|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
08-03-2007, 00:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 6
Devo scegliere un tipo di diffusore, ma sono ignorante
Spiegazione del problema in breve.
Devo collegare al pc portatile, uno o una coppia di diffusori che abbiano le seguenti caratteristiche:
-Non devono necessitare di alimentazione esterna
-Devono emettere un'intensità discreta (udibile in ambiente aperto mediamente rumoroso, a decine di metri)
-Non si necessita di una diffusione omogenea (meglio se sono direzionali)
-Il suono emesso può essere anche di qualità scadente (può tranquillamente distorcere o tagliare frequenze)
-Il più economiche possibile
..insomma, devono fare un po' di rumore
Sapreste indicarmi qualcosa? ..perchè non ho idea.
Anche soltanto il tipo di diffusore (es. a tromba), o meglio marche e modelli, e magari il tipo di connessione che devo effettuare.
Grazie mille
-
08-03-2007, 08:33 #2
Non sei stato molto chiaro, prova a spiegare meglio l'uso al quale sarebbero destinati questi diffusori.
Per ora mi sembra di capire che le tue esigenze non siano risolvibili con due soldi.
Pressioni sonore decenti in campo aperto a decine di metri le ottieni con sistemi PA da parecchi Watt.
Dovresti dire anche cosa intendi per "economiche", cioè quanto vuoi spendere.
Intanto puoi dare uno sguardo a diffusori amplificati
Qui hanno un discreto assortimento:
http://www.strumentimusicali.net/def...se-Attive.html
Ne fa anche Monacor che ha una discreta distribuzione:
http://www.monacor.com/it/produkt_au...pr=IT&brand=MI
http://www.monacor.com/it/produkt_au...pr=IT&brand=MI
http://www.monacor.com/it/produkt_au...pr=IT&brand=MI
Qui trovi il listino Monacor:
http://www.monacor.it/index2.php?page=documents
GBC ha prodotti abbastanza economici:
http://www.gbconline.it/index.php?p=2&sc=4
RCF fa buoni prodotti, ma più costosi:
http://www.rcf.it/
Se vuoi fare una ricerca in rete, usa le parole: PA e/o DJ e/o Live e/o Sistema e/o Attivo e/o casse e/o diffusori.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-03-2007, 14:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 6
Non ho bisogno di apparecchiature così potenti, nè tanto di qualità.
Mi spiego meglio:
Devo emettere un segnale acustico, ascoltabile a 20-30m al massimo, generato da un PC portatile.
Avevo pensato ad un diffusore a tromba, ma non essendo esperto, non so il tipo di connessione e di alimentazione che necessita, nè se esista di meglio per l'applicazione che devo operare.
Grazie ancora
-
08-03-2007, 14:05 #4
Originariamente scritto da dank
Musica, parlato, un allarme?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-03-2007, 14:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 6
Un semplice beep, anche non troppo forte, diciamo percepibile.
-
08-03-2007, 15:49 #6
Ci sono circuitini (anche molto economici) che collegati ad altoparlanti qualsiasi permettono di emettere beep o suoni vari, molti di questi funzionano con poche pile
Se ti accontenti, con questi te la cavi con pochi soldi, se invece il segnale lo vuoi regolare (immagino con un generatore di segnale sul portatile) bisogna che un amplificatore da qualche parte tu ce lo metta (magari a batteria)
Ciao
Andrea
-
08-03-2007, 16:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 6
Il beep deve essere necessariamente generato dal pc, per una questione di pilotaggio da software ecc.
..Diciamo che cercavo un diffusore passivo con il massimo rendimento in intensità, anche a discapito totale della qualità.
In alternativa, se proprio non si riesce a raggiungere quel volume, andrebbe bene anche qualche diffusore amplificato, ma a batteria.
-
08-03-2007, 16:29 #8
Beh...di economico non so cosa troverai
Potresti cercare uno di quei diffusori che usano sulle spiaggie, quelli sono sicuramente a batterie
Se invece vuoi proprio spendere POCO prenditi una radiolina a pile, aprila e individua dove parte il circuito di amplificazione, attaccati li con la linea del pc e sei a posto (anche se non è molto hiend)
Ciao
Andrea
-
08-03-2007, 16:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 6
La radiolina a pile, risulterebbe come le casse integrate del pc. Se collego una cassa passiva all'out cuffie del pc, tramite mini jack, il suono è decente, ma ho bisogno di quel pizzico in più.
Io cercavo qualcosa che per meccanica di costruzione potesse arrivare ad avere un'intensità maggiore grazie ad una direzionalità.
Per questo avevo pensato a dei diffusori a tromba.
Ne sono esempi banali il megafono meccanico (non elettronico) e mettere le mani di fianco alla bocca per farsi sentire a distanza.
Artigianalmente potrei anche costruire qualcosa io, ma vorrei qualcosa di presentabile.
-
08-03-2007, 19:44 #10
Direi che ti serve una tromba amplificata, tipo queste:
http://www.gbconline.it/index.php?p=2&sc=20
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-03-2007, 18:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 6
Sì, grazie, credo che qualcosa del genere possa fare al caso mio.
Soltanto un'ultima domanda:
Una tromba tipo questa,
http://www.gbconline.it/index.php?p=...b%3D1%26cp%3D0
che tipo di connettori ha?
..e che tipo di batterie usa?
Non pretendo che lo sappiate, ma sul sito non spiega niente
Grazie mille
-
09-03-2007, 18:29 #12
Originariamente scritto da dank
Da qualche parte nel sito ci deve essere l'elenco dei punti vendita e probabilmente ce nn pè uno in zona tua.
Credo che qualunque negozio di elettronica e antifurti, abbia roba simile.
Forse anche i negozi di anti infortunistica.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 09-03-2007 alle 18:36
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.