Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 196 a 202 di 202
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Mirko ha scritto:
    A me piace anche con poche tette se ha un popo stratosferico.) Se ti ispiri a le Ls3/5a hai senzaltro il mio appoggio. Non dovevi mandarmi la sezione sub?

    Mirko, Mirko, hai ragione, ma gli articoli chi li scrive per il numero di Dicembre? Lo devo solo cercare nel computer di MLSSA.
    Spero tu abbia un pò di pazienza.
    Giampy
    Giampy

  2. #197
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    il progetto prosegue????? nessuna novita??????
    Ciao a tutti

  3. #198
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Allora vogliamo stupirvi con effetti speciali e colori ultra vivaci
    Inforcate gli occhiali da sole e leggete un po qui please
    Prima di ogni cosa un driver a nastro con trombino a direttivita' costante per le frequenze acute , costoso ma tremendamente bello !!
    Trattasi del pioneer tad pt-r9 , http://www.pioneerelectronics.com/pn...etailComponent
    risponde in un range di 5000 - 120.000 htz con appena 97.5 db/w (1m) , taglio consigliato da 5k in su pendenza 12 db/oct o superiore
    A questo componente si aggiunga una bella copia in d'Appolito di full range della seas da 11cm in carta , modello h149 CA11RCY , frequenze di lavoro e taglio 45 - 5000 , in cassa chiusa http://www.seas.no/standard_line%20line%20up.htm
    Per la rimanente gamma due woofer focal 15w sempre configurati in d'Appolito ma in cassa accordata con all'interno una struttura matrix appositamente creata con un adeguato software di sviluppo , e realizzata in medite ( anche se a ben vedere e viste le frequenze in gioco forse tale struttura dentro la cassa non era necessaria )
    Ipotizzerei di comandare il tutto con il mio solito rane nelle seguenti frequenze 0 50 5000 up , pendenze altoparlanti dei bassi 24 db/oct , rimanente gamma 12 db/oct
    Avrei aggiunto volentieri anche un midrange , magari un dynaudio giusto per mantenere la qualita' ed il livello , ma l'obbligo di mantenere le vie a tre , non me lo ha permesso
    Che ne dite ?? penso che dopo una attentissima messa a punto , questo sistema dovrebbero suonare molto bene
    P.S.
    La scelta di un taglio nei bassi con una frequenza cosi bassa va ovviamente a discapito della sensibilita' e tenuta in potenza del sistema , ma visto i componenti di pregio utilizzati , ho preferito puntare di piu' sulla timbrica e sul controllo delle difficili frequenze medio basse , che riprodotte dai full range in cassa chiusa , dovrebbero riprodurre un basso molto piu' articolato e selettivo
    Ultima modifica di lus; 07-12-2003 alle 22:35

  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Tornando al titolo del thread ma voi che fareste, ecco cosa ho fatto io
    Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 22-02-2004 alle 09:06
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    visto pero' che questo non e' il luogo piu' adatto per parlare di autocostruzione e tecniche di installazione apriro' un nuovo thread , anche perche' a due metri non ci sono arrivato:o
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Visto che i due metri d'altezza li ho superati, direi che a buon titolo possa aggiungere un parere; come ha fatto il buon Gianni, apro un thread specifico nella sezione audio club, a cui rimando chi fosse interessato a dare uno sguardo, qui .
    Ciao,
    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 23-02-2004 alle 19:03
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    Ciao a tutti
    Ho seguito e letto con passione questo thread.... ma dov'e' finito il mitico diffusore definitivo?
    Alla fine si e' fatto qualcosa?


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •