|
|
Risultati da 46 a 60 di 74
Discussione: Minidiffusori per B&W PV-1
-
21-12-2007, 22:08 #46
Originariamente scritto da sevenday
Le uscite amplificate surround sono connesse al sub e poi le uscite del sub vanno ai satelliti (guidati dal crossover del sub).
Dopo averla sentita in comparazione ad una più normale configurazione 5.1 mi è parso che vi fosse un impatto maggiore negli effetti surround (confermando così quanto sostenuto dal negoziante).
Tale soluzione alla fine ovvia alla problematicità di avere dei satelliti posteriori minuscoli e poco incisivi.
Non toglie il fatto che se si vuole gestire anche un secondo sub (sulla preamplificata) penso sia possibile e forse consigliabile (appena si hanno contanti a disposizione).
Il sub che ho ordinato è il cub2 focal (150 euro) piccolino ma mi serve solo per quella gestione, per un sub "vero" avrei dovuto spendere invece sui 1000 (sunfire hrs10) che per ora non ho potuto investire.
Spero di essermi spiegato e soprattutto di aver capito la configurazione che ho visto a livello di connessioni....
-
21-12-2007, 22:41 #47
Originariamente scritto da chiaro_scuro
PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)
-
22-12-2007, 08:34 #48
00336699, vedi, dipende sempre dai diffusori e dal sub. In ogni caso, volendo fare un discorso generale,direi che non è possibile, per un diffusore normale, ottenere bassi dello stesso livello di un sub di fascia alta (Serie DD Velodyne, JL Audio F113 e così via...). Parlo soprattutto di impatto (fondamentale in HT) e pienezza di suono.
Le mie frontali hanno un woofer da 30 ed il basso a mio modo di vedere è molto bello, secco, preciso e controllato ed abbastanza articolato, quindi musicale (le Heresy III sono un tre vie in cassa chiusa). Pensavo che avesse un buon impatto (ed in effetti non è che non lo abbia), finché non ho aggiunto il Velodyne DD-15...
In realtà, il DD-15 non è devastante ma è molto musicale e controllato (io tengo il servocontrollo al massimo) e a me (che preferisco la musica all'HT) piace così. In ogni caso scende fin dove le Heresy non si sognavano di arrivare (15Hz effettivi...)
Prova ad andare ad ascoltare qualcosa, a Roma non è difficile trovare le Klipsch. Puoi cercare l'elenco dei venditori ufficiali andando sul sito dell'importatore www.mpielectronic.com , poi chiamarli e sentire se hanno le Heresy III o le RF-5 o le RF-7 (l'ideale sarebbe che avessero sia le Heresy III che una coppia di RF) ed organizzarti un ascolto. Il confronto fallo in stereo, poiché è molto più facile cogliere le differenze ed il carattere dei diffusori (ed enormemente più semplice trovare prodotti ascoltabili).
Facci sapere
Originariamente scritto da Aleph
Comunque si tratta semplicemente di utilizzare il passa alto del sub...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-12-2007, 11:41 #49
Originariamente scritto da Giova3419
Ma tu come la hai sperimentata come soluzione? Che te ne pare?Ultima modifica di Aleph; 27-12-2007 alle 21:08
-
23-12-2007, 10:59 #50
Originariamente scritto da Giova3419
Nel frattempo me ne sono fatto prestare uno (costruito a mano da un amico) insieme a dei diffusori vintage .......cavolo me lo ero scordato quanto fosse bello in suono di una voce con un basso d'accompagnamento (la Krall) quando ci metti un sub dentro.......ti arriva diritto al cuore, morbido e rotondo..........intanto mi godo questi due trecento panettoni e pandori che ho comprato sti' giorni........
Signori e signorini un felice natale a tutti voi . . . . . .PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)
-
17-01-2008, 09:05 #51
Rieccomi di nuovo tra voi.......
sono passati molti giorni da l'ultimo mio messaggio ,e di prove d'ascolto e pareri nei vari negozi ne ho sentiti a bizzeffe, ma senza ombra di dubbio tutto questo tempo mi e' servito a capire una cosa (ma chi se ne frega del multicanale.............ho potuto sentire mcintosh , jeff roland , accuphase , krell , 802d nautilus , tannoy glenair etc.....ed ho capito che quello che volevo, era riprodurre quel suono puro e quasi perfetto di queste grandi marche e modelli utilizzando l'arteficio del multicanale e dei sacd..........Bhe......mi dispiace ammetterlo ma proprio non si puo'.........quindi in conclusione anch'io sono rimasto folgorato dal 2 canali di alto livello.
Ho gia' visto tutto quello che mi piace sull'usato, e sono rimasto solo con un dubbio..........scegliere tra un AA Maestro 150 oppure un Nad M3 associandoli ad un diffusore da 3000 euro usato....OPPURE prendere o un Mcintosh MA6800 o un jeff roland concentra 2 associandolo a un diffusore da 2000 euro sempre usato.
Voi che ne pensate???PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)
-
17-01-2008, 10:49 #52
Per la tua domanda principale sulla scelta ampli/diffusori, direi che dipende in primis dai tuoi gusti, poi dall'abbinamento che farai.
Ad esempio, se pensi ad un Mc 6800/6900 (ma anche al NAD M5) e a dei diffusori da 2.000 Euro usati (o giù di lì) a me verrebbero in mente quasi in automatico delle Klipsch Cornwall III (con un pò di fortuna), mentre allo stesso ampli non abbinerei MAI delle B&W, per esempio. Magari invece a te piace l'abbinamento con le B&W e non quello con le Klipsch...
Con dei diffusori più morbidi (come B&W, ad esempio), invece, ci vedrei bene qualcosa che spinge, come Bryston...
Cmq. io sceglierei prima i diffusori, facendo dei confronti, poi il resto.
Ed infatti, piacendomi la serie Heritage della Klipsch, pensando a dei diffusori usati intorno ai 2.000 Euro, mi son subito venute in mente le Cornwall e, di conseguenza, tra gli ampli che hai indicato, ho preferito il McIntosh.
Ma io ascolterei anche altri abbinamenti, per esempio tra gli ampli penserei ai NuForce Ref 9V2 con il loro pre...
Per aiutarci, magari, potresti dirci che diffusori hai preferito tra quelli da te ascoltati...
Per questa tua considerazione:
Originariamente scritto da 00336699
Quindi, 5 Cornwall, 5 finali mono, un preampli analogico multicanale (o 3 stereo) e così via.... Se invece si parte (come logico) da una cifra massima spendibile, allora è ovvio che spendendola nello stereo anziché nel multicanale si otterrà un impianto di livello superiore...
Ultima modifica di Giova3419; 17-01-2008 alle 10:57
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
17-01-2008, 11:16 #53
00336699 su che cifra ti aggiri per l'ampli usato?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-01-2008, 11:25 #54
Originariamente scritto da Giova3419
PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)
-
17-01-2008, 11:26 #55
Originariamente scritto da antonio leone
PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)
-
17-01-2008, 11:30 #56
...il Concentra lo trovi a questa cifra?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-01-2008, 11:40 #57
Beh, se ti son piaciute le Tannoy Glenair io un ascolto alle Klipsch serie Heritage glielo darei di sicuro, mentre le Martin Logan, quale che sia il modello, son molto diverse...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
17-01-2008, 12:06 #58
Originariamente scritto da antonio leone
he he he non proprio, pero' a 3000 diciamo che me lo porterei a casa!!!!
PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)
-
17-01-2008, 12:23 #59
Sapete....quello che ho capito dagli ascolti fatti......è che non sono i diffusori che fanno la differenza. Questi danno una timbrica ben precisa che ci permette di preferire un modello ad un'altro ma comunque sono delle sfumature (certo non da trascurare ma non cosi incisive) ,quello che veramente fa la differenza (a parita' di sorgente) è la proprieta' di un ampli di effettuare un controllo il piu' preciso possibile sul movimento dei coni (sulla corsa di andata e ritorno) e nel fare questo nel minor tempo possibile. Ho sentito casse da 1000 euro collegate a Mark Levinson da 9000 euro avere una precisione nella riproduzione sonora che delle 802d attaccate ad un denon multicanale da 4000 euro se lo sognavano........
Anche se non so' come si chiama la caratteristica di un ampli che fa questo tipo di controllo (e vi ringrazierei se me lo diceste) penso ad oggi sia la cosa che piu' mi interessa.
E forse (anche se sbaglierò a pensarla cosi') una persona dovrebbe innanzitutto comprarsi un eccellente ampli....e poi abinarci i diffusori che piu' sono consoni.........E NON IL CONTRARIO(senza offesa)PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)
-
17-01-2008, 12:32 #60
quoto il discorso che l'hi-fi parte da monte e che l'ampli sia importantissimo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio