|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Scelta diffusori: ProAc-Chario-B&W ???
-
08-03-2007, 22:27 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Scelta diffusori: ProAc-Chario-B&W ???
Dopo aver fatto parecchi giri e molti ascolti, devo prendere una decisione.
Il genere che prediligo è Hard Rock (dai classici Deep Purple fino ai recenti gruppi prog metal), e l'intenzione è di completare nel tempo l'impianto per un 5.1.
La scelta si restringe tra ProAc Studio130, Chario Cygnus e B&W CM7.
Quest' ordine è sia per il costo, che per gradimento sonico.
In particolare ho trovato le Chario più adatte al mio genere musicale rispetto alle B&W, in quanto con un basso - secco, + rotondo e "dolce" e cmq veloce nella dinamica. Certo, anche le CM7 non sono male, specie per le alte cristalline.
Le ProAc mi sono sembrate con un suono "alla Chario", ma più rifinito in tutte le frequenze. Le medie specialmente, sono + definite, ma anche i bassi sono + presenti, ma cmq rotondi e controllati.
Essendo un neofita di queste prove di ascolto, gradirei sapere le impressioni di qualcun'altro.
Pensate che faccio una buona scelta ??
Vale la differenza di prezzo che c'è tra i tre modelli ??
Se avete altri modelli da suggerirmi ...
Ah .. dimenticavo ... ho scelto tra diffusori di queste dimensioni, perchè ho una stanza di 3,90(lato diffusori)x4,60 e anche perchè ho dei vincoli di spazio dove posizionarle.
Pensate che andranno bene per la mia sala ??
Saluti a tuttiUltima modifica di mrcrowley; 08-03-2007 alle 22:33
-
09-03-2007, 00:16 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 12
Anche se sono a favore delle B&W,e x quel poco che so,credo che non andrebbero bene x i tuoi generi musicali.Se puoi cerca di ascoltare "Klipsch",che con le loro caretteristiche sonore,specialmente con il tweeter a tromba,penso che vadano bene x il genere rock e metal.
Ciao...
-
09-03-2007, 08:53 #3
Anch'io dico di cercare in tutti i modi di ascoltare klispch. Possono anche non piacerti ma le devi ascoltare.
Ciao.
-
09-03-2007, 10:33 #4mixersrl Guest
qual'è il resto della catena audio?
-
09-03-2007, 15:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Cmq, mi ha colpito molto l' impatto e la dinamica di queste casse, però quei tweeter .... dopo 15 minuti di ascolto, mi fischiava le orecchie !!!
Troppo stancanti ... secondo me. E anche la resa sulle voci (specie femminili), mi è piaciuta meno sia di Chario che di ProAc. Pure con gli strumenti acustici stesso discorso.
Il proseguimento con Chario e ProAc è stato molto più rilassante, anche se ho dovuto alzare molto il volume per avere qualcosa di paragonabile alle Klipsch.
Inoltre le RF82 sono enormi per il mio ambiente e ho visto che anche i modelli più piccoli, sono cmq + grandi dei diffusori in oggetto.
La catena audio è tutta da fare praticamente. L' intenzione è di fare nel tempo un impianto 5.1. Avevo pensato di prendere il pre a/v Rotel RSP1098 + finale stereo.
Ciao, grazie.Ultima modifica di mrcrowley; 09-03-2007 alle 15:35
-
09-03-2007, 15:36 #6
Le klipsch hanno sicuramente un'efficienza maggiore rispetto a proac, ma mixer ha fatto una giusta domanda: dovresti comunicare il resto della catena per poter avere qualche suggerimento in più.
-
09-03-2007, 16:00 #7
Pardon, non avevo letto che avevi inserito le elettroniche.
Beh, se prendi un pre multicanale perchè non aggiungere un finale muticanale? Un buon finale rotel dà anche parecchia energia e le proac, nonostante si abbassino a suonare un pò con tutto, più le spingi meglio vanno.
-
09-03-2007, 17:26 #8
Ok, per essere metallaro
hai gusti molto "classici"
Meglio così! Ti avevo detto di ascoltarle perchè sono diffusori che puntano molto sull'impatto e la dinamica e ti avevo anche detto che potevano non piacerti.
Comunque Proac, Chario e B&W sono una garanzia. Visto che ti sono piaciute di più le Proac resta su di loro.
Secondo me sbagli a prendere un pre-multicanale per usarlo in stereo. Prendi un pre ed un finale stereo e quando sarà deciderai al momento su come fare evolvere la situazione per il 5.1. Anche perchè un pre ed un finale stereo ti daranno una qualità che in multicanale ti scordi.
Ciao.
-
09-03-2007, 18:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Dunque, la scelta del pre multicanale deriva dal fatto che ho parecchi dvd musicali di concerti. Di consequenza penso che un sintoampli a/v anche buono, non mi renda abbastanza con la musica.
ll finale stereo (x le anteriori), era infatti da ricollegarsi al fatto di poter sfruttare al meglio anche i cd. Poi magari un domani, potrò considerare anche un pre-stereo ... se ne sentirò la necessità. Qualcuno infatti mi ha detto che il 1098 modificato suona come un pre stereo Rotel.
Cmq le elettroniche sono tutte da decidere ... anche se ho trovato un 1098 d'occasione, che sarebbe da prendere subito.
Ciao ciao
-
09-03-2007, 18:51 #10mixersrl Guest
magari prova ad ascoltarti la soluzione pre e finale AV Primare piuttosto che ROTEL con ProAC...
-
09-03-2007, 18:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mixersrl
Sono sulla stessa fascia di prezzo Rotel e Primare ??
A proposito ... con le ProAc vi sembrerebbe adeguato il Rotel o è troppo poco ??
Ciao ciao
-
09-03-2007, 19:24 #12mixersrl Guest
-
10-03-2007, 10:06 #13
Io con rotel abbinerei b&w e proac, lasciando perdere klipsch che anche a mio avviso sono sgraziate e stancanti soprattutto se ascolti rock (anche peso) e chario, fiachhe e ovattate. Soprattutto quando si ascolta musica "spinta" bisogna avere diffusori il più neutro possibili che anche ad alti volumi restituiscano un suono pieno, duro, pesante ma piacevole. Io per le svariate prove che ho fatto ho usato il Greatest Hits dei Korn, e (utilizzando elettroniche rotel quasi sempre) i diffusori che più mi hanno colpito sono stati b&w (serie 8, 7 e cm), kef serie reference e energy veritas.
Ciao
-
11-03-2007, 11:46 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da scomed99
Ah ... tu preferiresti B&W CM7 alle Chario Cygnus ?? Interessante ...
Premetto che le CM7, sono quelle che mi sono piaciute di più esteticamente e che quindi avrei avuto + piacere di prendere, tenendo conto che sono anche quelle che costano meno.
Io le ho ascoltate a confronto con le 704, sempre B&W, ma erano state appena sballate e quindi senza rodaggio.
Può darsi che il basso troppo secco, poco controllato e poco veloce fosse a causa del rodaggio. La gamma alta effettivamente, mi è piaciuta molto di più di Chario, che anche a me è sembrata un pò ovattata e velata, anche rispetto alle ProAc. Le CM7 sono sembrate + cristalline e aperte anche rispetto alle ProAc che forse sono + naturali/neutre. Le Chario però sulle basse, mi sono sembrate più rotonde, controllate e veloci delle CM7. Non concordi ?? Può darsi che sia stato ingannato nel confronto a distanza e/o dalla mancanza di rodaggio delle CM7.
Ciao, grazie.
-
11-03-2007, 12:35 #15
Se le devi abbinare ad un sub io non starei a soffermarmi molto sulle prestazioni sui bassi, ma le sceglierei per la resa sui medio-alti.
Ciao