Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138

    tannoy arena,kef kht 3005 o mordaunt short genie? bel dilemma.


    è si credo siano se non i migliori,ma ai vertici della qualità massima dei compatti 5.1 secondo le moltissime comparazioni che ho fatto su internet,fatevi pure avanti per darmi qualche consiglio importante sull'acquisto di uno di questi o altri diffusori compatti di qualità,l'essenziale
    è che siano eleganti,di colore nero e che abbiano una timbrica calda,perchè vanno posizionati a parete in un salone di circa 40 mq. ma è un (ambiente freddo) dal punto di vista dell'arredamento,per questo ho scartato le klipsch avendo da quanto ho letto una timbrica più fredda rispetto a quelle su indicate,tra cui non sono neanche molto convinto delle m. s. genie ma solo dal punto di vista estetico visto che sono troppo moderne,ma sò che hanno molta qualità.se può aiutarvi io ascolto e prediligo l'home cinema al 75% e la musica al 25%. infine vi chiedo un consiglio su di un ampli da abbinare a questi diffusori,io ho pensato al marantz sr 5001,oppure sr 6001,che dite vale la pena spendere di più,c'è molta differenza tra i due ampli,oppure cè una valida alternativa rimanendo sulla stessa cifra? (anche se credo da quanto leggo,sia difficile,vista la qualità
    indiscussa di marantz). vi prego di darmi dei consigli veramente utili sulla base di quello che avete ascoltato secondo le svariate marche di diffusori,per avere un aiuto sulla base della vs. esperienza e per poter quindi fare il giusto acquisto per questo sistemino di qualità.grazie a tutti per l'attenzione,attendo consigli. a presto. andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    è si credo siano se non i migliori,ma ai vertici della qualità massima dei compatti 5.1 secondo le moltissime comparazioni che ho fatto su internet,fatevi pure avanti per darmi qualche consiglio importante sull'acquisto di uno di questi o altri diffusori compatti di qualità,l'essenziale
    è che siano eleganti,di colore nero e che abbiano una timbrica calda,perchè vanno posizionati a parete in un salone di circa 40 mq. ma è un (ambiente freddo) dal punto di vista dell'arredamento,per questo ho scartato le klipsch avendo da quanto ho letto una timbrica più fredda rispetto a quelle su indicate,tra cui non sono neanche molto convinto delle m. s. genie ma solo dal punto di vista estetico visto che sono troppo moderne,ma sò che hanno molta qualità.se può aiutarvi io ascolto e prediligo l'home cinema al 75% e la musica al 25%. infine vi chiedo un consiglio su di un ampli da abbinare a questi diffusori,io ho pensato al marantz sr 5001,oppure sr 6001,che dite vale la pena spendere di più,c'è molta differenza tra i due ampli,oppure cè una valida alternativa rimanendo sulla stessa cifra? (anche se credo da quanto leggo,sia difficile,vista la qualità
    indiscussa di marantz). vi prego di darmi dei consigli veramente utili sulla base di quello che avete ascoltato secondo le svariate marche di diffusori,per avere un aiuto sulla base della vs. esperienza e per poter quindi fare il giusto acquisto per questo sistemino di qualità.grazie a tutti per l'attenzione,attendo consigli. a presto. andrea.
    scusatemi c'è nessuno? ci sono anch'io.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    C'è forse una piccola contraddizione nella tua richiesta: è difficile trovare diffusori dalla timbrica "calda" che dovranno essere utilizzati quasi esclusivamente per uso cinema.
    I kit da te selezionati,inoltre, sono studiati prettamente per uso ht; tannoy forse può essere un pochino più musicale, resta comunque un sistema dedicato all'uso cinema.

    P.s. ti conviene editare il messaggio e cancellare la quotatura prima che intervenga qualche mod.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    C'è forse una piccola contraddizione nella tua richiesta: è difficile trovare diffusori dalla timbrica "calda" che dovranno essere utilizzati quasi esclusivamente per uso cinema.
    I kit da te selezionati,inoltre, sono studiati prettamente per uso ht; tannoy forse può essere un pochino più musicale, resta comunque un sistema dedicato all'uso cinema.

    P.s. ti conviene editare il messaggio e cancellare la quotatura prima che intervenga qualche mod.
    ok,ma bisogna anche considerare che la differenza sulla timbrica più calda la fà il marantzcosa nè pensi a tal proposito q.p.il 5001 oppure il 6001?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    [QUOTE=ANDREW-SHOP]vorrei anche chiederti cosa nè pensi dei diffusori che ho selezionato.
    poi ho visto proprio su questo sito la presentaz.dei diffusori marca (NHT home theater basic),sono neri e di legno,molto eleganti.infine vorrei anche sapere,visto che io utilizzo i diffusori soprattutto (per il cinema),nel caso scegliessi i kef,pensate che mi conviene acquistare il mod.kht 2005 anzichè il mod.kht3005,considerando che quest'ultimo kit mi viene a costare quasi il doppio rispetto all'altro,poi non dovrei acquistare un pò più di musicalità,considerando che ho messo gli occhi su quel mostro del marantz sr 6001 da assocciare?
    proprio in ultima battuta,(e quì ho bisogno di tutta la vs.esperienza) ho letto
    che alcuni professionisti dell'audio sconsigliano i diffus.centrali anche nell'homecinema,asserendo che non servono ed in più squilibrano tutto l'audio dell'intero impianto.cosa mi dite a questo riguardo?grazie.
    Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 08-08-2007 alle 08:20 Motivo: precisazione

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    [QUOTE=ANDREW-SHOP]
    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    vorrei anche chiederti cosa nè pensi dei diffusori che ho selezionato.
    poi ho visto proprio su questo sito la presentaz.dei diffusori marca (NHT home theater basic),sono neri e di legno,molto eleganti.infine vorrei anche sapere,visto che io utilizzo i diffusori soprattutto (per il cinema),nel caso scegliessi i kef,pensate che mi conviene acquistare il mod.kht 2005 anzichè il mod.kht3005,considerando che quest'ultimo kit mi viene a costare quasi il doppio rispetto all'altro,poi non dovrei acquistare un pò più di musicalità,considerando che ho messo gli occhi su quel mostro del marantz sr 6001 da assocciare?
    proprio in ultima battuta,(e quì ho bisogno di tutta la vs.esperienza) ho letto
    che alcuni professionisti dell'audio sconsigliano i diffus.centrali anche nell'homecinema,asserendo che non servono ed in più squilibrano tutto l'audio dell'intero impianto.cosa mi dite a questo riguardo?grazie.
    c'e nessuno???

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Partendo dal presupposto che comunque un amplificatore a\v nasce per uso ht, che marantz abbia una timbrica più musicale rispetto ad altri ci può anche stare. Ciò non toglie che, sopratutto nella nuova serie *001, sono state apportate delle migliorie in ambito ht.
    Possiamo comunque dire tutto e l'esatto contrario ma l'unica verità sta nelle tue orecchie: qualsiasi configurazione può piacere o no, in ballo purtroppo non rientrano solo le timbriche ma tanti altri fattori che potrebbero far scaturire sonorità poco piacevoli.

    P.s. ti rinnovo l'invito a stare attento alle quotature e...a certi messaggi

  8. #8
    mixersrl Guest
    Visto che cerchi qualcosa di più audiophile...quindi suono più naturale e meno enfatizzato sugli estremi se puoi fai un ascolto del Chario Piccolo e se proprio vuoi stare basso basso col prezzo ai Nano Indiana Line

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    il chario lo conosco,ma conosco anche il prezzo del kit completo,che è di ben 2000 euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138

    la qualità audio

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Partendo dal presupposto che comunque un amplificatore a\v nasce per uso ht, che marantz abbia una timbrica più musicale rispetto ad altri ci può anche stare. Ciò non toglie che, sopratutto nella nuova serie *001, sono state apportate delle migliorie in ambito ht.
    Possiamo comunque dire tutto e l'esatto contrario ma l'unica verità sta nelle tue orecchie: qualsiasi configurazione può piacere o no, in ballo purtroppo non rientrano solo le timbriche ma tanti altri fattori che potrebbero far scaturire sonorità poco piacevoli.

    P.s. ti rinnovo l'invito a stare attento alle quotature e...a certi messaggi
    rispondo a kaljeppo,non sono d'accordo su quanto affermi,perchè cm.non ci possiamo fidare troppo nè di noi stessi,nè delle nostre orecchie,anche perchè potremmo essere abituati ad ascoltare timbriche sbagliate e suono troppo gonfiati che provengono da ampli commerciali,e che magari da profani apprezziamo,per questo chi è alle prime armi come me non può affidarsi solo a ciò che ascolta,(infatti ci stavo cascando con l'acustimass della bose)ma esiste una base,uno standard musicale qualitativo da dove dovremmo partire,altrimenti se ascoltassimo solo ciò che piace a noi ed alle nostre orecchie la qualità in generale verrebbe meno.
    Ultima modifica di ANDREW-SHOP; 09-08-2007 alle 02:40 Motivo: precisazione

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    sistemi ht

    Arena o Genie, ed hanno entrambi bisono di corrente perchè piuttosto "duretti", quindi M 6001.
    Provali sempre prima e se possbile portati i tui cd.
    Ciao
    siva

  12. #12
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    il chario lo conosco,ma conosco anche il prezzo del kit completo,che è di ben 2000 euro.
    tu fai riferimento allo Star Kit io al Piccolo normale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •