|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: ProAc D15: quale centrale e surround ?
-
02-02-2008, 17:01 #16
Nel mio sistema ho attualmente come frontali le response one sc, mentre per quanto concerne il centrale e surround i modelli hexa. questi ultimi li aqcuistai al buio, e devo idre che se per i surround non avverto problemi e vanno bene, per il centrale in effetti con alcune registrazioni lo trovo non all'altezza in allineamento con il frontali di ben altro spessore. Di solito l'uso dell'impiato è sfruttato quasi nella totalita' per musica anziche' film ed effetti e quindi tengo in molta considerazione la timbrica. Infatti, è un po' di tempo che mi frulla in testa un cambio per il centrale e come si è messo in evidenza su questa discussione vi sono alcuni problemi legati ai centrali proac....tanto che per tagliare come si dice la testa al toro se mi si presentasse in futuro una buona occasione di qualche coppia di responcse one sc pur sacrificando un diffusore per l'initilizzo farei che completare tutto il fronte anteriore in modo uguale con 3 response one sc.... comunque per ora mi tengo l'hexa, non che vadi cosi' male, ma in verita' si puo' ottenere meglio almeno per come vorrei io.
ERNESTO
-
15-07-2008, 12:26 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
... sempre in cerca del centrale
Per i surround, ho preso una coppia di SuperTablette.
Leggendo sul sito ProAc (http://www.proac-loudspeakers.com/da...re_Channel.pdf) , ho scoperto che il centrale della serie Studio, è in realtà il sostituto del Response CC1. Inoltre viene consigliato dalla casa, sia per la serie Studio appunto, ma anche x la Response, ove occorra un centrale compatto.
A questo punto quindi, andrei su questo Studio Centre, se nonchè mi è caduto l'occhio sul valore di impedenza: 4 Ohm.
Le mie Response D15, sono 8 Ohm, come lo era anche il CC1.
La sensibilità tra i due centrali invece è rimasta invariata.
Secondo voi, ci possono essere problemi di accoppiamento/amalgama per questo (anche se la casa le consiglia) ??
E quindi, meglio cercare (ancora), un CC1 usato, o posso andare tranquillo sullo Studio Centre ???
Saluti a tutti.
-
15-07-2008, 19:51 #18
Sara' che sono sospettoso, sara' che magari non essendo molto serrato tecnicamente mi possa sbagliare, ma io ho infatti preferito accollarmi l'HEXA center appunto per via dei 4 ohms che non mi convincono degli altri modelli, ma poi perche' propio da 4 ohm , quando tutti i loro modelli escono a 8?:....confused: Peccato, poiche' il centrale dell'HEXA non mi pare all'altezza delle One Sc . Diverso il discorso per i surround che sono ben amalgamati
Ripeto, avessi la possibilta' economica che per questi tempi è piu che preclusa per ovvie ragioni per il caro vita , mi prenderei una coppia di Response One SC e ne piazzerei una al centro. eSono sicuro i risultati sarebbero ben superiori del centrale attuale,non solo per le voci dei films ,ma sopratutto quando si ascolta musica in multicanali.
Comunque sia tutto il sistema Proac è comunque di notevoli risultati e sono sodisfatto
Ernesto
-
16-07-2008, 07:14 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da ernesto62
Cmq, penso che dipenda anche da l'ampli che pilota i diffusori ... io ho un Marantz SR7002.
Le OneSc le metteresti in posizione normale, oppure in verticale stile centrale ??
Ciao, grazie.
-
16-07-2008, 12:31 #20
Nella mia attuale configurazione il sitema Pro-ac è cosi' composto:
Frontali Response one sc; Centrale Hexa, Surround Hexa.
In pratica lascerei tutto come sta , sostituendo l'HEXA Center con un'altra Responce One sc, quindi con un fronte anteriore di n. 3 Response one sc.... ma penso rimarra' solo un desiderio, con i tempi economici che tirano e che difficilmente miglioreranno. Inoltre girerebbero un po' le scatole a pagare una cpiia di casse per sfruttarne solo una
Ernesto
-
16-07-2008, 12:41 #21
Scusa mi era sfuggito: naturalmente la One sc anche se utilizzata come center la metterei in posizione standar normale , e non orizzontale si intende....
Ernesto
-
16-07-2008, 12:53 #22
Originariamente scritto da ernesto62
-
16-07-2008, 13:21 #23
Ho un Denon 5.1 Vecchiotto, ma ben suonante.
Dovrei mio malgrado giocoforza rinunciare a una cassa
Ernesto
-
16-07-2008, 13:22 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da ernesto62
Quindi rimango tra Studio Centre e CC One
Ma non c'è nessuno che ha uno Studio Centre ???
Saluti a tutti
-
17-07-2008, 09:35 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da clodi
Visto che il CC1 non riesco a trovarlo nell' usato, stavo valutando di prendere lo Studio Centre, presentato dalla stessa ProAc come il successore del CC1 e adatto sia alla linea Studio che Response, ove occorra un centrale più compatto del D.
Il fatto però è che anche lo Studio Centre è a 4 Ohm.
Cosa mi consigli ??
Ciao ciao
-
17-07-2008, 16:30 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 75
Ciao mrcrowley, adesso va tutto bene ma ho dovuto rivedere la sistemazione fisica e riconfigurare i livelli del fronte anteriore (casse principali e centrale).
Praticamente sostituendo solamente il centrale, senza rivedere il setup, non ero minimamente soddisfatto del suono (il centrale sembrava molto piu' indietro). con un buon setup non ci sono problemi di omogeneità tra 4 e 8 ohm.
Certamente avere un finale che non si siede sui 4 ohm aiuta
Ciao
Claudio
-
17-07-2008, 16:49 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Tu hai mai sentito lo Studio Centre ??
L'ampli sarebbe un Marantz SR 7002.
Cosa ne pensi ?
Grazie, ciao.
-
22-07-2008, 13:57 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Clodi, non conosci il Marantz Sr7002 ???