Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Beh, allora non ci sono problemi ad appenderlo a soffitto con una staffa, visto che dovrebbe stare a 228 cm. da terra (anche qualcosa più in alto utilizzando il lens-shift). A quella altezza non c'è rischio che il lampadario possa dare fastidio.
    Però non hai chiarito che modello devi acquistare (ammesso che abbia importanza, magari non cambia nulla tra i 2 modelli).
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    315
    il vpr w1090 , quindi per ottenere un immagine che riempie il mio schermo devo stare a 275 cm dal telo e a 72 cm dal soffitto, giusto ?
    Ultima modifica di poggio61; 11-09-2017 alle 13:38

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Puoi riempire il tuo schermo proiettando da un minimo di 242 cm. a un massimo di 313 cm.
    72 cm. dal soffitto è corretto ma anche un po' più in alto se utilizzi il lens-shift.
    Il tutto se non ho fatto errori, verifica tu stesso con il data-sheet.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •