Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44

    Abbinamento Surround a Frontali e Centrale


    Ciao,
    cosa consigliate di abbinare come frontali e centrale a dei diffusori posteriori Canton Inwall 500 incassati nel soffitto?

    sto sempre sulla Canton?

    qualitativamente verso che serie mi devo rivolgere? Ergo? GLE? altre?

    (starei sulla tipologia bookshelf)


    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    uso solo ht o anche musicale? Dimensione dell'ambiente? che ampli le piloterebbe? budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    uso? budget?
    Ciao Morenus,
    questo è il link per contestualizzare la mia domanda:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90731

    thanks!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44
    dal momento che le casse posteriori per il surround sono state definite sto valutando queste due possibilità per quanto riguarda la "trazione anteriore"

    1° Possibilità
    2 Canton Chrono 502 738,00€
    1 Canton Chrono 505 CM 379,00€
    Totale: 1117,00€


    2° Possibilità
    3 Canton CD250 1035,00€ silver (1245,00€ nere )

    intanto sono rimasto un pò basito per la differenza di prezzo delle nere rispetto alle silver...è giustificata?

    voi cosa mi consigliereste? (in base all'utilizzo, dimensioni della stanza ecc che potete trovare nel link che ho postato poco sopra)

    ps. potrei valutare anche la serie GLE della Canton, risparmierei anche qualcosa, ma mi piacciono meno come estetica: il suono delle tre configurazioni spero di sentirlo domani, ma intanto mi piaceva farmi un'idea.

    Thanks!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Ti consiglio di ascoltarle poiché timbricamente son piuttosto diverse.
    Le CD (anche le 200), nonostante la buona risposta in frequenza, le abbinerei comunque ad un subwoofer in quanto i bassi ci sono sì ma mancano di corpo, causa anche le dimensioni dei diffusori (che comunque suonano molto bene per esser diffusori di design).
    La differenza di prezzo tra le finiture è giustificata dal fatto che quelle nere e bianche son laccate: se vuoi ti mando un paio di foto, sono stupende!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44
    Grazie Morenus,
    manda se puoi! (ti mando via pm la mail? o le posti on-line?)


    ps. oggi ho ascoltato le chrono, mi sono piaciute parecchio sulla musica acustica. devo ancora sentire le CD250, mi sai descrivere grosso modo che differenza timbrica presentano?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    non ho i diffusori qui con me ma lunedì ne faccio qualcuna e te la mando o pubblico online.
    Le CD condividono le peculiarità della gran parte dei diffusori in metallo, con una timbrica un po' fredda e, causa la cassa acustica minima, un basso poco corposo, per questo consiglio un buon sub da tagliare piuttosto in alto (almeno a 100Hz con le CD200, almeno 120 con le 250).
    Tieni comunque conto che è necessario un buon rodaggio affinché si ammorbidiscano un po' e perdano un po' d'asprezza, quindi se le ascolti chiedi al negoziante se son rodate o meno.
    Le CD sono tra i migliori diffusori snelli che ho ascoltato, rapportati anche al loro prezzo, però se il design non è un problema e non vuoi utilizzare il sub per un ascolto in stereofonia, allora prob. le Chrono ti si addicono di più.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44
    grazie mille, ti ho mandato la mail,

    domanda: a livello di HT come si comportano? voglio dire che le Chrono siano migliori in ambito di stereofonia (con o senza sub, oggi ho preferito ascoltare i miei album anche con il sub attaccato) me l'hanno confermato in diversi, e poi si capisce la vocazione già da subito guardando anche solo la forma, ovviamente.

    dal momento che il sistema sarà principalmente un 5.1 non vorrei propendere per dei diffusori che alla fine son migliori per la musica ma meno per l'HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    secondo me quando un diffusore si comporta bene in stereofonia è difficile, se non impossibile, che non faccia altrettanto in multicanale, a patto certo che il resto dei diffusori (centrale in primis) sia all'altezza... Il contrario è già diverso.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Come promesso alcune foto di alcuni dei diffusori citati in questo thread (e già che c'ero qualcun altro)...
    Non sono foto bellissime e soprattutto purtroppo non ci sono ambientazioni, ma dovrebbero esser sufficienti a render l'idea.


    Monitor Audio Radius 90 laccato nero



    Indiana Line Arbour 3.06



    Canton Movie 90cx



    Gallo Micro: per rendersi conto della dimensione (davanti al Klipsch RC-52)



    Un paio di Gallo Acoustics Nucleous Micro (quelle nere lucide sono delle A'Diva)



    Gallo Acoustics A'Diva nero lucido

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Canton CD220 laccato nero



    Canton CD200 laccato bianco





    Klipsch RSX




    Delle Focal Sib mi riservo di rifarle perché non ne ho trovata una che renda giustizia (quelle del depliant sul sito son più belle).
    Idem per le Waterfall.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44

    ottimo! grazie,
    Cisco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •