Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Quando il Sub ronza...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    Quando il Sub ronza...


    Ciao! Qualcuno mi può dire perchè il mio subwoofer Sound Dynamics (ora sono in ufficio e non ricordo il modello) mi fa un ronzio piuttosto fastidioso quando è acceso ma non in funzione?
    Inoltre mi è venuto un dubbio: quando ho attaccato il sub dopo il trasloco ed ho cambiato i cavi di collegamento, il nuovo cavo che ho acquistato ha il doppio spinotto da una parte e l'ho attaccata al sub in tutte e due i connettori... prima invece avevo un volgarissimo cavo monster mono interlink 100. Ho fatto bene? Vi chiedo questo perchè ho notato che è difficilissimo tararlo nel nuovo ambiente... c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi (magari vi fornisco anche la piantina del mio mini home theather...) anche nella configurazione ottimale (tagli di frequenza, e altri livelli da regolare)? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Spesso il cavo a Y raddoppia l'efficienza, quindi a seconda delle caratteristiche e da come e posizionato può esser meglio quello piuttosto che singolo.

    Sicuro che il cavo che hai usato sia un coassiale o un microfonico schermato? Il ronzio continua anche se stacchi il cavo?

    Se sì, allora è molto probabilmente un problema di alimentazione (prova a collegarlo in un altra presa di casa, in un altra casa direttamente o in una presa schermata e vedi se il problema è riconducibili a disturbi di linea o un problema interno).

    Se no, allora è un problema nel cavo o di interverenze nel segnale (il cavo viaggia assieme alla rete elettrica?)

    ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Ok! Quindi visto che lo spazio è molto ridotto il cavo a Y non è proprio il massimo... sarebbe meglio in spazio molti ampi, giusto?
    Nei prossimi giorni controllo il collegamento ed il tipo di cavo e ti faccio sapere... Grazie per il momento
    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Ok! Quindi visto che lo spazio è molto ridotto il cavo a Y non è proprio il massimo... sarebbe meglio in spazio molti ampi, giusto?
    dipende dal tipo di sub (non tutti raddoppiano l'efficienza). Cmq la risposta esatta la ottieni solo provando...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    127

    Non pensavo che potesse verificarsi una variazione dell'efficienza, considerando che sulle istruzioni (ad esempio del mio JBL Northridge 150) dicono che, utilizzando l'uscita LFE mono dell'ampli, la stessa può essere connessa indifferentemente a left o right degli ingressi low freq.
    Secondo voi conviene provare comunque con l'Y(non mi dispiacerebbe se aumentasse!)?

    Grazie

    Andrea
    Ultima modifica di punta; 16-11-2006 alle 13:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •