Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: B&w Cdm7nt

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Re: sindrome da B&W forever


    TRAMAX ha scritto:
    Oggetto Ecco che si ripresenta.....
    .la terribile "sindrome da B&W forever" e quindi anche per te e per i nuovi del forum un mio thread di qualche tempo addietro:
    -Trattasi di una poco nota patologia che erroneamente veniva attribuita all'orecchio in una delle sue strutture,esterno,medio o interno,ma che studi recenti hanno definitivamente attribuito ad una intossicazione cronica provocata dall'ascolto ripetuto e quasi esclusivo di B&W che determina inizialmente uno stato euforico e di eccitamento,senso di benessere con riduzione di critica e di giudizio che porta il soggetto a coinvolgere prima i familiari poi gli amici e quindi anche semplici conoscenti all'ascolto di detti B&W elogiandone logorroicamente le qualità.Lo step successivo é lo scatenarsi nel soggetto in esame di una estrema irritabilità e litigiosità,lo scontro sempre più frequente con chi nega l'ascolto di tali B&W lo porta a crearsi un mondo proprio dove l'unica certezza é la condivisione delle stesse allucinazioni uditive con soggetti parimenti assuefatti.La prognosi ha un duplice aspetto,nei casi di intossicazione acuta é favorevole,il soggetto dopo adeguata disintossicazione in teatri,stadi o jazz
    -club ,riesce ad ascoltare anche dell'altro;nei casi ,invece ,di intossicazione cronica diventa tutto quasi irrimediabile e la prognosi é ,eccetto rari casi,poco favorevole all'ascolto di altro.Il soggetto persiste nelle sue deliranti percezioni uditive,diviene sempre più irascibile istaurando un comportamento asociale di dubbia utilità per la sua integrità intelletiva.Unica via di uscita rimane,in quest'ultimo sfortunato caso,il partecipare a forum di provata libertà di pensiero,es: AF Digitale, con la promessa di partecipare agli incontri che molti afonliners svolgono durante l'anno con evidenti benefici.

    tratto da af digitale (ciao ross)
    Autore ros99
    Data 25/02/2002
    Ora 19.08
    Ultima modifica di lotus 4.0; 24-05-2003 alle 15:59

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    17
    Scusate la domanda stupida, ma ho comprato delle casse b&w dm 602.5 s3, che devono essere poste per reagioni di spazio accanto( attacate) ad un retroproiettore 57 pollici Toshiba, mi chiedevo se erano schermate o meno o se potevano interferire con il retroproiettore?
    Sul centrale non ho dubbi perche nellos tesso scatolo si fa riferimento al fatto che è schermato: il modello è B&W LCR 600 S3 .

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Perchè tu Ros99 cosa ascolti ?
    E quante ore ascolti al giorno diffusori acustici e da quanti anni?
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166
    Inner ha scritto:
    Perchè tu Ros99 cosa ascolti ?
    E quante ore ascolti al giorno diffusori acustici e da quanti anni?
    Ciao Inner,
    non volevo mica offendere alcuno.....
    Ad ogni buon conto,visto che rispondere é cortesia, sono 30 anni che ascolto musica sia dal vivo sia in HIFI e ho avuto modo di valutare centinaia se non migliaia di diffusori ed elettroniche varie sia in casa di amici,sia in negozi e,soprattutto,in casa mia.E' quindi normale che mi sia fatto una mia idea personale di cosa ascoltare e come ascoltarlo,de gustibus,ma sempre nel rispetto dei gusti altrui ovviamente pur se ogni tanto ci si deve prendere un po' meno sul serio..
    Ciao
    Rosario

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Hai ragione Rosario ma per me è importante sapere da chi venga lo sfottò perchè accetto benissimo lo scherzo da una persona d'esperienza come te mentre invece non sopporto essere preso in giro dal primo che apre bocca.Nella vita purtroppo di "raccontastorie ironici del giorno nuovo" me ne capitano tanti addosso anzi oserei dire che sono circondato.
    Capirai il perchè della mia irritazione
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    nbord ha scritto:
    Scusate la domanda stupida, ma ho comprato delle casse b&w dm 602.5 s3, che devono essere poste per reagioni di spazio accanto( attacate) ad un retroproiettore 57 pollici Toshiba, mi chiedevo se erano schermate o meno o se potevano interferire con il retroproiettore?
    Sul centrale non ho dubbi perche nellos tesso scatolo si fa riferimento al fatto che è schermato: il modello è B&W LCR 600 S3 .
    se il retroproiettore è crt i diffusori se non schermati possono dare dei fastidi,mentre se il retroproiettore è lcd non dovresti avere problemi anche se i diffusori non sono schermati.
    basta smontare il trasduttore e vedere se ha la capsula metallica sul magnete.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    Una domanda forse stupida,
    visto che B&W nei modelli economici tipo 600 pecca con una gamma media troppo arretrata ovvero con gli estremi di banda troppo avanti che non a tutti piacciono(me compreso):
    qualcuno ha tentato di modificare le casse intervenendo sui filtri ecc.???? e con quali risultati????

    Ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •