• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)

morrocoy

New member
Buongiorno a tutti. Ho aperto questa discussione per raccogliere tutti gli estimatori di questo glorioso marchio (vedendo le firme di alcuni ci sono proprio delle belle configurazioni). Sarebbe bello riuscire a creare un bel club, fare anche noi le nostre targhe e perchè no, contattare direttamente la Klipsch in america informandoli del nostro mega gruppo.
Voi che ne dite?
 
Mi unisco al volo al club dato che sono un felice possessore di questo marchio e che proprio da diffusori Klipsch ho avuto le piu belle soddisfazioni sia in campo musicale che cinematografico.
Mi hanno fatto restare a bocca aperta con la musica degli Aerosmith, tremare guardando la trilogia del signore degli anelli, e ancora mi fanno rimanere incollato al divano con qualsiasi film d'azione. Mi regalano voci spettacolari ed effetti incredibili, (grazie anche all'abbinata con l'ampli Marantz), colpi allo stomaco che quasi ti stendono...

Prima di sceglierle ho ascoltato diversi marchi... ma con klipsch è stato amore a primo ascolto.
Sicuramente è questione di gusti, ed infatti musica e cinema me li gusto cosi', con Klipsch.
 
Esatto è proprio questo che intendo. Io inizialmente avevo puntato JBL poi, in un negozio milanese, ho ascoltato le Klipsch e me ne sono innamorato, gli altri marchi non riescono a trasmettermi la stessa senzazione di nitidezza, separazione tra voce e suoni/rumori, tridimensionalità.
Questa discussione è il luogo adatto dove scambiarci consigli tipo "quali ampli abbinare e quali assolutamente no", quali sono i settaggi migliori per una configurazione ht (small, large, taglio freq. sub, ecc...), ecc...
 
klipsch

mi unisco con piacere.
queste casse hanno cambiato il mio modo di ascoltare film/musica
con loro ho udito cose mai ascoltate (prima avevo avuto b&W, diversi modelli) ed il coinvolgimento e l'emozione che queste klipsch mi regalano ogni volta che le ascolto è il piu' bel regalo che possa ricevere da un impianto.
 
Finalmente...

Cof Cof, posso unirmi? :read:
Finalmente la mia sezione :yeah:
Non mi spiacerebbe avere le targhe per le mie beneamate Klipsch :)
 
Ok, mi unisco anch'io, visto che ho concluso la trattativa per il sub e domani devo andarlo a pagare.

Purtroppo non ho ancora aggiornato la firma (lo farò appena il mio impianto sarà 5.1, ovvero appena mi arriverà il sub) quindi l'impianto aduio per il momento lo posto si seguito:

- sorgente audio (provvisoriamente anche video): Labtek HiEnd;
- pre: Arcam FMJ C30 (analogico 7.1);
- finale: Sunfire Cinema Grand Signature 400;
- front: Klipsch Heresy III (in biwiring con le uscite differenziate del Sunfire);
- Center: Klipsch RC-7 (in biwiring come sopra);
- Surrounds: Klipsch RS-35
- Sub: lo metto soltanto quando mi arriverà, per scaramanzia;
- Cavi di segnale: Audioquest Columbia DBS; Monster M1000i; WBT;
- Cavi di potenza: Monster Z2 Reference

P.S.: complimenti a tutti, ma la configurazione di djaykay dev'essere assolutamente DEVASTANTE, con quei diffusori da 50 Kg l'uno!!!:eek: :cool:
 
Suonano bene, suonano bene.. :D Il sub lo uso anche come alternativa al confetto falqui :D ti muove tutto quello che hai dentro :p
 
Quanto lo hai pagato???
Quando arriva posta le tue impressioni sulla differenza... quasi quasi vedo di fare uno sforzo anche se preferirei (se lo trovo) un bellissimo RC7..:D
 
Listino ufficiale parla di circa 1200,oo€
Su onlinestore mi pareva fosse sui 1.000,oo€ tondi.
Sinceramente quanto la pago ancora non so, ma di norma ho ottimo sconto, dovrei andare sui 1000/1100. Pero' mi detrae anche il mio attuale centrale togliendomi quanto lo pagai scontato senza farmi perdere nulla.
Ecco perchè dico sempre w i negozi specializzati.... ;)
 
Sono dei vostri anche io ragazzi!
X l'HT sono a dir poco emozionanti....
Aggiorno la firma il prima possibile e magari dopo l'upgrade! :D :D :D
Ciao
 
Ciao Siiimo benvenuto :)
Concordo, per uso "Cinema" se non le migliori in assoluto sono tra le migliori. Poi ovviamente dipende dai gusti.
 
secondo i miei gusti in ambito ht sono le migliori, essendo molto direttive per la tromba che hanno il senso di spazialità è notevole. consiglio a chi vuole cambiare i cavi e non spendere una follia di fare il progetto ffrc della tnt, sono spettacolari, io li ho fatti in biwiring sulle frontali e sul centrale
 
morrocoy ha detto:
progetto ffrc della tnt, sono spettacolari, io li ho fatti in biwiring sulle frontali e sul centrale

Ti quoto alla grande,li uso anch' io da quasi 3 anni con grande soddisfazione!

Sono in procinto di realizzarne altri ma senza effettuare la treccia...c'e' chi dice che in ambito HT non si sente cmq la differenza!Vedremo....
 
Ricevuta telefonata stamattina.
LA RC-64 è arrivata. Appena ho tempo passo a ritirarla e vi posto le mie impressioni ;)
 
grande, poi postaci le tue impressioni. in futuro dovrò cambiare l'ampli (anche il lettore), mi piacerebbe capire dai nostri confratelli quale risulta la migliore accoppiata con le klipsch, rimanendo in una fascia di prezzi umana (quindi non mcintosh)
 
morrocoy ha detto:
quale risulta la migliore accoppiata con le klipsch, rimanendo in una fascia di prezzi umana

Se parli di sintoampli HT per me Arcam (ma ti scordi tutte le nuove codifiche ed anche il PCM multicanale via Hdmi) oppure Nad (il nuovo T775 tra l'altro è aggiornatissimo).

Io ora come ora se dovessi scegliere un sintoampli per le Klipsch andrei sul Nad T775.;)

Ma non so se per te rientra nella fascia di costi umani, perché, se lo paragoni ai nuovi Onkyo che con 600 Euro hanno un milione di features, allora economico non è...:cool:
 
Top