|
|
Risultati da 8.251 a 8.265 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
31-08-2012, 13:56 #8251
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
eh si, manco da un po' ma vedo che qui si parla di tutto tranne che di Klipsch.
Intevengo per aggiornare la mia firma anche se e' ancora tutto da collegare.
Ho esteso l'impianto a 7.1 e finalmente ho ricevuto il tanto desiderato rc-64. Non vedo l'ora di provare il tutto ma ci vorra' ancora un po' in quanto sto trattando la saletta con pannelli fonoassorbenti e mi mancano ancora un po' di cavi.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
31-08-2012, 14:09 #8252
Io invece ho preso delle "fiammanti" RB35 alle quali spero di abbinare al piu presto un ampli stereo
-
31-08-2012, 14:13 #8253
Come mai il passaggio al 7.1 ninosan? Ne sentivi la mancanza...o altro?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
31-08-2012, 14:43 #8254
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
No no, e' solo che mi sono trasferito in una casa nuova ed ho una stanzetta di 16 mq dedicata solo all'HT per cui avendo lo spazio... Anche se simulato il 7.1 credo che dia comunque maggiore spazialita'. Inoltre il sinto emula il 7.1 pur conservando il biamp sui frontali.
Quando sara' completata postero' delle foto, nulla di eccezionale ma carina. Almeno quando guardo un film lo vedo e "sento" come voglio senza disturbare nessuno visto che non sono in un condominio.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
06-09-2012, 18:27 #8255
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 123
sto valutando il seguente impianto 5.1 in una stanza di 20mq (4x5):
front: rf 62mk2 o rf82mk2
center: rc 62
surr: rs52
vi posto la disposizione posteriore con tanto di divano...
il divano andrà attaccato al muro e ai lati ci sarà pochissimo spazio (20cm), ho optato quindi x dei surround a parete.
quale delle due soluzioni mi consigliate di adottare?
e a che altezza?
grazie per tutte le risposte e scusate per il cattivo disegno
http://imageshack.us/photo/my-images/26/soluzioniq.jpg/
-
06-09-2012, 18:37 #8256
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
Io andrei decisamente con la prima soluzione...soprattutto se decidi per delle dipolari come surround il loro posto è ai lati degli ascoltatori ad un 25/30 cm dalla parete di fondo. La soluzione 2 potrebbe andar bene per dei surround back, ma non è il tuo caso. Per quanto riguarda il fronte, se hai almeno un 30 cm dalla parete di fondo vai direttamente di RF-82...le 62 sarebbero solo un palliativo e finiresti ben presto per cedere alla tentazione delle 82.
TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i
-
06-09-2012, 21:36 #8257
Che le rf82 siano una tentazione, per i possessori delle rf62 e' decisamente vero e io ne sono un esempio. Tentazione a cui pero' resisto. In un 15 mq la cosa non mi convince. Sono anche sicuro che qualcun altro si e' lasciato convincere...ma... che si sfruttino e che suonino al meglio delle loro potenzialita', in stanze sotto i 20mq, ho forti dubbi. Ovviamente poi dipende dall' area effettiva di ascolto naturalmente. Per questo il "taglio" rf62 mi sembra piu' sfruttato in stanze attorno ai 15mq.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
06-09-2012, 22:45 #8258
l'amplificazione?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-09-2012, 22:49 #8259
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 123
ultimamente sul mercatino non si trova un granchè..
denon 3312 - klipsch com'è come accoppiata?
altrimenti?
-
07-09-2012, 05:07 #8260Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40
- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
07-09-2012, 09:19 #8261
-
07-09-2012, 09:52 #8262
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i
-
07-09-2012, 10:41 #8263
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Ma cosa andate farneticando? Scusate ma dissento sulla teoria secondo la quale le rf82 sono troppo grandi in 15 mq. Le mie sono in 16 mq. trattati con pannelli fonoassorbenti e bass trap e suonano alla grande seppur ancora non ho calibrato la catena.
A mio avviso non esiste diffusore "troppo grande", anzi... piu' grande e' e meglio si estende la gamma di frequenze che riproduce, specialmente verso il basso e non solo, anche la qualita' delle frequenze e' certamente migliore in un diffusore grande (per diffusore non intendo solo le misure esterne della cassa, ma dei singoli componenti).
Diverso e' la pressione sonora che si intende utilizzare in pochi metri cubi (non quadri - perche' se ho un soffitto altro 4 metri la situazione cambia molto).
E' molto piu' importante, invece, il trattamento dell'ambiente di ascolto che e' quello che riduce i riverberi, onde stazionarie etc... che sono quesi fenomeni che "sporcano il suono" dandoci l'impressione di aver utilizzato diffusori troppo grandi o comunque inadeguati. Infatti in assenza di un trattamento dell'ambiente anche le piu' piccole RF52 suoneranno male...
Ovviamente il tutto va sempre considerato in maniera proporzionale (l'equilibrio dell'intera catena). Ossia e' inutile avere le RF82 se poi si pilotano con un'ampli di bassa qualita' e potenza, ma su questo c'e' tanto da dire...Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
07-09-2012, 10:47 #8264
-Io ho soltanto parlato di DENON 3312 e KLIPSCH senza fare alcun riferimento al modello dei diffusori.......
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
07-09-2012, 10:47 #8265
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Per Meico:
certamente la soluzione n.1 con gli RS ai lati del divano, allineati all'orecchio dell'ascoltatore.
Nel caso in cui, invece, puoi allontanare il divano di circa un metro dalla parte di fondo, potresti pensare ad un bel 7.1 aggiungendo anche i back sulla parte di fondo.
L'altezza degli RS Kplisch suggerisce da 1,50cm a 2,00cm. Io personalmente li ho messi con il centro ad 1,50cm dal pavimento proprio perche' ho il soffitto altro soli 2,45cm. Ma per questo e' sempre bene fare delle prove alle diverse altezze e decidere come meglio piace.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .