Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    come si fà il rodaggio delle casse?


    scusate la domanda che può sembrar banale, ma da varie discussioni, ho capito che le casse hanno bisogno di un certo periodo di utilizzo per poter rendere al meglio( come ovviamente tutte le cose meccaniche).

    la domanda era: come viene fatto il rodaggio delle casse?
    dobbiamo ascoltarle anche se per poco giornalmente a volumi "bassi" e aumentare graduatamente (un pò come con i motori)?
    oppure si rodano con il normale utilizzo, quindi giù film e musica normalmente?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    come viene fatto il rodaggio delle casse?
    ...si rodano con il normale utilizzo, quindi giù film e musica normalmente?
    esatto

    ciao
    g.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    quindi vale la mia teoria per cui andare ad ascoltare delle casse in un negozio, vale a poco...
    tra salette appositamente adibite, e casse + o - sciolte, l'ascolto non sarà mai come a casa propria...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    quindi vale la mia teoria per cui andare ad ascoltare delle casse in un negozio, vale a poco...
    tra salette appositamente adibite, e casse + o - sciolte, l'ascolto non sarà mai come a casa propria...
    beh no, vale eccome... di solito le casse che si ascoltano nelle salette dovrebbero essere già un po' rodate. se "prenoti" un ascolto di diffusori nuovi, il venditore dovrebbe metterle a suonare un po', ci sono diffusori che hanno bisogno di parecchie ore di rodaggio prima di esprimersi al meglio

    l'ascolto non sarà mai come a casa propria, questo è vero, ma non vuol dire che non si riescano a percepire differenze nella timbrica e caratteristiche proprie di un impianto o di un altro. in teoria nelle salette dovrebbero esprimersi quasi al meglio, quindi poi a casa sta a te ottenere di nuovo dei buoni risultati...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •