Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    84

    Scelta diffusori da pavimento.


    Un saluto a tutto il forum. Premetto che sono quasi inesperto. Ho acquistato un sintoamplificatore Yamaha V 461 con sistema di diffusori HT 5.1 (NSP110 Yamaha). Aspetto inoltre un lettore Pioneer DV600 che arriverà tra qualche giorno. Ho la necessità di sostituire i due altoparlanti frontali con due a pavimento che possano in questo modo riprodurre con buona qualità musica in stereofonia e adattarsi bene ai restanti SW, centrale e surround nell'utilizzo in Home Cinema. In rete ho cercato di capire come orientare la scelta, ma la cosa è alquanto difficile. Vorrei spendere sino a 600 €, ascolto musica rock, hm, ska. La stanza è di dimensioni generose (quasi 45mq). Dove risiedo (Sassari) ho avuto la possibilità di ascoltare due modelli: Boston CR97 e Kef Cresta 30. Da assoluto profano ho preferito la timbrica delle prime. Poichè non è possibile ascoltare altri diffusori per farmi un'idea (cosa fondamentale), chiedo aiuto al forum per indicarmi quali diffusori potrebbero fare per il mio caso. Diamond 9.6 e Boston Vr2 possono essere una soluzione? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    CIAO se vuoi cambiare allora ti conviene cambiare anche il centrale ,devi prendere tutto il front uguale ,

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    C'è qualcuno che, a parte le caratteristiche tecniche può descrivere le differenze tra le Wharfedale Diamond 9.6 e le Boston VR2? Con Sinto Yamaha V461 meglio le prime o le seconde? Grazie per le indicazioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...la resa.....tecnica a parte dipende dal contesto e la loro scelta dall'ascoltatore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Concordo pienamente, ma a parità di condizioni, quali sono le caratteristiche delle une rispetto alle altre? Per esempio la timbrica delle Diamond come è rispetto alle Vr2? Con amplificatore Yamaha, caratteristicamente dal suono freddo meglio le prime o le seconde? Io non ho possibilità di sentirle ed è per questo che chiedevo qualche indicazione. Scusate per le troppe domande.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti.
    Me la date un'opinione?
    L'ampli che ho scelto è il Marantz PM 11 S1 100 W per canale su 8 Ohm.
    Riguardo le casse ho qualche idea ma vorrei vedere se in qualche modo collima con le vostre.
    Che diffusori fareste pilotare da questo ampli?
    grazie per la eventuale risposta.
    Fabio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •