Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Canton gls-50 del 1980

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    Canton gls-50 del 1980


    Salve a tutti, rovistando nelle vecchie rimanenze dei miei genitori ho scovato un subwoofer Canton GLS-50 risalente al 1978-80 (trovato su un pdf che ripercorreva la storia del marchio con i modelli più significativi).
    pensate che possa ancora essere valido? mi conviene metterlo in sesto e se si, come?
    grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    vedi se le sospensioni ci sono ancora

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    se ricordo bene erano in gomma,prova con un ampli che non tema i carichi bassi(3 ohm)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    no please, è arabo....
    che intendete con sospensioni?

    l'ampli lo sto per comprare...ONKIO/YAMAHA o PIONEER entry level

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    La sospensione è il bordo esterno del woofer.Considera anche che il sub non è amplificato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Considera anche che il sub non è amplificato.
    Ho bisogno di voi proprio per quello.
    E' possibile collegarlo ad un ampli entry-level tipo YAMAHA o ONKIO, all'uscita dei SORROUND (6a e 7a cassa) o a quella della seconda coppia di frontali?

    Avrei bisogno di una risposta se qualcuno potesse fornirmela.
    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    help

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Se mi ricordo bene com'erano le connessioni posteriori,potresti fare cosìall'uscita casse frontali dell'ampli vai al sub,poi al sub collega le tue casse principali(sinistro-destro).Il taglio è a 120 hertz,così puoi prendere delle casse anche piccole,tanto i bassi li fa il sub.Dovrai dire al tuo ampli(vanno bene tutti quelli che hai indicato)che NON hai il sub.Prova,ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Se mi ricordo bene com'erano le connessioni posteriori,potresti fare cosìall'uscita casse frontali dell'ampli vai al sub,poi al sub collega le tue casse principali(sinistro-destro).Il taglio è a 120 hertz,così puoi prendere delle casse anche piccole,tanto i bassi li fa il sub.Dovrai dire al tuo ampli(vanno bene tutti quelli che hai indicato)che NON hai il sub.Prova,ciao
    grazie, domani proverò!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •