Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Che surround....? mha?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    6

    Che surround....? mha?


    Allora, ciao a tutti, mi presento sono Alberto e nuovo del forum anche se vi seguo di nascosto già da un po' di tempo..
    Sto ultimando un appartamento, e già in sede di progettazione ho fatto tirare le opportune canale per predisporre un impiato Ht.
    E fin qui nulla di strano.
    La stanza è di circa 28 mq, 2,70 di altezza con legno al pavimento, e per quanto riguarda la zona frontale ho deciso di mettere dei diffusori a muro. Le cassette che ho montato (per darvi un'idea) come dimensioni possono ospitare al massimo delle B&W CWM650.
    La disposizione della stanza la potete vedere dall'immagine sotto.
    Ma veniamo al punto... vorrei un consiglio per quanto riguarda i 2 surround posteriori.
    Queste casse non sono a muro ma bensì saranno installate in altro strettamente appoggiate al muro.
    Rimanendo nella fascia qualitativa delle CWM650 che tipo di diffurore posso montare?

    2) La posizione del sub è obbligata secondo voi può andare?

    3) Accetto qualsiasi consiglio utile anche per il resto


  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    6


    nessuno in aiuto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao.....per quanto riguarda i posteriori , dovresti dire sopratutto come è composto il trio davanti ( front + center ) ....poi si potrà parlare di surround .....secondo me il sub lo dovresti posizionare nell'angolo destro in linea con il fronte anteriore ....in ogni caso fai delle prove...... bastano 20 cm e cambia il basso

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    6
    Per quando riguarda il trio frontale la mia scelta deve obbligatoriamente cadere tra casse il cui ingombro possa essere contenuto nello scasso già fatto nel muro (è già stata montata la scatoletta metalicca di supporto).
    Pensavo di utilizzare tre B&W CWM650.

    E per le due Surr Rear che non ho idea.

    Un coppia di dipolari? no? ma quali in abbinamento alle CWM650?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Secondo me le surround sono troppo distanti e dovrebbero stare molto più vicine al divano.
    La posizione del sub ideale invece (sempre secondo me) sarebbe se possibile nell'angolo più in basso a destra.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    iaiopasq Guest
    il sub in un angolo?!?
    ma state scherzando o cosa?
    consigliare di ettere un sub in un angolo è come consigliare di stimolare tutte
    le risonanze possibili dell'ambiente, cosa che di solito si cerca di fuggire come la peste...
    Il sub al massimo lo metterei sotto il frontale sinistro, ma NON a metà esatta della parete...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    6
    Purtroppo la posizione dei surr è abbastanza obbligata......come posso rimediare?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No, non sto scherzando mi spiace.
    Io in un angolo con giusta inclinazione ovviamente. Nella mia "saletta" è risultato il posizionamento ideale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Quoto 55AMG ...anche secondo me , dopo svariate prove e ascolti in varie case di appassionati , il sub deve stare in un angolo ....le risonanze di cui tu parli , a quelle frequenze , ci sono anche se il sub gira per tutta la stanza

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •