Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    come si fà il rodaggio delle casse?


    scusate la domanda che può sembrar banale, ma da varie discussioni, ho capito che le casse hanno bisogno di un certo periodo di utilizzo per poter rendere al meglio( come ovviamente tutte le cose meccaniche).

    la domanda era: come viene fatto il rodaggio delle casse?
    dobbiamo ascoltarle anche se per poco giornalmente a volumi "bassi" e aumentare graduatamente (un pò come con i motori)?
    oppure si rodano con il normale utilizzo, quindi giù film e musica normalmente?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    come viene fatto il rodaggio delle casse?
    ...si rodano con il normale utilizzo, quindi giù film e musica normalmente?
    esatto

    ciao
    g.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    quindi vale la mia teoria per cui andare ad ascoltare delle casse in un negozio, vale a poco...
    tra salette appositamente adibite, e casse + o - sciolte, l'ascolto non sarà mai come a casa propria...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    quindi vale la mia teoria per cui andare ad ascoltare delle casse in un negozio, vale a poco...
    tra salette appositamente adibite, e casse + o - sciolte, l'ascolto non sarà mai come a casa propria...
    beh no, vale eccome... di solito le casse che si ascoltano nelle salette dovrebbero essere già un po' rodate. se "prenoti" un ascolto di diffusori nuovi, il venditore dovrebbe metterle a suonare un po', ci sono diffusori che hanno bisogno di parecchie ore di rodaggio prima di esprimersi al meglio

    l'ascolto non sarà mai come a casa propria, questo è vero, ma non vuol dire che non si riescano a percepire differenze nella timbrica e caratteristiche proprie di un impianto o di un altro. in teoria nelle salette dovrebbero esprimersi quasi al meglio, quindi poi a casa sta a te ottenere di nuovo dei buoni risultati...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •