Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14

    Mordaunt-short, q acustic o altro?....Consiglio


    Salve a tutti,

    premetto che sono nuovo nel forum ma vi seguo da molto tempo, tanto da essermi appassionato al mondo dell' HC. (e di questo vi ringrazio veramente )

    Sto cercando di approntare nella sala del mio nuovo appartamento un impianto home cinema con un utilizzo al 50% per i film ed al 50% per la musica.
    La sala e' rettangolare con dimensioni di 6 x 4 metri.
    Sono gia' in possesso di un sitoamplificatore onkyo tx-sr 504 e mi sto accingendo all'acqisto dei diffusori.
    Mi piacerebbe acquistare avanti dei diffusori da pavimento, con la consapevolezza di nn avere alla fine del tutto un impianto con grandi pretese ma almeno un entry level magari da modificare in futuro.
    Il mio dubbio in questo momento e' sui diffusori:
    A giorni andro' ad ascoltare da un rivenditore professionista nel genere i diffusori mordaunt-short 904 ed i diffusori q acoustic 1030 (consigliati da lui). Nel frattempo mi piacerebbe ascoltare anche le indiana line serie arbour 4.02 (da lui invece sconsigliate).Il budget sulla coppia dei diffusori da pavimento e' intorno ai 350-400 max euro.

    Mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi sui diffusori o su altri.
    L'impianto finale verra' collegato ad un televisore da 42 pollici oppure 50 pollici che verra' posizionato sulla parete corta da 4 metri e con punto di ascolto sulla parete opposta. Il lettore dvd e' ancora da scegliere.

    Ringrazio vivamente chiunque potra' darmi un cosiglio e saluto tutti i partecipanti del forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    con pochissimo di più ti porti a casa le IL Arbour 5.02: te le consiglio, ma ancor di più ti consiglierei di ascoltarle prima.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14
    Grazie,
    sono daccordo con te che aggiungendo poco potrei comprare le 5.02,
    in realta' il problema delle 5.02 e' che scendono molto in basso nelle frequenze, questo puo' creare un effetto rimbombo nella mia sala.
    La sala infatti non potra' essere arredata con molti mobili, in quanto ritornando al rettangolo di 6 x 4 metri, sul lato lungo superiore dela sala si trova al centro il camino ed hai lati del camino rispettivamente due porte (pertanto su questo lato non posso proprio arredare).
    Sull'altro lato lungo della sala, si trova al centro una porta.
    Non vorrei quindi che l'ambiente povero di arredamento mi vada a sporcare il suono dei diffusori. Per questo sono molto indeciso sulla scelta degli stessi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    a che distanza dalle pareti di fondo (e dagli angoli) le posizioneresti? puoi postare uno schizzo di piantina?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14
    Ciao Morenus,
    ti ringrazio inanzitutto per il tuo interessamento.
    Ti posto il link in cui puoi vedere uno schizzo di come sara' la sala.
    Scusami per il disegno ma avevo al momento solo il paint e mi sono dovuto arrangiare.



    I box disegnati in nero sono le posizioni dove dovrebbero andare i diffusori,
    purtroppo ci sara' un tavolo di mezzo, poiche' la sala non e' dedicata ma e' una sala pranzo.
    Quindi questa e' l'unica disposizione che penso possa essere adatta.
    Il disegno non e' proprio in scala ma dovrebbe rendere l'idea.
    La tv ovviamente verra' appesa al muro superando l'ostacolo tavolo.

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    non sono propio attaccati ma non essendo in pianta difficile giudicare.
    Potendole comunque avvicinare un po' (per allontanare la dx dall'angolo); cmq di spazio ce n'è quindi non è difficle lasciar un po' di cavo in più per allontanarli dalla parete durante gli ascolti o qualora intendessi salire di volume.
    Son scettico in generale sul tavolo in mezzo, non solo per le 5.02 ma per qualunque diffusore.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14
    Certo volendo si possono leggermente spostare i diffusori dalle pareti, ma non piu' di tanto.
    Riuscirei a tenerli lontani dalla parete posteriore di max 30-40 cm.
    Ecco perche' il rivenditore me le ha sconsigliate e mi ha proposto
    le mordaunt-short 904 oppure le q-acoustic 1030
    Secondo lui piu' performanti e precise soprattutto nei medio alti con bassi piu' morbidi.

    Nessuno ha mai avuto a che fare con questi diffusori?

    Per il tavolo non ci posso fare niente purtroppo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    le MS 904 le ho sentite, le q-acoustic non le conosco.
    Cmq se il tuo negoziante non ha le 5.02 il dubbio non si pone dato che ho appena saputo esser fuori produzione

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14
    Intendi le indiana line fuori produzione?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Sì ma solo le 5.02.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •