Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Diffusori senza bassi? Tanto ci pensa il muro!!


    CAri,

    come qualcuno saprà, a seguito di una vergnosa insonorizzazione della mia stanza e della posizione tristissima in cui devo collocare i 2 diffusori anteriori (25 cm dal muro di fondo, agli angoli ) mi sono trovato di fronte a 2 scelte, scartando i tube trabs NON PRATICABILI.
    1 equalizzare i db in eccesso su basse frequenze con Behringer deq 2496
    2 cambiare casse, cercando qualcosa di comunque valido, ora ho le Cygnus Chario, che abbia un serio freno a mano sui bassi, tanto 12 db me li dà in omaggio la stanza Probabilmente non saranno torri, ma non importa, la priorità è cambiata, l'obiettivo ora è sentire bene al di là della grandezza o belleza delle casse.

    per la cronaca, l'ingegnere della Chario mi ha sconsigliato di sostituire con il piccolo star, sostenendo che se le cygnus suonavano male sulle basse frequenze, figurarsi cosa succederebbe con un subwoofer.
    A me però i dubbi rimangono, poichè un sub si può regolare, abbassando il volume.

    Aspetto come sempre con gran fiducia le preziose indicazioni di questo magnifico forum

    Cipa....

  2. #2
    mixersrl Guest
    il freno a mano sui bassi più che dell'altoparlante il problema è dell'ampli, se ha notevole controllo il freno lo hai altrimenti non tranne se i bassi non ci sono proprio.

  3. #3
    iaiopasq Guest
    lui ha un grosso problema di risonanza sui 100-120Hz,
    circa 12dB di aumento...tutto dovuto alla stanza, al posizionamento...
    le Cygnus non hanno colpa,
    ma ne subiranno le conseguenze...triste...

    Costruiamo un risuonatore di Helmoltz?
    Lo accordiamo a 110Hz e lo riempiamo di dacron
    per allargargli e ammorbidirgli l'intervento,
    lo mettiamo in un angolo dietro, magari in entrambi se si può...

    Mettiamo un pallottolo di dacron nel reflex?

    Buttiamo giù un muro...vi prego...aiuto...
    Ultima modifica di iaiopasq; 30-11-2006 alle 20:37

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me non ha alcun senso sostituire i diffusori con un modello "con freno a mano sui bassi", soprattutto se l'enfasi è davvero intorno ai 120Hz (ma l'hai misurata?).

    Avresti una risposta ancora peggiore.

    Piuttosto correggi con un DEQ e stai felice.

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Bravo Antani! Così si parla!
    Un DEQ, un buon microfono, una misura seria della risposta
    e si risolve tutto, anche quello di cui non ti accorgi ad orecchio...
    Ma non si cambiano le Chario...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Come si possono cambiare le Chario? sarebbe un oltragio all'orecchio...!

  7. #7
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    lui ha un grosso problema di risonanza sui 100-120Hz,
    circa 12dB di aumento...tutto dovuto alla stanza, al posizionamento...
    le Cygnus non hanno colpa,
    ma ne subiranno le conseguenze...triste...

    Costruiamo un risuonatore di Helmoltz?
    Lo accordiamo a 110Hz e lo riempiamo di dacron
    per allargargli e ammorbidirgli l'intervento,
    lo mettiamo in un angolo dietro, magari in entrambi se si può...

    Mettiamo un pallottolo di dacron nel reflex?

    Buttiamo giù un muro...vi prego...aiuto...
    o intervieni sul crox con una equalizzazione o ci fai un bel passa alto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    o intervieni sul crox con una equalizzazione o ci fai un bel passa alto
    Ma in che film l'hai visto?

    Se cambi il x-over tanto vale che cambi diffusori, se inserisci un filtro passa alto su 120 Hz tanto vale che spegni l'impianto e vai a giocare a tresette.

  9. #9
    mixersrl Guest
    nessun film se non si vuol/può usare un metodo digitale di correzione trovami te un altro metodo per eliminare la risonanza senza cambiare casa....magari vengo a vedere il tuo stesso film

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Quindi la soluzione secondo te sarebbe eliminare le basse frequenze con un passa alto?

    Visto che c'è potrebbe anche togliere un woofer, magari risolve....

  11. #11
    mixersrl Guest
    No l'ideale è fare un'equalizzazione ambientale ma se non si sceglie questa strada, non si vogliono i Tubi Trappola etc. non ci sono alternative con la stessa casa e gli stessi diffusori.
    Te come faresti?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me se sono davvero 12 db non c'è correzione passiva che tenga.

    Modificare il x-over (non certo inserendo un passa alto!) è teoricamente possibile, ma non consigliabile, visto che oltre ad essere difficile tecnicamente, si ritroverebbe con un diffusore "taroccato" e quindi invendibile.

    Cambiare il diffusore con uno meno esteso verso il basso provocherebbe lo stesso picco sui 120 Hz e un ulteriore avvallamento sotto gli 80 Hz (a seconda del nuovo diffusore). Aggiungere un sub non servirebbe: il problema si trasferirebbe sul sub.

    Ci sono quindi 3 alternative:

    - tenere l'impianto così com'è
    - provare a spostare i diffusori
    - correggere con un DSP. Io partirei magari provando ad utilizzare le (scarse) equalizzazioni offerte dagli amplificatori A/V, anche se con 12 db la vedo assai dura

  13. #13
    mixersrl Guest
    Ah certo lo sò che mortifichi il diffusore ma se le alternative non si vedono non è che hai scelta se non la prima e più pratica....lasciare tutto com'è

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Ragazzi miei non immaginavo di esaltare un furore così costruttivo nei riguardi del mio problema. D'altronde è un tema già esposto e dunque vi ho rotto adeguatamente temo.

    La prima scelta è il Deq, non c'è niente da fare. Sul 'ritoccare' le casse, che è una soluzione, non mi trovo molto concorde perchè temo di fare più danno che non, se non altro perchè come giustamente notato, avrei problemi poia venderle, per non parlare della garanzia.

    Resta la sostituzione delle stesse, che qui è stata all'unanimità Sconsigliata. Beh che vi devo dire? Sembra che il mio prossimo acquisto sarà il Behringer DEq 2496. Vi terrò aggiornati. e Grazie per la seria considerazione.

    Cipa....

  15. #15
    mixersrl Guest

    Facci sapere come va a finire con il DEQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •