Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Dilemma diffusori B&W

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17

    Dilemma diffusori B&W


    Alla fine ho deciso di andare ad ascoltare di persona alcuni tipi di diffusori tanto per vedere un po' dal vivo cosa il mio orecchio poteva percepire.
    I diffusori che ho ascoltato sono: B&W CM1 e le Indiana Line Arbour 5.06.

    Li' per li' non ho sentito grosse differenza e se non c'era il paziente Antonio (di mixeronline) alcune sottigliezze non le avrei notate.
    Detto questo sto valutando se tali differenze per me possano realmente contare nell'acquisto di quei diffusori oppure no.
    Ho riascoltato nuovamente le B&W 602 S3 di mia madre (collegato ad un ampli veramente scandaloso un Sony 50W rms di mooooolti anni fa) e comunque non so...mi sentivo a "casa" pur essendo quest'ultime collocate su di una libreria ancora piu' alta (sui 2m)... quindi si vede che il mio nefasto orecchio proprio non vuol sentir ragioni (:P).
    Tenendo comunque conto che per forza di cose i diffusori andranno a porsi su una libreria alta 1,70m (con al massimo 20cm di distanza dalle pareti) e quindi il potere acustico e le raffinatezze che diffusori come le CM1 potebbero dare penso siano un po' tagliate fuori.

    Tenendo poi conto che tutto questo + 2 surround (essi posati ad oltre 2m da terra su di un armadio) + il centrale sempre delle B&W (anche lui a 1,70cm da terra) porta ad un totale che potrei anche spendere (diluito nel tempo).

    E' un dilemma, datemi qualche vostra impressione sulla mia "impressione" :P

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Ma quindi su cosa cerchi consiglio?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Forse cerca un suggerimento del tipo: "visto che non posso utilizzare al meglio l'impianto mi conviene prendere b&w o indiana line?"(almeno penso)

    Se fosse così io consiglierei comunque di restare in casa b&w perchè se un giorno dovessi affinare il tuo udito o cambiare disposizione dei mobili ti ritrovi dei diffusori molto validi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Esatto Kaljeppo. Sinceramente per ora io resterei sulle 602 S3. Ci penserò su un altro po'.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da Mentore
    Alla fine ho deciso di andare ad ascoltare di persona alcuni tipi di diffusori tanto per vedere un po' dal vivo cosa il mio orecchio poteva percepire.
    I diffusori che ho ascoltato sono: B&W CM1 e le Indiana Line Arbour 5.06.

    Li' per li' non ho sentito grosse differenza e se non c'era il paziente Antonio (di mixeronline) alcune sottigliezze non le avrei notate.
    Uh! Mi pare strano! Sono diffusori piuttosto differenti come timbrica e impostazione. Certo se sai cosa cercare te ne rendi conto subito, ma che sono diverse dovresti accorgertene subito. Le hai provate in negozio? Collegate con che ampli (forse era lui che "copriva" il tutto)?

    Citazione Originariamente scritto da Mentore
    Detto questo sto valutando se tali differenze per me possano realmente contare nell'acquisto di quei diffusori oppure no.
    Ho riascoltato nuovamente le B&W 602 S3 di mia madre (collegato ad un ampli veramente scandaloso un Sony 50W rms di mooooolti anni fa) e comunque non so...mi sentivo a "casa" pur essendo quest'ultime collocate su di una libreria ancora piu' alta (sui 2m)... quindi si vede che il mio nefasto orecchio proprio non vuol sentir ragioni (:P).
    Tenendo comunque conto che per forza di cose i diffusori andranno a porsi su una libreria alta 1,70m (con al massimo 20cm di distanza dalle pareti) e quindi il potere acustico e le raffinatezze che diffusori come le CM1 potebbero dare penso siano un po' tagliate fuori.
    Yes, sicuramente sono molto meglio delle dm602 (peraltro un signor diffusore), ma in quella posizione sono VERAMENTE sprecate. Le Cm, rispetto alle Dm, mantengono la stessa impostazione, migliorando in tutto: timbrica più reale, dinamica più pulita, scena più ampia ecc. ecc. Però, come tutti i diffusori di buon livello, necessitano di attenzioni per lavorare al meglio. Anche i partner (ampli cavi supporti sorgenti ecc.) devono essere di livello quantomeno "decente", altrimenti son soldi sprecati...

    Citazione Originariamente scritto da Mentore
    Tenendo poi conto che tutto questo + 2 surround (essi posati ad oltre 2m da terra su di un armadio) + il centrale sempre delle B&W (anche lui a 1,70cm da terra) porta ad un totale che potrei anche spendere (diluito nel tempo).

    E' un dilemma, datemi qualche vostra impressione sulla mia "impressione" :P
    Che ti devo dire? Se hai i soldi prendile, non te ne pentirai. Però sappi che installate così, lavorano al 20/30 % delle loro possibilità ("audiofilisticamente" parlando).
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •