Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42

    Indiana Line Torre o piedistalli


    dovrei prendere delle indiana line per il mio nuovo impianto HT...in realtà fino all'ultimo mi riservo di sentire anche delle Wharefdale visto che userò l'impianto principalmente per cinema e non ho grandi pretese...

    per i frontali volevo prendere le Arbour 5.06...mi sembravano un buon prodotto...adatto alle mie esigenze...ma non riesco a capire come dovrei collocarle...dovrebbero andare su una parete con una libreria...dovre potrei collocarle?

    escludo sugli scaffali...distorcerebbe il suono no?

    le dovrei mettere a terra?

    dovrei comprare dei piedistalli...in vista di quest'ultima ipotesi mi sono fatto un giro su internet e ho visto che il costo di quest'accessorio non è porprio basso...

    a questo punto avevo pensato di optare per le 4.02....avevo scartato le torri solo per il loro costo superiore ma se devo metterci poi i piedistalli tanto vale che prenda subito le torri...

    che ne pensate? vale la pena optare per le 4.02 al posto delle 5.06? la differenza qualitativa c'è?

    e poi mi date qualche consiglio su come andrebbero collocate le casse? leggo che devono andare lontane dalle pareti...ma che fate? le tenete in mezzo al salotto? e le casse tipo 5.06 che sembrano troppo grandi per un piedistallo come le sistemate?

    aspetto vostre notizie

    buon week end!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Sono diffusori da scaffale e quindi vanno su uno scaffale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...e con le torri hai anche un sound più completo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    dammi retta prendi le arbour 4.02 io le ho da un mese e ne sono pienamente soddisfatto !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Se ne hai la possibilità prendi le 4.02
    Supportano un po' più di potenza e scendono un po' di più come frequenza.
    E poi sono dei 3 vie che in teoria è da preferirsi ad un 2 vie (poi dipende anche dalla costruzione).
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Lucerim
    mi date qualche consiglio su come andrebbero collocate le casse? leggo che devono andare lontane dalle pareti...ma che fate? le tenete in mezzo al salotto?
    Dipende dal tipo di diffusori (reflex anteriore o posteriore ecc. ecc.), ma se riesci a distanziarle almeno di un metrozzo dalle pareti posteriori è meglio.
    Let's Face The Music And Dance

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Se prendi le 4.02 stai attento... io le avuto per quasi tre anni e ora che ho cambiato ho capito molte cose... ad esempio che hanno gli estremi di banda enfatizzati, quindi tienile lontane dalle pareti di fondo, vogliono una stanza abbastanza grande e molta aria attorno a loro... e soprattutto la posizione d'ascolto fa si che sia lontana da muro o mobilia.


    Saluti.
    MATTEO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Scusa Matteo continui a sbandierare le tue esperienze negative con questi diffusori senza però mai entrare veramente nel merito... oltretutto sei l'unico che ne parla sempre male

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...man mano ci si affina l'orecchio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    16

    INDIANA LINE 5.06 SU PIEDISTALLI

    Ciao a tutti adepti del suono sono iscritto da poco ma mi sono subito buttato nella lettura dei post e sto già progettando una sala dedicata...
    cmq..ho da poco acquistato le indiana 5.06 Arbour (avevo già il centrale)e mi sono costruito gli stands come da progetto TNT e sono completamente soddisfatto, naturalmente a 60cm da qualsiasi parete...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Scusa Matteo continui a sbandierare le tue esperienze negative con questi diffusori senza però mai entrare veramente nel merito... oltretutto sei l'unico che ne parla sempre male
    Non capisco il tuo intervento... ho solo detto quello che ho sentito uscire fuori da questi diffusori... e non sono l'unico a parlarne male, forse in questo forum.


    Saluti.
    MATTEO

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    È questo il punto, non hai mai spiegato bene in cosa non ti sono piaciute

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ma come?!! L'ho scritto prima sopra... ripeto...!

    Estremi di banda enfatizzati, cosa significa?! Significa che se le frequenze basse e alte escono con un tono e un'intensità sensibilmente enfatizzata, avendo problemi di acustica ambientale, come ho io, le due cose si sommano e rendono l'ascolto impossibile... spero di essermi spiegato!


    Saluti.
    MATTEO

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da Lucerim
    escludo sugli scaffali...distorcerebbe il suono no?
    Assolutemente no

    le dovrei mettere a terra?
    peggio che peggio...

    scaffale, stand, libreria...
    le 5.06 ti danno diverse possibilità di posizionamento

    a questo punto avevo pensato di optare per le 4.02....avevo scartato le torri solo per il loro costo superiore ma se devo metterci poi i piedistalli tanto vale che prenda subito le torri...
    esatto: se hai lo spazio per i piedistalli, allora potresti optare per dei diffusori da pavimento, a patto di distanziarli adeguatamente dalle pareti laterali e di fondo

    che ne pensate? vale la pena optare per le 4.02 al posto delle 5.06? la differenza qualitativa c'è?
    tra 5.06 + s.10 e 4.02 andrei sulla prima; tra 5.06 + s.10 e 5.02 invece preverisco la seconda.
    Tra sole 5.06 (senza sub) e 4.02, nonostante preferisca la serie 5, decisamente le 4.02: più complete

    e poi mi date qualche consiglio su come andrebbero collocate le casse? leggo che devono andare lontane dalle pareti...ma che fate? le tenete in mezzo al salotto? e le casse tipo 5.06 che sembrano troppo grandi per un piedistallo come le sistemate?
    Come detto, se hai lo spazio per un piedistallo, spesso meglio le torri; se proprio non ci stanno, su stand potresti optare anche per le 5.04, che ti offrono una maggior estensione in frequenza delle 5.06.
    Se allontanandole dalle pareti finiscono in mezzo alla sala, lascia un metro di cavo in più: le lasci vicine quando non le usi o per gli ascolti superficiali e le allontani per gli ascolti dedicati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •