|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Consigli impianto HT per soggiorno
-
10-12-2007, 17:18 #1
Consigli impianto HT per soggiorno
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto sul consigli di un amico, in particolare mi servirebbero dei consigli su come definire l'impianto HT da installare in soggiorno, in particolare sarei interessato ad un sistema 5.1, ma sono aperto a qualsiasi consiglio visto che sono piuttosto ignorante in materia.
Per i diffusori posteriori(/laterali?) sono preferibili scelte piuttosto compatte, e "da muro" magari a discapito di un pò di qualità (senza scendere nello scatolame bieco) ma a vantaggio di un "impatto ambientale" minore e più sostenibile dalla moglie...
questa è la piantina del soggiorno:
la casa è in costruzione, devo quindi capire che tipi di cablaggi/predisposizione fare (soprattutto per quelli posteriori) visto che in ogni dove mi hanno sconsigliato fortemente gli impianti "wireless", in questi giorni dovrei definire le tracciature elettriche a muro, cosa devo considerare?
Vi ringrazio ENORMEMENTE in anticipo!
-
10-12-2007, 18:00 #2
forse ho tralasciato alcuni particolari non proprio irrilevanti.
vorrei un buon prodotto, ma non sono un audiofilo, non aspiro alla perfezione, ne questo sistema sarà principalmente votato alla riproduzione della musica CD/vinile, soprattutto lo utilizzerò per vagonate di Films in DVD e qualche bel concerto rock.
non vorrei spendere pertanto un patrimonio, ma neanche comprare una cosa scarsa...diciamo un buon prodotto con ottimo rapporto qualità/prezzo.
grazie ancora!
-
11-12-2007, 00:08 #3
...si ma ...se non indichi nemmeno un budget come si fa
....
-
11-12-2007, 09:26 #4
ok..diciamo che starei sul migliaio (grosso modo) anche 1200 - 1300 non è poi così fiscale!
grazie mille.
-> 29.01.2008: è aumentato il budget, potrei spingermi anche sul 1800-2000 maxUltima modifica di Cisco; 30-01-2008 alle 09:43
-
12-12-2007, 08:43 #5
possibile che nessuno mi sappia consigliare la miglior scelta da fare per un impianto HT con le indicazioni di utilizzo che ho fornito, nel budget che ho preventivato?
-
13-12-2007, 13:10 #6
il problema nel rispondere a domande come le tue è che pongono richieste talmente vaghe che uno dovrebbe in pratica sostituirsi a te nella scelta del tuo impianto,cosa che credo siano disposti a fare in pochi e che non rientra neanche nei fini di un forum
cerca di farti almeno una mezza idea dei prodotti che ti interessano e poi magari torna a porre domande più specifiche
-
13-12-2007, 13:51 #7
La tua situazione non é proprio idilliaca. Sul fronte anteriore sei molto sbilanciato. Dimenticati una resa scenica decente.
Sul posteriore non c'é praticamente posto per i surround. Potresti pensare di metterli a soffitto, magari incassati.
Io farei anche la predisposizione per il vpr sul muro alle spalle della posizione di ascolto.
Per quanto riguarda l'impianto, il tuo budget é scarsino per componentistica di qualità.
-
13-12-2007, 14:00 #8
Originariamente scritto da Cisco
Originariamente scritto da Cisco
Originariamente scritto da Cisco
Ultima modifica di Bbig; 13-12-2007 alle 14:10
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
13-12-2007, 14:08 #9
Originariamente scritto da antani
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
13-12-2007, 14:16 #10
Originariamente scritto da alfiere
non mi serve il vpr (videoproiettore?), il tutto sarà abbinato ad un tv LCD che devo ancora scelgiere (a parte del budget ovivo) vi ringrazio tutti comunque del supporto.
-
13-12-2007, 14:18 #11
Se invece di orientare il divano come da piantina, lo ruoti di 90° e usi la parete da 405 per la proiezione e l'installazione dei frontali+centrale, sulle le pareti laterali puoi usare dei surround da parete che rendono la configurazione maggiormente integrata nel complesso living della stanza. Inoltre con tale disposizione otterresti anche una acustica ambientale maggiormente bilanciata.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
13-12-2007, 16:04 #12
quello senz'altro ma non mi piace l'idea di avere il caminetto dietro alla seduta...è un compromesso in questo caso inaccettabile per la mia lei...
-
17-12-2007, 19:20 #13
visto la situazione "non proprio idilliaca" della stanza
, ci sono impianti (amplificatori?) che meglio di altri mi possano aiutare a centrare alla "meno peggio" il sistema?
-
21-01-2008, 10:30 #14
Originariamente scritto da antani
meglio incassati o attaccati con la staffa? (in modo del tutto analogo alle pareti).
-
21-01-2008, 10:56 #15
Secondo me incassati sono molto più belli. Con staffa a soffitto risulterebbero dei ragni in agguato.
Ce ne sono di diverse marche, per tutte le tasche. Fai una ricerca sul forum, se ne é parlato in diverse occasioni.
Recentemente ho ascoltato dei B&G da incasso, pero' un filino fuori budget (€ 10.000).