|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Audio Physic e disposizione
-
14-01-2008, 15:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Audio Physic e disposizione
Ciao a tutti volevo sapere cosa pensate di queste casse per uso cinema e inoltre la disposizione dei sorruond in un 5.1.Mi spiego.é vero che sarebbe meglio usare dei posteriori uguali ai due frontali? Inoltre posizionarli quindi a pavimento e non proprio alle spalle dello spettatore ma "quasi" di fianco????
-
14-01-2008, 23:56 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da poz
Ciao, Paolo
-
15-01-2008, 08:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Grazie,secondo te quindi vanno bene anche per il cinema?Inoltre si possono posizionare a ridosso della parete laterale?Infine quindi tralasciando l'aspetto economico disporre di posteriori esattamente uguali ai frontali è corretto?Grazie.
-
15-01-2008, 21:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
ascoltate e testate
Ciao a tutti
A mio modesto parere le audio phisic sarebbero enormemente sacrificate addossandole alle pareti laterali.
I due woofer per cassa ( push push ) hanno bisogno di spazio ai lati per ricreare la giusta scena sonora.
Ricorda che i bassi in queste casse sono molto presenti e profondi.
Quasi certamente non sentirai la necessita di un eventuale sub woofer.
Di certo sono prodotti di grande prestigio e troverei quasi sprecato investire tanto anche per le posteriori.
Spero di esserti stato d'aiuto
P:S le ascolto settimanalmente a casa di un amico
-
15-01-2008, 22:03 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da FORTUNATO
anche io ho ascoltato le Audio Physic SCORPIO e le nuove VIRGO 5 e condivido con te il grande apprezzamento per questi diffusori.
Entrambe hanno i woofers laterali push-push. VIRGO 5 ha un basso piu' profondo e piu' controllato di SCORPIO e mi piace di piu' sebbene la pressione sonora sul basso sia inferiore. Il medio-alto di VIRGO e' di un'altra dimensione.
Al contrario di quanto pensavo pero' l'ascolto con i diffusori a 20cm dalle pareti laterali e 70cm dalla parete posteriore e' stato egualmente gratificante con entrambi i diffusori anche a seguito dell'accortezza avuta da G. Vignini di angolare le casse sino ad incrociare le linee dei tweeters poco davanti al mio naso. Cio' ha creato spazio tra i woofers laterali esterni e il muro e la scena sonora non ne ha risentito.
Ho richiesto di farlo perche' a casa mia ho poco spazio orizzontalmente. Sono rimasto sorpreso dal sentire che i woofers laterali si incrocino ad una frequenza abbastanza alta con i mid-range.
Poz, non so verso quale modello stai pensando di dirigerti, ma se ti e' venuto in mente di installare VIRGO davanti e dietro sei folle
Ciao, Paolo
-
17-01-2008, 11:46 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 37
Ciao,
forse ti interessa. Ho ricevuto il nuovo catalogo 2008 Audio Physic. Praticamente un libro di 34 pagine!
Link http://plasmapan.org/audiophysic-com...alogue2008.pdf
Paolo