• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio diffusori per NAD C320

Crimson

New member
Salve a tutti.
Scrivo per chiedere qualche “consiglio per gli acquisti”.
Vorrei acquistare dei diffusori per il mio impianto stereo attualmente così composto:

- Lettore NAD C520
- Ampli NAD C320

Attualmente uso delle ESB degli anni 70, oramai “defunte”, ingombranti, passatemi da papà&zio.
Appunto ora mai le casse sono alla loro fine, non mi va di toccarle, e quindi puntavo a un nuovo acquisto.

Utilizzo principale: ascoltare musica.
Ho anche il PC collegato al sistema, quindi quando guardo i film, e raramente quando videogioco giro l’audio sul Nad, ma fondamentalmente l’utilizzo che prediligo è assolutamente l’ascolto.
Stavo valutando l’acquisto quindi l’acquisto di nuove casse, il budget non è altissimo, sui 300e più o meno.
Il problema è la “difficoltà” di trovare le casse giuste.
Ascolto gruppi/generi con sound molto diversi tra loro (passo facilmente da rock anche pesante, stone temple pilots, tool, sound garden, a cose più raffinate, king crimson, emerson lake& palmer, piuttosto che big band jazz, gruppi con sound praticamente elettronici, come gli ultimi radiohead e a tratti i massive attack), e quindi avrei bisogno di casse che rimangano che siano abbastaza universali, non particolarmente orientate verso un genere preciso…
E poi ovviamente vorrei la marmotta che imbusti la cioccolata…….. :p :p :D :D :D

Oggi ho provato delle MS 912, non mi dispiacciono, mi sembra però manchino un poco di “spazialità” nella riproduzione, ma è già un altro pianeta rispetto alle mie casse attuali.
Le scelte che sto valutando sono:

- MS 902
- MS912
- B&W DM602 S3
- Klipsch Synergy B3

Le B&W le cercavo tra l’usato a dire il vero, ma probabilmente leggendo un po’ di recensioni son quelle che mi soddisferebbero di più.
Ho letto un po’ che le differenze tra le 912 e le 902 non sono così evidenti, e in molti siti si consigliano le 902 (che per altro troverei a un prezzo molto sotto il budget stabilito).
Io le mie “stupidate” le ho dette…grazie per l’aiuto, per la pazienza e per le risposte.

Saluti!

Crim
 
Non ho grossissime preferenze (a patto l'usato di poterlo toccare provare e sentire prima dell'acquisto).

altri consigli/idee?
 
Bon acquistato...

Alla fine ho sentito B&W 685, 686, 601 S3, Focal 706 e 806V, altri due diffusori sui 350-400e nuovi che francamente non ricordo, e alla fine ho optato per una coppia di Monitor Audio 700 PMC usati sui 400e.
 
Si, le ho fatte proprio tutte nello stesso posto l'una in fila alle altre, e a poco a poco scremavo...
L'unico dubbio in realtà era dato dal fatto che le Monitor sono usate e le altre nuove.
Ma all'ascolto non c'era proprio storia, preferivo nettamente le Monitor...
Ho provato anche tutto su un impianto "più o meno simile" a quello a casa prima di decidere del tutto.
 
Top