Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Audio Physic e disposizione


    Ciao a tutti volevo sapere cosa pensate di queste casse per uso cinema e inoltre la disposizione dei sorruond in un 5.1.Mi spiego.é vero che sarebbe meglio usare dei posteriori uguali ai due frontali? Inoltre posizionarli quindi a pavimento e non proprio alle spalle dello spettatore ma "quasi" di fianco????

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da poz
    Ciao a tutti volevo sapere cosa pensate di queste casse per uso cinema e inoltre la disposizione dei sorruond in un 5.1.Mi spiego.é vero che sarebbe meglio usare dei posteriori uguali ai due frontali? Inoltre posizionarli quindi a pavimento e non proprio alle spalle dello spettatore ma "quasi" di fianco????
    Non sei stato al TAV 07 nella saletta comparativa?? Penso molto bene delle Audio Physic anche se piu' che quelle presenti nella sala video mi hanno maledettamente colpito le VIRGO V nella sala accanto. Per la tua seconda domanda so che i puristi dell'audio concepiscono il multicanale con 4 diffusori uguali + centrale + sub...ma pochi beati si possono economicamente permettere dei posteriori di pari qualità dei frontali!

    Ciao, Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Grazie,secondo te quindi vanno bene anche per il cinema?Inoltre si possono posizionare a ridosso della parete laterale?Infine quindi tralasciando l'aspetto economico disporre di posteriori esattamente uguali ai frontali è corretto?Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    6

    ascoltate e testate

    Ciao a tutti
    A mio modesto parere le audio phisic sarebbero enormemente sacrificate addossandole alle pareti laterali.
    I due woofer per cassa ( push push ) hanno bisogno di spazio ai lati per ricreare la giusta scena sonora.
    Ricorda che i bassi in queste casse sono molto presenti e profondi.
    Quasi certamente non sentirai la necessita di un eventuale sub woofer.
    Di certo sono prodotti di grande prestigio e troverei quasi sprecato investire tanto anche per le posteriori.
    Spero di esserti stato d'aiuto
    P:S le ascolto settimanalmente a casa di un amico

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da FORTUNATO
    Ciao a tutti
    A mio modesto parere le audio phisic sarebbero enormemente sacrificate addossandole alle pareti laterali.
    I due woofer per cassa ( push push ) hanno bisogno di spazio ai lati per ricreare la giusta scena sonora.
    Ricorda che i bassi in queste casse sono molto presenti e profondi.
    Quasi certamente non sentirai la necessita di un eventuale sub woofer.
    Di certo sono prodotti di grande prestigio e troverei quasi sprecato investire tanto anche per le posteriori.
    Spero di esserti stato d'aiuto
    P:S le ascolto settimanalmente a casa di un amico
    Ciao Fortunato,

    anche io ho ascoltato le Audio Physic SCORPIO e le nuove VIRGO 5 e condivido con te il grande apprezzamento per questi diffusori.

    Entrambe hanno i woofers laterali push-push. VIRGO 5 ha un basso piu' profondo e piu' controllato di SCORPIO e mi piace di piu' sebbene la pressione sonora sul basso sia inferiore. Il medio-alto di VIRGO e' di un'altra dimensione.

    Al contrario di quanto pensavo pero' l'ascolto con i diffusori a 20cm dalle pareti laterali e 70cm dalla parete posteriore e' stato egualmente gratificante con entrambi i diffusori anche a seguito dell'accortezza avuta da G. Vignini di angolare le casse sino ad incrociare le linee dei tweeters poco davanti al mio naso. Cio' ha creato spazio tra i woofers laterali esterni e il muro e la scena sonora non ne ha risentito.

    Ho richiesto di farlo perche' a casa mia ho poco spazio orizzontalmente. Sono rimasto sorpreso dal sentire che i woofers laterali si incrocino ad una frequenza abbastanza alta con i mid-range.

    Poz, non so verso quale modello stai pensando di dirigerti, ma se ti e' venuto in mente di installare VIRGO davanti e dietro sei folle

    Ciao, Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    37

    Ciao,

    forse ti interessa. Ho ricevuto il nuovo catalogo 2008 Audio Physic. Praticamente un libro di 34 pagine!

    Link http://plasmapan.org/audiophysic-com...alogue2008.pdf

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •