Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da epicarmo
    vuoi dire che le punte mi servono solo se noto oscillazioni oppure nelle indiana prorpio non si devono mettere proprio...
    io un paio di volte le ho messe anche sulle 5.02 percependo un leggero miglioramento

    ma non c'è una soluzione alternativa che possa eludere i difetti dovuti alla vicinanza dei diffusori alla parete senza che questi si debbano necessariamente spostare dalla parete?
    veramente efficace? no

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    io un paio di volte le ho messe anche sulle 5.02
    ma come hai fatto a metterle se le 5.02 hanno quella sorta di piedistallo con sotto già i suoi piedini in plastica/gomma? ...che però a me fanno comunque oscillare le casse...

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    le ho messe sotto al piedistallo al posto dei gommini. Certo, esteticamente non è un granché, cmq...

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    quindi si possono togliere i gommini semplicemente staccandoli e poi si mettono i chiodini?
    se ne ha un beneficio?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    i gommini sono adesivi e allo stesso modo le punte: non ho mai forato né forerei il piedistallo.
    Benefici? Un maggior disaccoppiamento: allontanando maggiormente il condotto reflex dal pavimento diminuisci un po' le riflessioni. E' comunque poca cosa e non è sufficiente se pensi che questo ti permetta di mantenerle più vicine alla parete.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    ...a parte la vicinanza alla parete retrostante (ora sono riuscito a posizionarle a 30 cm, basteranno?), il problema è che oscillano appena le tocco...

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    30cm son pochini, specie se sali di volume: lascia il cavo più lungo e quando fai un ascolto le allontani ancora un po'.
    Prendi delle punte regolabili: così ottieni un'ottima stabilità


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •