|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Aiuto configurazione Indiana Line Arbour
-
26-01-2007, 11:10 #1
Aiuto configurazione Indiana Line Arbour
Buon giorno a tutti e da totale inesperto chiedo a voi un consiglio:
ho deciso di sbarazzarmi sulla Baia delle mie Bose acousticmass 10 serie II, e di passare alle Indiana Line...le ho sentite e per il mio utilizzo, considerando anche rapporto qualità prezzo vanno bene.
Il problema è sul surround in quanto acquisterei:
frontali Arbour 5.02
centrale C.4
rear 3.06 considerando che sono le uniche che possono essere appese al muro.
Il dubbio è dato dalla scarsa potenza...reggeranno? non tengo il volume a livelli mostrosi in ogni caso ascoltando i films non vorrei farle esplodere.
Come amplificatore per il momento terrei il mio "vecchio" Technics 100 w rms per canale in attesa (ma se c'è ditemelo) di un ampli che faccia magari upscaling 1080P o al limite i) a prezzi decenti intorno 1500 €.
Grazie a tutti per la collaborazione.
-
26-01-2007, 12:32 #2
...mi rispondo da solo...per dare un'idea il mio prossimo ampli vorrei che avesse queste caratteristiche...
http://www.avmagazine.it/news/diffus...s-hd_1649.html
-
26-01-2007, 12:51 #3
Beh, allora aspetta sto sherwood perchè al momento amplificatori che fanno decodifiche HD non c'è ne sono.
Sinceramente l'impianto lo vedo un pò sbilanciato. Cercherei di pareggiare la spesa tra ampli e diffusori.
-
26-01-2007, 16:15 #4
in che senso..troppo scarse le casse?
-
26-01-2007, 16:21 #5
Beh, se decidi di spendere 1500 euro per un amplificatore dovresti abbinargli dei diffusori adeguati.
Vale sempre la regola che un impianto suona come il suo peggior componente, meglio quindi equiparare gli elementi.
-
26-01-2007, 17:26 #6
grazie..ma su cosa mi conviene andare? Non ho problemi x frontali e centrale ma le posteriori devo per forza appenderle al muro...
-
26-01-2007, 17:49 #7mixersrl Guest
Budget complessivo?Dimensionamento ambiente e distanza di ascolto?Hai la possibilità di fare ascolti?
-
26-01-2007, 18:00 #8
budget complessivo 3000 variabili (nel senso che ne ho stanziati 10 o 11 ma devono servire anche per tv sharp 52 hd1e e mobile spactral)
per casse e ampli, stanza 30m quadri circa distanza dai frontali 2,2 m posteriori idem.
E' per questo che volevo ampli con scaler per tv sd, per il resto denon 2930 ordinato e 360 con hddvd da prendere ma non incide.
-
26-01-2007, 18:24 #9
Anche io mi sentirei di consigliarti di spendere un pò di più per i diffusori, in proporzione al budget che dici di voler assegnare all'ampli ed anche in relazione al volume della stanza che non è proprio piccolina. Se la cifra complessiva è di 3000 euro, io starei più sui 1000 per l'ampli e 2000 per i diffusori.
Nel tuo kit di Indiana Line non citi il sub che ovviamente è indispensabile; detto questo, per i posteriori andrei comunque almeno sulle 5.06 che hanno i woofer da 13 cm come i frontali (le puoi comunque montare a muro con delle mensole).
Se pensi di poter spendere un pò di più puoi cercare nei cataloghi Chario, Mission, Kef, ecc. (certo, la ricerca si complica un pochino).
Ciao, Marcello.
-
26-01-2007, 18:42 #10
il sub non so dove metterlo e mi da fastidio, le mensole non le vuole mia moglie e per l'ampli lo voglio con scaler per cercare di migliore sky sd.
Per quanto riguarda le casse posso sì salire di prezzo ma credevo che le indiana line fossero belle casse.
le ho sentite e non sono male...purtroppo non ho potuto paragonarle ad altre.
-
26-01-2007, 18:46 #11mixersrl Guest
non ci hai dato il dimensionamento delle pareti
-
26-01-2007, 19:24 #12
lunghezza 4,40 larghezza 3,60 ma la parete posteriore è aperta con rietranza e corridoio, in pratica è dove ho il salotto con parete frontale perfetta per tv e casse, ma ai lati ho una portafinestra tripla che va sul terrazzo e sull'altro una porta a vetri doppia e dietro corridoio.
voleco casse belle esteticamente e che suonassero bene, meglio delle bose senza esagerare, la soluzione delle torri anteriori giusto per appagare anche esteticamente.
grazie per la collaborazione
-
26-01-2007, 21:20 #13mixersrl Guest
vai ad ascoltarti la serie CM B&W almeno per i frontali penserei alle CM7
-
27-01-2007, 00:42 #14
Certo il kit B&W CM7 + CM1 in futuro sarebbe un bel colpaccio, però le CM1 non sono da parete
Ho trovato solo le CWM Cinema e le CDS6 S3 da parete, ma si accoppiano bene con le CM7, e soprattutto, saranno all'altezza?
É un vero peccato che nella serie CM non ci sia ancora un diffusore del genere
-
27-01-2007, 08:51 #15mixersrl Guest
.....sono diffusori studiati per impiego di qualità quindi non avrebbe senso a parete dove si può scegliere anche la serie FPM