Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    B&W ASW nuova serie 600 Subwoofer


    Ciao ragazzi ho da poco cambiato il sub ASW608 con l'ASW 610 e per entrambi manca un interruttore ON/OFF con la conseguenza che il led luminoso sul retro resta sempre acceso sia che il selettore sia posizionato su ON, sia su AUTO e sia su Standby......c'è un modo per spegnerlo senza dover ogni volta staccare il cavo di alimentazione?
    Un'altra cosa.....ho notato con entrambi che l'ingresso del cavo RCA da utilizzare per il collegamento al sinto è il DX e non il SX anche se sul manuale viene riportato il canale LEFT....come mai? Se lo metto nel LEFT non funziona!!! MAH!!!

  2. #2
    mixersrl Guest
    ci sarà un errore sulla traduzione

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo...può darsi un errore. Per il discorso interruttore, forse quei sub son dedicati ha chi c'ha i SORDI, e non gli frega di una lucina in stan-by. Cmq se proprio vuoi l'interruttore basta un semplice switch, della serie anche un interruttore in linea delle luci da tavolo!, lungo il cavo di alimentazione ed usi quello per togliere corrente; ma non capisco a cosa possa giovare. Risparmiare corrente sulla lucina?!?!?
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il mio sub, velodyne cht-12r, quando è in stand-by spegne la lucina ma il dissipatore resta tiepido il che vuol dire "spreco" di energia (in pratica alimento un mini stufetta per 24 ore al giorno). Per fortuna che ha l'interruttore ed ho risolto il problema ma il problema è che ho dovuto accorgermene io altrimenti non era scritto da nessuna parte.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Aldilà del consumo vi assicuro che al buio la lucina si trasforma in faro e dà molto fastidio!!! Che ci perdavano a mettere un interruttore....vabbè menomale che è l'unica pecca che ho trovato a questo sub....per il resto è fantastico!!!

  6. #6
    mixersrl Guest
    ...l'hanno fatto per far ricordare a tutti che esiste

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Potrei capirlo per 608 che magari senza lucina lo perdi tanto che è piccolo ...ma sul 610 speravo ci fosse l'interruttore!!! Ora verifico, come dice chiaro_scuro, che non riscaldi e in tal caso ci metto un pò di nastro isolante nero !!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Se scalda lascialo stare almeno d'inverno...fa comodo una stufa in più in casa...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ciao ragazzi ho da poco cambiato il sub ASW608 con l'ASW 610 ....
    Dato che il 608 insieme al Velodyne é uno tra i subwoofer papabili per un futuro acquisto posso chiederti perché l'hai cambiato per il 610 ? Capisco che il modello superiore sia senz'altro meglio ma il 608 era veramente troppo scarso ? Che difetti hai trovato ? Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da essepi
    posso chiederti perché hai cambiato il 608 per il 610 ?
    Il 608 era veramente troppo scarso ? Che difetti hai trovato ?
    Assolutamente no.....era eccezionale anche il 608!!! L'ho cambiato solo perchè sono stato ingannato dal colore perchè pensavo fosse lo stesso rosenut della serie CM invece era proprio un altro ciliegio e stonava di brutto....quindi mi trovavo a cambiare e per pochi euro in più ho preferito prendere il 610 nero che avendo un cono più grande risulta più controllato e scende più in basso (27hz contro i 32 del 608)!!!

  11. #11
    mixersrl Guest
    la mia ironia era dovuta al fatto che la serie ASW si amalgama facilmente al sistema e quindi dà da subito l'impressione di un tutt'uno.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Assolutamente no.....era eccezionale anche il 608!!!
    Potresti essere piu specifico sulle caratteristiche soniche sia del 608 che rispetto al 610?
    Sono molto interessato ad un eventuale acquisto e sto aspettando una degna recensione per inserirlo nel mio impianto B&W.
    Ciao e grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In poche parole: asciutto, preciso e pulito....mai invadente, molto musicale e con estensione regolabile per eliminare le fastidiose code.
    Ero già soddisfatto del 608 e il 610 non ha fatto altro che confermarmi quanto di buono avevo già notato il tutto con un maggior controllo. Inoltre scende anche più in basso del 608 (27hz contro i 32hz del 608)!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    io comunque non capisco una cosa di molti sub.

    come fa questo sub,ad esempio il 610,ad erogare 200watts (sono rms?) e assorbirne dalla rete solo 40 ????


    sta scritto sul catalogo...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Sarà mica DIESEL?!?!?
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •