Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Impedenza....ho bisogno di aiuto!


    Ciao a tutti volevo chiedervi quale impedenza impostare al mio sinto ampli onkyo modello tx sr605 avendogli collegato le casse canton modello movie 120mx i cui dati tecnici mi dicono: impedenza nominale 4...8 ohms. Cosa devo mettere allora nel mio sinto ampli 4, 6 oppure 8??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    al diminuire dell'impedenza aumentea la potenza(fa anche rima)ma aumentano le distorsioni quindi visto che nonho provato la tua accoppiata e visto che sia i diffusori che l'ampli reggono impedenze dai 4 agli 8 ohm fai tu un po di esperimenti e poi lo fai sapere in questo 3d così da essere utile a tutti!
    buona sperimentazione ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    da quello che so bisogna impostare l'impedenza dell'ampli al minimo delle casse per evitare carichi eccessivi. Nel tuo caso 4 ohm

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Sinceramente proverei tutte le varianti prima di selezionare a priori i 4 ohm, soprattutto se i diffusori hanno buona sensibilità...

    Per i carichi reali visti dall'amplificatore ci vorrebbe il grafico d'impedenza dei diffusori su tutta la banda riproducibile... Ci sono diffusori che arrivano anche a 30 ohm di picco...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •