Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Novizio


    Salve a tutti.
    Come potete intuire sono un novello del forum.
    Una domanda ORIGINALISSIMA:
    Sono in procinto di acquistare Onkyo 605, ottomo rapporto qualità prezzo.
    Dubbio sui diffusori.
    Soluzione 1: kit jamo a 102 hcs
    Soluzione 2: front jamo a 340 - A 3cen, Surr jamo 6.5KA(incasso a soffitto in cartongesso)- sub jamo 200
    Soluzione 3: kit KEF kht 2005.2
    Premetto che sono consapevole degli svantaggi dei diffusori... mignon!!!
    Le scelte sono dettate dal portafogli e dall'estetica.
    Sharp 46" full hd, PS3, 99% cinema 1% musica
    Grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    io vorrei comprare il 605...pero´ hodei dubbi.

    E´possibile / mi consigliate di acquistare solo i diffusori frontali Dx/Sx con sub oppure e´in tal caso meglio optare per i tre frontali senza il SW?

    Volevo fare una cosa fatta bene ma gradualmente.. e sinceramente trovo che nella quasi totalita´dei casi i surround posteriori siano mal sfruttati.

    Che mi consigliate a proposito?

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Dipende da che frontali hai intenzione di acquistare. Se in considerazione hai dei satelliti di piccole dimensioni il 3.0 è un azzardo secondo me; ma se prendi diffusori anche da scaffale di buon range potresti anche prendere prima il centrale del sub.

    Con i satelliti allora opterei per un 2.1...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    potrei riutilizzare i satelliti che ho gia´.. ma sarebbe un sistema poco equilibrato...

    il punto e´: possono i due canali frontali avere la stessa profondita´di un sub?

    e: l´ampli mixa i canali audio assieme in automatico? perche´se no senza canale centrale avrei sicuramente problemi

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da s a s h a

    il punto e´: possono i due canali frontali avere la stessa profondita´di un sub?
    NO a meno che non hai diffusori che scendono a 25hz

    e: l´ampli mixa i canali audio assieme in automatico?
    SI compreso il canale centrale!

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    quindi se mai la soluzione base sarebbe frontali piu´sub... un 2.1 ...

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da s a s h a
    quindi se mai la soluzione base sarebbe frontali piu´sub... un 2.1 ...
    esatto!
    Per un uso HT 2.1, per un uso stereo musicale và bene anche un 2.0 con diffusori Large e cioè con una buona escursione verso il basso (almeno 50 hz)!

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    principalmente i miei utilizzi sono musica e Blu Ray...

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Però con diffusori performanti l'assenza del sub pesa meno. Inoltre dipende da che film ti piace vedere. Se prediligi commedie e simili allora meglio per ora un 3.0 che un 2.1 (configurazione classica).

    Io con la storia del sub l'ho provato con una commedia e non s'è neppure acceso!!! E' vero che i miei frontali scendono tranquillamente a 40 hz...

    Se invece ami film di azione allora il sub è obbligatorio...
    Però nella musica il centrale ti permette di utilizzare codifiche come il NEO,CSII ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Però nella musica il centrale ti permette di utilizzare codifiche come il NEO,CSII ecc...
    Vade retro.....eheheheh
    La musica è 2ch!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Come sei fiscale!!!

    Mi son ritrovato ad ascoltare alcuni brani con queste codifiche e non mi sono dispiaciute affatto...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da sevenday

    Mi son ritrovato ad ascoltare alcuni brani con queste codifiche e non mi sono dispiaciute affatto...
    Io uso quesgli effetti solo con la radio.....con i cd il sinto MCH non lo accendo proprio!

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433
    Tornando all'argomento di discussione di questo thread, cioè l'abbinamento con il TX-SR505 (e non il 605, per quello ci sono varie altre discussioni ), gradirei molto il vostro parere in merito alla mia possibile scelta.

    Avevo visto un paio di kit interessanti in Germania come Focal JM LAB Sib/Cub a 500€ (di cui molti di voi parlano bene) e Infinity TSS-1200 CHR a 600€ (mi interessava particolamente quest'ultimo ma nessuno di voi sembra conoscerlo e non ho possibilità di ascoltarlo, visto che la Infinity mi ha detto che al momento nessun negoziante di Roma lo ha), ma al momento questa decisione è accantonata visto che da quanto mi avete detto mi pare di aver capito che se non si ha un budget particolarmente esteso è meglio cominciare col prendere la parte frontale e non un kit.
    Dopo una notevole scrematura in questo momento ho due opzioni:
    - Indiana Line HC505 + centrale HC304 che ho avuto modo di ascoltare seppur in condizioni precarie e non mi sembravano affatto male (il problema qui è estetico, dato che il ciliegio non è che ci stia particolarmente bene da me e le avrei preferite nere, ma pazienza), il tutto a circa 320€;
    - Canton CD200 + centrale CD50 II che mi piacciono molto esteticamente, la potenza mi va bene, la sensibilità mi sembra un po' limitata. Questo trovato in offerta a circa 460€.

    Che cosa mi dite?

    P.S. nella ricerca avevo trovato anche le Magnat Needle Alu Super Towers che sono molto simli alle Canton, con un po' più di sensibilità e alla metà del prezzo, ma nessuno di voi sembra conoscerle e le Magnat Quantum 508 che mi piacciono molto ma sono un po' fuori budget.
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da stemor
    cut...
    - Indiana Line HC505 + centrale HC304 che ho avuto modo di ascoltare seppur in condizioni precarie e non mi sembravano affatto male (il problema qui è estetico, dato che il ciliegio non è che ci stia particolarmente bene da me e le avrei preferite nere, ma pazienza), il tutto a circa 320€;
    cut
    Su queste ti posso rispondere io: sono molto convinenti secondo me e il prezzo che dici per il trittico è buono (20 meno di quanto l'ho pagato io)

    Se ti interessa c'è il thread ufficiale per le indiana Line

    Ciao
    Utente Linux 412775
    LCD Toshiba 46XV635D | Philips PFL7332 DVD Philips DVP5960 Ampli Onkyo TX-SR505
    Front IL HC505 Centr. IL HC304 Surr. Infinity MKII


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •