Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    b&w asw 2500 o Velodyne CHT 12?


    tenendo in considerazione la grandezza della mia saletta (circa 20mq) e mettendo da parte le simpatie x questa o per quella marca, quali tra questi 2 sub mi consigliereste?
    ovviamente il consiglio lo chiedo a qualcuno che ha potuto fare un confronto tra i due sub in ambienti che ben conosce.
    il sub completerebbe l'impianto composto dalle nautilus 804 come frontali, 805 come surround e centrale htm1 o htm2 (devo ancora decidere)
    ciao
    Ultima modifica di er monnezza; 20-07-2003 alle 23:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Risposta tronca

    Io ho il velo proprio il 12, e devo dirti che e' una bellezza, esuberante quanto basta, e con una emissione profonda e controllata, le dimensioni della saletta mi paiono pero' limitate rispetto al sub, il mio insiste su una sala di 7 metri x 4,50 e lo devo tenere a meno di meta' volume, fai un po' tu.

    Risposta tronca perche il B&W non lo ho mai visto all'opera.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    stedel Guest

    Avevo un ASW2000...

    ...e ho provato , a casa mia nello stesso ambiente, un 2500. Mi sono tenuto il 2000 (volume in quantità, ma a profondità ed impatto il 2500, con il suo woofer da 25cm, non si avvicinava neppure al 2000, che ,d'altro canto, perdeva un pochino di controllo rispetto al 2500 che aveva un cono piu rigido e piccolo).

    Poi ho provato l'ASW CDM, e sono rimasto "folgorato" sulla via di damasco! Profondità, impatto, controllo, in una parola (visto che ho avuto modo di provare anche L'HGS12) un velodyne alla metà del prezzo o quasi.

    Da provare sicuramente.

    Ciao

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    x stedel
    ma il 2000 non è a cassa chiusa vero?
    la mia scelta è ricaduta sul 2500 anche perchè è meno ingombrante e questo mi risolverebbe in parte i probblemi sul posizionamento nel mio piccolo ambiente...
    cmq complimenti per il tuo CDM...non stento a credere che sia davvero una bomba!

    xpeppemar
    quindi se decidessi per il velodyne mi consiglieresti un CHT 10?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    er monnezza ha scritto:
    x stedel
    ma il 2000 non è a cassa chiusa vero?
    la mia scelta è ricaduta sul 2500 anche perchè è meno ingombrante e questo mi risolverebbe in parte i probblemi sul posizionamento nel mio piccolo ambiente...
    cmq complimenti per il tuo CDM...non stento a credere che sia davvero una bomba!

    xpeppemar
    quindi se decidessi per il velodyne mi consiglieresti un CHT 10?
    Io avevo il B&W ASW3000 : una delusione, non ce la "faceva" propio e come controllo essendo reflex non mi ispirava piu' di tanto.

    I Velodyne HGS sono eccellenti sotto tutti i punti di vista ma sicuramente molto cari ( in Europa ); esenti da forti distorsioni e ultra controllati sono eccellenti per uso musicale ma possono non soddisfare chi ricerca il "boom-boom" rigonfio di distorsione di seconda armonica ( a me soddisfa eccome non tollerando qualita' di suono differenti per musica e cinema : sempre e solamente HI-FI e' il mio motto ).

    Gli altri modelli purtroppo lo li conosco.

    Saluti
    Marco

    Ps. Inutile che spendi tanto per il centrale piu' costoso.....

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    ciao Marco
    si dice tanto che risparmiare sul centrale non sia una cosa saggia, come mai in questo caso affermi il contrario? lasciando da parte il fatto di potersi permettere o meno questa spesa, ritieni davvero che l'HTM1 nel mio caso sia sprecato?
    oppure x l'omegeneità timbrica e per come è strutturato il diffusore, l' l'htm2 (più simile alle 805) è più adatto x essere accoppiato alle 804?
    grazie e ciao

    Lucav, tu che hai l'asw2500 potresti dami le tue inpressioni su questo sub?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Tutti i diffusori che possiedi condividono qualita' molto simili su medi ed acuti e visto che un sub devi usarlo lo stesso e' davvero conveniente e necessario estendere di una ventina di Hz. ( nella migliore delle ipotesi ) il centrale ( a cui poi ben raramente arrivano massicci contenuti in bassa frequenza ) ?

    Risparmia e concentrati su un buon sub, a come accoppiarlo al meglio al resto dell'impianto e all'ambiente.

    Io ci sono riuscito con l'HGS15 e ti assicuro che non c'e' alcuna differenza di resa tra i vari canali : frontali Matrix 801 tagliate a 40 Hz., centrale HTM e surround Matrix 805 tagliate ad 80 Hz. ; tutte le frequenze al di sotto delle frequenze di taglio dei vari canali sommate tra loro ed insieme al canale LFE reindirizzate al Velodyne.

    Risultato entusiasmante ( con le ultime modifiche apportate poi sono davvero in paradiso ..... ).

    Se vuoi farti un viaggetto ( non siamo poi cosi' lontani ) sarai mio gradito ospite.

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    beh grazie per l'invito!
    ti farò sapere tornato dalle vacanze (parto tra pochi giorni)...una sbirciatina al tuo impiantone verrò a darla molto volentieri!
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Ciao!
    Hai pensato al RelQ200??
    Io alla fine tra il VelodyneCH12 ed il Rel ho scelto quest'ultimo...
    L'ho ascoltati tutti e due ma il Rel mi ha convinto di +....per i miei gusti + musicale.
    Per quanto riguarda il Velodyne credo sia un ottimo sub ma rischi di avere un sub troppo presente
    Per quanto riguarda il B&W2500 so che è fuori produzione ormai già da un po e non credo che tu riesca a trovarlo facilmete!
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •