Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128

    Influenza dell'ampli sulla resa del sub


    Vorrei tanto sapere in quale misura la bontà di un'amplificatore può influenzare il comportamento del subwoofer in ambito HT.
    Ho notato che in molti siti di marchi HT determinati sub sono consigliati in associazione a questo o quell'amplificatore...
    a parte l'ovvia questione di buonsenso sul fatto di costruire un impianto usando componenti di livello qualitativo omogeneo, mi chiedevo...se uno attacca un sub da 1000€ ad un ampli da 300€ deve aspettarsi un evidente calo di prestazioni rispetto ad un (più sensato) collegamento ad un ampli top?
    Vale a dire, esistono uscite sub di qualità molto diversa proprio come nel caso dei finali di potenza?
    Oppure il fatto che si tratti semplicemente di un canale di "segnale" e non di "potenza" elimina in gran parte tutte queste questioni?
    Together We Stand - Divided We Fall

  2. #2
    iaiopasq Guest
    se il segnale di uno qualsiasi dei canali è convertito e preamplifiato male,
    da componenti elettronici scadenti o circuiti mal progettati,
    un sub da 1000 euro non potrà migliorarlo.
    Il segnale pre è importantissimo.
    Se parti da un segnale perfetto puoi solo cercare di conservarlo,
    se parti da una schifezza non puoi certo migliorarla...
    Anche se si tratta del sub.
    Livello omogeneo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128

    sono d'accordissimo, quello che dici si applica perfettamete all'abbinamento pre+finale per la gamma completa di frequenze, ma mi chiedevo se si potesse ragionare nella medesima maniera per quanto riguarda il lavoro che deve svolgere il sub, diciamo sotto gli 80Hz ad esempio... non è che la qualità di segnale diventi quasi trascurabile in ambito (e lo sottolineo) HT?
    Cioè...tali differenze sono facilmente "percepibili"?
    E di conseguenza non è che le case costruttrici magari adottino più o meno lo stesso pre LFE su tutta la line up degli ampli multicanale senza preoccuparsene troppo?
    Together We Stand - Divided We Fall


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •