Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Diffusori frontali

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69

    Diffusori frontali


    Premesso che il mio budget è molto limitato, sto cercando due diffusori (frontali) da scaffale da associare ad un Onkyo TX SR505E.
    Gli altri diffusori ed il sub ho intenzione di acquistarli in seguito.
    Ho cercato di documentarmi un pò prima di procedere a fare qualche prova (anche se dovendo acquistare solo i frontali non so quanto sarà attendibile).
    Queste sono alcune idee:

    - Chario Piccolo Star (499€)
    - Chario Piccolo (299€)
    - Indiana Line Arbour 4.04 (254€)
    - Indiana Line Arbour 5.04 (296€)
    - B&W DM600 S3 (314€)

    Cosa ne pensate?
    Avete alternative?
    In particolare la differenza tra le Piccolo Star e le Piccolo giustificano i 200€ di differenza?
    Un problema di natura estetica è che le casse andrebbero inserite in un mobile color noce ma mentre la Chario prevede questa colorazione non ho trovato delle IL adatte.
    Eventualmente andrebbero bene anche diffusori neri.

    Grazie in anticipo.
    Alessandro
    Ultima modifica di apet; 11-10-2007 alle 00:05

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da apet
    Premesso che il mio budget è molto limitato.....
    Alessandro
    Con questa premessa lascerei perdere Chario e B&W e prenderei Indiana Line o Wharfedale, vedi se riesci ad ascoltarle pero'. (le B&W 600 vanno bene come surround ma come frontali devi partire almeno dalle 601 oppure dalle nuove 685 ma penso che vai fuori budget). Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    mixersrl Guest
    Per prestazioni la serie 600 sicuramente.....magari le nuove 686

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da essepi
    Con questa premessa lascerei perdere Chario e B&W e prenderei Indiana Line o Wharfedale, vedi se riesci ad ascoltarle pero'. (le B&W 600 vanno bene come surround ma come frontali devi partire almeno dalle 601 oppure dalle nuove 685 ma penso che vai fuori budget). Ciao
    Non capisco perchè dici di lasciar perdere le Chario.
    Le Piccolo (non star) hanno un prezzo comparabile con le Indiana Line...

    A proposito di IL la serie DJ in cosa differisce dalla Arbour?.
    Il livello qualitativo è pioù basso?
    Ultima modifica di apet; 11-10-2007 alle 12:28

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    sì, tra arbour e dj c'è un abisso.
    i diffusori indicati sono molto diversi tra loro come timbrica: ti consiglierei qualche ascolto.
    solo ht o anche musica? che genere musicale prediligi?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    sì, tra arbour e dj c'è un abisso.
    i diffusori indicati sono molto diversi tra loro come timbrica: ti consiglierei qualche ascolto.
    solo ht o anche musica? che genere musicale prediligi?
    Anche musica, diciamo 50 e 50 (principalmente rock).
    Il problema con la serie Arbour è che hanno le finiture color ciliegio mentre il mobile su cui metterei le casse è color noce e sarebbe proprio un pugno negli occhi. A questo punto preferirei il nero.
    Prima dell'ascolto volevo fare una scrematura...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    è innegabile che l'occhio vuole la sua parte, ma mi sorprende che si scarti un diffusore per la colorazione esterna piuttosto che per le prestazioni... a questo punto capisco perchè le maggiori case facciano il tutto in più colori/essenze.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    è innegabile che l'occhio vuole la sua parte, ma mi sorprende che si scarti un diffusore per la colorazione esterna piuttosto che per le prestazioni... a questo punto capisco perchè le maggiori case facciano il tutto in più colori/essenze.
    Nell'acquisto di un qualsiasi oggetto l'estetica è un elemento importante.
    Nella fattispecie sto cercando di fare una scrematura iniziale prima di andare ad ascoltare i diffusori escludendo quelli sui quali comunque poi avrei delle remore nell'acquisto.
    Non vedo cosa ci sia di male considerando che sto chiedendo un consiglio per una spesa di 300€, cioè per prodotti entry-level.
    Non sto scegliendo dei diffusori per alta fedeltà da migliaia di euro...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    apet,

    mi spiace se ho dato l'impressione di criticarti direttamente, il discorso era in generale.
    Pure io sono "attratto" dall'estetica quanto dalla qualità, e la cosa mi riempie sempre di dubbi prima di ogni acquisto.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    No problem, MRC.
    Peraltro al fattore estetico è particolarmente sensibile mia moglie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Citazione Originariamente scritto da apet
    Non capisco perchè dici di lasciar perdere le Chario.
    Le Piccolo (non star) hanno un prezzo comparabile con le Indiana Line...
    Il mio non era certo un discorso sulla qualita' (Chario é superiore alle Indiana) ma di prezzo fuori budget, se poi dici che con alcuni modelli non é cosi meglio....
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •