Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    14

    B&W CM1 e Denon PMA-1500AE


    Buongiorno! Mi serve gentilmente un consiglio da voi esperti.
    Se domani mi alzo bene e mi viene la pazzia di andare in negozio prendo la configurazione stereo in soggetto..
    Secondo voi vale i soldi spesi (circa €1500) o si può combinare qualcosa che renda meglio? Ascolterò metà musica metà HT, anzi forse più HT, ma la musica la voglio godere per quanto possibile e il volume dovrà essere medio basso (sono in appartamento).
    Il mio dubbio è sulla disposizione fisica: 1,8m tra le due casse, 2m dal punto di ascolto, 0,5m dal muro dietro le casse e 0,3m dal muro a destra. Ampio spazio a sinistra e dietro il punto di ascolto.

    Vedi: http://web.tiscali.it/alspace/appa1.png

    Grazie ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ti anticipo che avrai problemi di riproduzione della scena dovuta alla mancanza di simmetria tra i canali dx e sx (assenza del muro a sx). Puoi in parte compensare l'asimmetria mettendo sulla parete destra del materiale assorbente (meglio se di 5 cm di spessore).

    Se potessi aggiungere qualche cm dietro i diffusori non sarebbe male e attenzione a non esagerare con le superfici riflettenti/assorbenti dietro il punto di ascolto.

    Il pma-1500ae con le cm1 va benissimo.

    Ciao.

    P.S.: non avevo visto la piantina e la presenza delle finestre. Usa una tenda pesante per attutire in piccolissima parte le riflessioni sulla parete dx.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ottima accoppiata!
    Segui i consigli di chiaro_scuro per la disposizione !

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    14
    Grazie mille delle dritte! Mi sento più sicuro a procedere.

    Comunque dalla tua esperienza (se non sbaglio possiedi la serie CM) per la mia disposizione ambientale le CM7 non sarebbero indicate (in relazione anche al costo doppio delle CM1) oppure si apprezzerebbe un delta prestazioni significative?
    Se in un futuro mettessi dietro le CM1 e davanti le CM7 sarebbe cosa buona per le dimensioni della stanza?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quali sono le dimensioni della stanza?
    Considera che la mia è di 15mq anche se lo spazio dedicato all'HT è più o meno come il tuo.
    Dopo corca 6 mesi di CM1 frontali sono passato alle CM7 con molta soddisfazione perchè, paradossalmente, ho risolto anche piccoli problemini di risonanze sulle basse frequenze pur essendo torri!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    14
    La stanza è disegnata qui: http://web.tiscali.it/alspace/appa1.png

    Sono circa 23mq ma la disposizione dell'area di ascolto occuperà poco più di un angolo, come raffigurato.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Un pò pochino!
    Anche la distanza dai diffusori è molto ravvicinata, te li ritrovi quasi addosso!
    Secondo me devi fare delle prove di ascolto direttamente a casa!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io penso che data la ridotta distanza tra te ed i diffusori le cm1 dovrebbero rendere meglio delle cm7 che io reputo superiori alle cm1 ma in questo contesto credo che non le sfrutteresti per quello che possono darti.

    Sarà anche una questione psicologica ma trovo che le cm1 in un ascolto così ravvicinato scompaiano di più e rendano meglio l'immagine sonora (mi è capitato di fare confronti in negozio a distanza simili alle tue).

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    più che tra CM 1 e CM 7 preoccupati di trovare un giusto posizionamento che conta ancora di più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •