• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Arrivati diffusori INFINITY RENAISSANCE 90 - Fotocronaca!

LookCloser70

New member
Cia a tutti,
volevo rendervi partecipi del mio ultimo acquisto: una splendida coppia di diffusori Infinity Renaissance 90 arrivati questa mattina!. (http://www.audioreview.com/cat/spea...ers/infinity-systems/PRD_119649_1594crx.aspx).
Dopo lunghe riflessioni su quali diffusori prendere come frontali (al resto ci penserò) alla fine ho deciso di andare su diffusori TOP ma di qualche anno fa...
Dopo aver letto cose eccellenti sulle Renaissance 90 mi sono deciso e ho trovato le mie su ebay.at. Dopo le trattative di routine e un paio di settimane finalmente sono arrivate!
Questa la cassa: 60 Kg ! :eek:
01.jpg
 
Che dire...
ho trovato un venditore che è un vero estimatore delle "cose belle". Ha creato questa cassa a prova di... trasportatore! Favolosa :)
Dopo circa mezzora di svita etc etc ecco l'interno perfettamente riempito di materiale per attutire i colpi:
02.jpg
 
Bell'acquisto.

a parte il supertweeter, che per me (dove per me si intende proprio per
me come fatto oggettivo relativo al mestessismo e non come opinione) è
cooompletamente inutile :cry:

Chi è questo feticista dell'imballaggio su ibei? :D
 
grazie

:)
il feticista è un austriaco (ebay.at). Persona precisissima, per mia fortuna! A trovarne di persone così attente.
Questi modelli sono molto diffusi nel nord Europa...
PS
nelle foto si vede che non ho avuto il tempo di montare le punte. Questi diffusori hanno un sistema che permette di inclinarle di alcuni gradi... favolose! :cool:
 
In attesa di dedicargli un ampli ultrapotente ho provato le Infinity con un altro giellino: un mostriciattolo su base Tripath (T-AMP) ma con case in alluminio, potenziometro del volume e connettori di altissima qualità e soprattutto - udite udite - la possibilità di usarlo come finale! Infatti io lo sto usando come finale di potenza :eek:
Naturalmente fatica a pilotare le Infinity ma con un paio di diffusori da scaffale o comunque ad elevata sensibilità fa davvero paura...

09.jpg


Penso di proporlo in vendita ad una cifra molto molto interessante... ;)
a buon intenditor... :D
 
Ciao,
ti invidio le straordinarie Infinity (straordinarie in tutti i sensi).
Cmq volevo, oltre a complimentarmi con l'acquisto, anche farti notare che il modello in tuo possesso non è dotato di supertweeter, ma di un classico tweeter Emit, midrange Emim, midbasso a cono da 16 cm e, infine, da un woofer IMG da 25 cm.
Le frequenze di crossover sono: 200Hz, 600Hz, 3kHz.
Il tweeter quindi lavora dai +/- 3 khz in su, quindi si evince che non può comportarsi come un supertweeter che invece riproduce solo le altissime frequenze dai 16 khz in su.
Ciao e ancora complimenti.

Luca
 
Ultima modifica:
LucaCoppo ha detto:
Ciao,
ti invidio le straordinarie Infinity (straordinarie in tutti i sensi).
Cmq volevo, oltre a complimentarmi con l'acquisto, anche farti notare che il modello in tuo possesso non è dotato di supertweeter, ma di un classico tweeter Emit, midrange Emim, midbasso a cono da 16 cm e, infine, da un woofer IMG da 25 cm.
Le frequenze di crossover sono: 200Hz, 600Hz, 3kHz.
Il tweeter quindi lavora dai +/- 3 khz in su, quindi si evince che non può comportarsi come un supertweeter che invece riproduce solo le altissime frequenze dai 16 khz in su.
Ciao e ancora complimenti.

Luca
Hai perfettamente ragione :)
queste le caratteristiche :
Bass: 1 x 25 cm
Mids: 1 x 16 cm, 1 x EMIM
Highs: 1 x EMIT
Suggested for amplifiers with: 75-400 Watts per channel
Frequency range: 27 Hz - 45 kHz
Crossover frequencies: 200 Hz, 600 Hz, 3000 Hz

Se ho parlato di supertweeter è solamente perchè , erroneamente, ho ragionato sulle frequenze raggiunte dal tweeter: 45 Khz
Chiedo venia per l'imprecisione :p

Ora che sono un po' di giorni che suonano sto trovando conferma di quanto letto: servono tanti tanti buoni watt ad alto amperaggio altrimenti sono come belve in gabbia :cool:
 
cirodts ha detto:
bravo look ma quanto hai pagato le infinity
Calcolando che a vederle sono praticamente nuove (qualche impercettibile segnetto c'è) secondo te quanto avrei dovuto pagarle?
Non è tanto per giocare, mi interessa davvero avere una valutazione imparziale :)
 
cirodts ha detto:
non so direi 600-700 euro
Magari...
no no il prezzo di questi diffusori sta intorno ai 1500 euro, dipende dalle condizioni.
Le infinity si trovano soprattutto su ebay tedesca ma le ren 90 sono piuttosto rare
Io ho avuto un piccolo ulteriore sconto :p
 
cirodts ha detto:
non so direi 600-700 euro

Ciao Ciro,
in effetti non sei andato molto lontano.
Negli Stati Uniti, audiogon.com (è una community di hifi d'alto lignaggio e vintage, tutto usato), ha in vendita una coppia di Renaissance in ottimo stato come quella di Lock, a poco meno di 1000 $, cioè ca. 800 euro (spedizione a parte).
Per i feticisti Infinity (io lo sono ;) ), c'è anche una coppia di Infinity IRS V alla "modica" cifra di ca. 32000,00 euro, leggasi trentaduemila euro.
Praticamente .....naaaaa mazzata tra capo e collo.
Ciao.

Luca
 
Ultima modifica:
LucaCoppo ha detto:
Ciao Ciro,
in effetti non sei andato molto lontano (...)
Luca

Ma l'america è una storia a parte... per l'hi-fi in genere.
Prova a farti spedire una cassa come è arrivata a me: poco meno di 60 Kg... quanto ti costa? Io ho speso meno di 100 euro per la spedizione.
Su audiograffiti ce n'è un paio in vendita a €1850 non trattabili e nell'annuncio si legge che sono state vendute l'anno scorso a 2800 dollari su audiogon.com
In questo momento su ebay.de ce n'è una coppia in vendita, anche se solo per la germania, vediamo come va a finire...
Le IRS V sono da :sbav:
 
BEh, complimenti nevvero!!:mano:

quando vengo al Roma Hi End, mica si può andare a fare una capatina per l'ascolto?!?:fagiano:

walk on
sasadf
 
Top