Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    8

    dubbi sul mio home theatre


    ciao a tutti;premetto ,sono poco afferrato sull'argomento home theatre quindi chiedo gentilmente dei chiarimenti;per sostituire un kit home theatre modesto ho deciso di investire qualche euro in piu iniziando con un amplificatore yamaha rxv450 e 2 diffusori frontali boston vr2 ;in seguito 2 diffusori posterori boston vr1 e un subwoofer chario sw1 ;ora le domande:su consiglio di un "esperto" non ho comprato il centrale in quanto, secondo lui,serve solo se lo spettatore e' defilato rispetto al centro della tv e quindi dei diffusori frontali;non avrei quindi nessun beneficio nel comprarne uno? ho "esagerato" nel comprare dei diffusori posteriori simili agli anteriori considerando la loro funzione di "semplici"generatori di effetti speciali?altro dubbio:ho un retroproiettore sony e con musica ricca di bassi vibra spaventosamente;puo' arrecare danni al tv?grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il centrale in HT è necessario!

    Bene i surround.

    Non dovresti avere problemi per le vibrazioni, ma fa rumore?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    164

    Centrale necessario.

    Citazione Originariamente scritto da daniels
    1) su consiglio di un "esperto" non ho comprato il centrale in quanto, secondo lui,serve solo se lo spettatore e' defilato rispetto al centro della tv e quindi dei diffusori frontali;non avrei quindi nessun beneficio nel comprarne uno?

    2)ho "esagerato" nel comprare dei diffusori posteriori simili agli anteriori considerando la loro funzione di "semplici"generatori di effetti speciali?

    3)altro dubbio:ho un retroproiettore sony e con musica ricca di bassi vibra spaventosamente;puo' arrecare danni al tv?grazie !
    1) Il canale centrale anche con un modestissimo ampli per home theter riproduce le frequenze dei dialoghi è quindi indispensabile come il subwofer ritengo.

    2) Questo poteva essere vero con il dolby surround, oggi con il dolby digital anche le frequenze dei canali effetti hanno bisogno di buoni diffusori.


    3) Hai messo il subwofer sotto il videoproiettore??? e poi a parte i problemi al tv non ti da fastidio vedere i film con il vibratore incorporato??
    Grenadier

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    8

    il sub l'ho posizionato di fianco al retroproiettore e avevo comunque gia provato ad allontanarlo di 2,5 mt ma con uguale esito ; il retroproiettore vibra anche con il solo utilizzo dei frontali ad un certo volume e con certa musica; le vibrazioni generano ovviamente rumore ! immagino debba considerare il fatto che non ci siano soluzioni per le vibrazioni in quanto il tv non e' stato concepito strutturalmente per certe situazioni sonore ,un lcd o plasma non mi darebbero problemi , ma detto questo puo' subire danni secondo voi a lungo termine? grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •