisamente più valida rispetto al precedente TW2000 e il contrasto è migliorato.
La cosa che colpisce di più è il livello del nero e i dettagli sulle basse luci.
Poi c'è il tanto discusso FI..... attivandolo si rimane straniti per la fluidità delle immagini ma anche dalla pulizia, dalla tridimensionalità e dal dettaglio che ne guadagnano le immagini!!
Concordo con pannoc che in modalità 1 è più che sufficente.
Dopo aver visionato 2 film provo a disattivare il FI e, cosa che non pensavo, le immagine perdono talmente in fluidità e dettaglio che non mi piacciono più.....
-
27-12-2008, 01:36 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 21
Mi è arrivato Lunedi' , ho avuto quindi modo di fare un bel po' di prove.
Premetto che prima avevo un panny pt ax-100 e adesso sono passato al tw5000 + il dvdo edge.
Quindi ? mi sono completamente ribaltato!! non mi aspettavo un salto cosi' stratosferico!
In sintesi :
Contrasto 10
Colorimetria 9
Nitidezza 9
Livello del nero 8
Frame interpolation 10+
Sul Frame interpolation, all'inizio non riuscivo a farci l'abitudine, mi sembrava di vedere NEXT HD, insomma qualcosa di finto , non cinematografico.
Dopo un bel po' di attiva e disattiva FI, mi sono detto : ma perchè devo vedere peggio solo perchè mi ricorda la visione dei telefilm ? Del resto il limite è nella pellicola e nei suoi 24 frames.
Non c'è niente da fare, nonostante tutte le migliorie, il FI da solo fà la metà del salto. L'immagine diventa molto piu' nitida, fluidissima, PULITISSIMA e tutti ( a piu' riprese svariati amici ) notavano una tridimensionalità mai vista prima.
Dopo un paio di giorni di indecisone, ora sta fisso settato su low e non credo che tornero' indietro!
-
27-12-2008, 10:33 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da moonlight78
Se ci si abitua il passo a ritroso è difficile, come mi ha detto un amico,
" si torna alle Gif animate"
senza contare l'apporto alla maggior tridimensionalità e pulizia del quadro...nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
27-12-2008, 11:19 #42
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
tu che hai avuto modo di visionare anche il 3800 cosa ne pensi?
-
27-12-2008, 12:00 #43
ma l'effetto scia quanto è evidente con FI attivo minimo/medio/massimo ...è simile all'effetto del pixel plus della philips? ma è possibile che lo si ritrovi pure sui vpr??!! che nervoso! allora sono caxxxx quando si diceva che l'effetto scia è causato dai tempi di risposta, dato che i vpr non ne hanno...
spero che nel successore del tw5000 lo risolvano completamente perchè non credo che riuscirà a sopportare un simile artefatto su 115" dato che sulla mia aurea da 42" mi fa già fin troppo innervosire!Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
27-12-2008, 14:22 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da moonlight78
era diretto a me?
il 3800 è un bel 5000 senza il motion, ( e senza il Realta) che per la verità non si fa rimpiangere.....
se vi stà antipatico l'F.I:......risparmiate!!
@celicalorenzo,
il paragone con il pixel plus, mi sembra decisamente...improprionessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
27-12-2008, 14:37 #45
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
concordo, il pixel plus è un altra cosa; inoltre non confondiamo il FI con l'effetto scia degli lcd