Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42

    Aiuto per ht, in ballottaggio monitor audio serie bronze e b&w serie 600


    Buondi, di nuovo chiedo aiuto, perchè se dopo mesi di studio e review su review e topic a gogo avevo scelto la linea arbour dell'indiana line, adesso neanche farlo apposta l'ambiente di circa 30mq totalmente isolato che avevo a disposizione non è piu' a MIA disposizione, per cui devo ricominciare da capo in quanto la saletta striminzita ora si è ridotta a 16mq scarsi e nemmeno isolati..
    Percio' meglio evitare torri frontali e preferire bookshelf con bass-reflex anteriore visto che le casse dovranno essere quasi addossate alla parete..
    Detto cio', e premesso che l'amplificatore sarà un marantz sr3001 e che l'uso sarà 80% cinema, le soluzioni che ho prospettato sono:

    monitor audio serie bronze, le br2 precisamente insieme a br centre per reparto frontale (che è quello in discussione), oppure

    b&w 601 s3 + lcr 60.. Sarei più propenso per la serie bronze, anzi, quasi deciso, solo che non ho la possibilità di sentirle, mentre credo di farcela con le 601..

    Entrambe hanno woofer da 165, entrambe con reflex anteriore (motivo per cui ora escludo purtroppo le arbour 5.06). Non prendo le 5.04 della indiana seppur a tre vie con woofer rivolto alla base perchè innanzitutto prendero' anche il sub e in una stanza da 16mq poi mi vibrano anche i vetri, secondo perchè in futuro, con spazio a disposizione sposterei le frontali dietro e al loro posto prenderei delle torri, nel caso le br5 o magari le silver della monitor audio oppure le b&w 603 s3, per cui non vorrei esagerare troppo con le frontali adesso che poi diverranno surround, non so se sono riuscito a spiegarmi..
    Situazione un po' ingarbugliata ma spero possiate aiutarmi, magari se qualcuno possiede la serie bronze ultima e puo' darmi pareri gli sarei grato, delle 601 ormai si sanno morte e miracoli..
    Budget per front+centre max, ma proprio max 600€, se meno mi farebbe decisamente piacere, ma senza perdere molto in qualità..
    Ringrazio tutte le anime pie che mi daranno consigli
    saluti
    Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...prodotti validi entrambi e per deciderti ti urge un ascolto magari a confronto.....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da il caccia

    monitor audio serie bronze, le br2 precisamente insieme a br centre per reparto frontale (che è quello in discussione), ....

    ....sposterei le frontali dietro e al loro posto prenderei delle torri, nel caso le br5 ...

    ciao
    io ho la serie bronze della monitor audio br6+br2+brfx+brcentre
    il sistema va molto bene e mi da molte soddisfazioni
    Io le ho collegate ad un ampli della denon
    anche le b&w sono ottime ma credo anche a fronte di una spesa maggiore

    comunque la cosa migliore è che le ascolti e poi decidi in base al tuo orecchio(non ti fidare di quello degli altri)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42
    Grazie!
    Il problema è che quasi sicuramente non riusciro' a sentire le monitor audio, le b&w invece si, ma in effetti al momento non è il caso di scegliere b&w, perchè con il poco spazio che ho a disposizione non vorrei esagerare con la spesa, mi sfoghero poi, quando avrò mq a gogo :-)
    x helipilot: visto che hai tutta le serie bronze ne approfitto per chiederti che tipo di suono abbiano, a quanto pare tendono un pelino al metallico, certo, in queste fasce di prezzo non ci saranno enormi differenze tra i diffusori, ma a te come pare suonino nel complesso? a livello di dettaglio leggendo più di qualche review pare rendano molto bene.. e a livello costruttivo, come materiali come sono?
    Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da il caccia
    Grazie!
    x helipilot: visto che hai tutta le serie bronze ne approfitto per chiederti che tipo di suono abbiano,.......?
    Ciao,a me piaccono molto,forse come dici tu sono leggermente metallici ma abbinandoli ad un ampli denon o marantz non si nota poi tanto.
    Con la musica in stereo il suono è ben dettagliato, la scena sonora ben riprodotta forse avrei preferito una maggiore tridimensionalità.anche il basso è bello corposo(io ho le br6).qualche problema l'ho trovato per accoppiare il sub con queste casse ma c'è da dire che non fa parte di questa serie(tannoy)
    per quanto riguarda i materiali l'unico appunto lo devo fare al rivestimento,che se pur molto elegante(almeno con il mio arredamento) l'ho trovato un po' delicato(si graffia abbastanza facilmente).
    per il resto credo che in questa fascia di prezzo siano un ottimo prodotto
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    Monitor Audio vs B&W


    Il concetto di suono metallico è valido per entrambe i prodotti, ma a parità di dettaglio la medioalta delle MA è meno graffiante (più dolce) e si sposa molto bene con la timbrica Marantz e Nad, a tutto vantaggio della fatica d'ascolto.
    Dico questo perchè ho avuto modo di ascoltare entrambe le serie...ma ricorda sempre che ogni orecchio ha i suoi gusti.
    ciao
    siva


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •