|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Deluso dall'audio del mio HT... Help me!!!
-
30-10-2006, 21:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Deluso dall'audio del mio HT... Help me!!!
Da un paio d'anni possego il kit 2005 della KEF (5 casse + sub) e un amplificatore Yamaha rx-v540.
Le tre casse d'avanti sono collegate con cavi Monster e si trovano ad 1.20 metri da terra; le due posteriori con cavi "normali" si trovano ad 1.80 metri di altezza da terra.
La sala HT è 2.5 metri di larghezza per 4 metri di lunghezza (in realtà fa parte di una stanza più grande è cioè 4x6 metri non molto arredata).
Lettore DVD Nintaus N9769 (o Panasonic S75).
La delusione deriva dai seguenti punti:
1) la casse posteriori partecipano poche volte e poco energicamente durante la visione dei film; probabilmente ciò dipende dai DVD...
2) Ho una diversità di volume tra i dialoghi (canale centrale), e gli effetti sonori (sopratutto la musica dei film). Infatti, alzo il volume per sentire meglio i dialoghi, ma l'abbaso in scene d'azione o di musica.
3) se alzo il volume dei bassi ottengo dei dialoghi poco chiari ed inoltre i bassi tendono a dare fastidio (poichè sono cupi e danno ansia). Forse non so regolare il sub... cosa sono e come si regolano il "crossover frequency" ed il "phase adjust"?
Vi sarei infinitamente grato se mi potreste dare una mano a migliorare il mio HT!!!
-
30-10-2006, 21:35 #2
Originariamente scritto da nikko
In questo caso puoi dare maggior volume soltanto al canale centrale e, se lo ritenessi necessario, ai surround (che comunque partecipano ovviamente meno).
-
30-10-2006, 21:37 #3
Come sei messo con l'acustica della sala?
Il fatto che si tratti di una salone grande, del quale ne occupi una porzione, potrebbe portare ad un'acustica non proprio eccelsa.
Qualche foto si può vedere?Sono tornato bambino.
-
30-10-2006, 23:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
[QUOTE=nikko]
1) la casse posteriori partecipano poche volte e poco energicamente durante la visione dei film; probabilmente ciò dipende dai DVD...
Hai provato a sostituire il lettore dvd con un'altro?Per esempio io ho un lettore pioneer 656a ha un'ottima resa video ma l'audio surround rende poco.Ho provato a collegarci la playst.... ed è migliorato notevolmente; poi com'è collegato in digitale o fibra ottica?Prova il collegamento in digitale però con un ottimo cavo.
Ciao fammi sapere
-
31-10-2006, 09:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Uno dei problemi che sento spesso è legato al fatto che i dialoghi si sentano bassi e poi durante le scene d'azione si deve abbassare...
In realtà non è un problema...Si chiama Dinamica...
Se per alcune persone è un problema allora l'unica cosa è utilizzare la funzione Notturna del Dolby Digital che non fa altro che comprimere la dinamica in modo che i suoni forti siano abbassati e quelli deboli...
Il fatto che i suoni sourround non siano così presenti dipende molto dai films... Dovresti provare con alcuni test per capire se le casse suonano tutte allo stesso modo... Potrebbe essere che i posteriori siano mal posizionati oppure abbiano un guadagno basso... Non credo che la cosa sia da imputare al lettore DVD o al cavo digitale...(Sia il cavo in rame che il cavo ottico sono digitali...Il cavo digitale in rame è il coassiale SPDIF mentre il cavo ottico è anche chiamato TosLink).
Al più la differenza di cavo potrebbe dare delle differenti sfumature, ma non far perdere la presenza dei canali sourround...
Lamps
-
31-10-2006, 10:10 #6
Originariamente scritto da nikko
Per i picchi di volume troppo bassi o troppo alti puoi impostare la modalità night.VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
31-10-2006, 11:24 #7
Io con Yamaha non riesco ad ascoltare con la dinamica compressa, nel senso che comprime troppo anche scegliendo la minima compressione.
Se proprio non posso alzare il volume (dopo le 23) alzo di 2-3db il centrale almeno riesco a sentire bene i dialoghi (normalmente il centrale lo setto a 1db in più rispetto alle frontali). C'è da dire che passando dal centrale jamo al centrale b&w ho recuperato molto intellegibilità del parlato anche a volume basso.
Purtroppo vivendo in condominio non è facile godersi la piena dinamica senza sentirsi in colpa, soprattutto dopo aver preso il velodyne cht-12r!
Per i surround ho visto che impostandoli a 2db in più rispetto ai frontali si ha un miglioramento notevole della scena con tutti i film, soprattutto a livelli di ascolto non tanto alti (sento che i surround sono troppo alti solo con il dvd musicale aero di jarre). Ovviamente ci sono diversi film che sfruttano pochissimo i surround se non per niente e lì c'è poco da fare.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 31-10-2006 alle 11:38
-
31-10-2006, 16:33 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 34
Ciao,
io possiedo il tuo stesso sistema (kef 2005.2) collegato ad un marantz sr5500. Premetto che abito in un condominio, quindi la dinamica è un "problema", quindi ho cercato un giusto compromesso. Le mie regolazioni sono:
SX - DX 0 dB
CENTER +3 dB
SURR +2 dB
Per il Sub ho la frequenza di taglio impostata su circa 90 Hz, movie mode, pendenza del filtro a 12 dB e fase a 180°. Per la fase ti consiglio di mettere un CD con bassi naturali (no TECNO/RAP/ECC...) e ruotare il trim fino a che senti un basso + veloce e pulito e che sembri provenire dai piccoli diffusori (SUB Invisible).
Ora che la fase è a posto il livello io lo regolo con qualche DVD di riferimento.
Spero ti possa servire per settare al meglio il sistema.
-
02-11-2006, 21:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Vi ringrazio per le risposte.
Avevo già provveduto ad aumentare i db del centrale (+4) ed dei surround (+8)... ed infatti avevo ottenuto un miglioramento. Purtroppo le mie aspettative erano superiori.
Inoltre, mi aspettavo qualcosa di più dai bassi.
X babil jr: grazie per i consigli, a breve proverò le tue impostazioni.
Qualcun'altro mi può dare qualche dritta su come ha impostato il sub o l'ampli?
-
03-11-2006, 07:46 #10
nikko, anzitutto procurati un dvd test (THX optimizer, Eagle project, ...) e regola alla perfezione tutti i diffusori.
Poi, se ritieni che i dialoghi siano poco comprensibili alza il livello del SOLO CANALE CENTRALE, lasciando inalterati gli altri.
Puoi anche usare la funzione DRC (Dynamic Range Compression) o Night Listening, al prezzo di una minore dinamica. Usala solo con in film di azione pura.
Se ancora non riesci a trovare un settaggio soddisfacente, valuta la possibilità di aggiungere un secondo diffusore centrale, raddoppiando la superficie delle membrane che "muovono" l'aria e migliorando l'intelligibilità dei dialoghi anche ai bassi livelli.
Io uso questa soluzione e ne sono soddisfatto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=32805VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
03-11-2006, 20:43 #11
Il centrale di solito si imposta appunto a +3db per l'ascolto dei film, mentre torna a zero per SACD e musica multicanale...
questo perchè nei cinema il segnale del centrale viene abbassato dal tecnico di mixing proprio perchè di solito nei cinema, dietro lo schermo ci sono più centrali, e quindi se fossero piatti ci sarebbero problemi di predominio del segnale centrale..
Peccato che poi proprio nessuno ritocchi le colonne sonore dei film per ottimizzarle per i nostri soggiorni..RealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-11-2006, 22:10 #12
Vado volentieri controcorrente
Ho il centrale a +2, vero, ma solo per portarlo allo stesso livello dei
frontali (misurato sia ad orecchio che con il PC).
Non noto problemi di intelligibilità dei dialoghi.
-
03-11-2006, 22:17 #13
Appunto!!
Quello che dicevo io...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-11-2006, 22:38 #14
Sicuro?
Io lo porto a +2 per equipararlo con il rumore bianco (per il SACD, diresti
tu), mica per i dialoghi.
Tutto questo perchè i due frontali sono pilotati da una coppia di finali
e non dall'integrato HT, altrimenti probabilmente lascerei tutto a zero,
salvo diverse sensibilità/distanze.
-
04-11-2006, 14:59 #15
Originariamente scritto da sasadf
Invece Zaphod è in una situazione ottimale !
Che impianto hai ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525