Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    consiglio per impianto musica e cinema


    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum e probabilmente avrei dovuto chiedere prima qualche consiglio, magari avrei risparmiato tempo, un pò di soldi e qualche muso lungo di mia moglie.
    Andiamo al sodo direte voi!
    Eccolo: posseggo un ampli yamaha rxv 659 ed un aeron a4, 2 frontali b&w dm640 (diffussori a 3 vie con impedenza nominale 4ohms) un centrale b&w lcr 60, 2 diffusori mission a 2 vie utilizzati come surround ed un sub velodyne cht 10r. Il lettore dvd/cd è un denon 2910 ed utilzzo le uscite pre dei canali frontali dello yamaha per mandare il segnale all'ampli aeron che è collegato ai frontali. L'uso direi che è 50% musica e 50% film.
    Il problema sta soprattutto nell'uso home theatre, il risultato è a mio parere scadente. L'impressione è che ci sia poca dinamica, poca energia, è come se fosse inserito un limitatore in qualche annello della catena. Lo dico soprattutto perche mi è capitato qualche volta di vedere un film da un mio parente che ha una catena simile alla mia (i frontali però sono dei cdm7) ed il risultato è tutt'altra cosa. In pratica negli ultimi anni poco alla volta ho cambiato tutti gli anelli della catena ampli, lettore, centrale, sub, surround. Ho tenuto invariate solo le dm 640 che pur essendo casse di 15 anni fa visto che sono a 3 vie ritenevo l'anello di forza della catena. A questo punto, dopo tutto questo riassuntino (spero di nn avervi annoiato troppo), Vi chiedo qualche consiglio. Magari sono proprio i frontali a 4 ohms il problema, che ne dite? Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate per la "lungaggine".

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    non hai pensato che potrebbe essere l'ampli invece?
    Prova ad ascoltare le tue casse con un marantz,rotel,nad,arcam e vedrai che la musica cambia.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Il problema sta soprattutto nell'uso home theatre, il risultato è a mio parere scadente...
    eppure avrei detto il contrario, con la tua componentistica avrei pensato a dei risultati più scarsi in ambito di riproduzione musicale.
    Come dice Sommersbi sarebbe il caso di provare un altro amplificatore, le b&w hanno bisogno di qualcosa di più "energico". Alla lista aggiungerei Harman Kardon.
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Rispondere al tuo quesito non è facile.
    Stando ai componenti da te usati, il tuo impianto non dovrebbe suonare così male. Certo, lo Yamaha sarebbe da sostituire, ma il resto dovrebbe andare più che bene.
    In particolare le DM 640 (8 ohm e non 4) erano degli ottimi diffusori quindi, ameno che tu non le abbia danneggiate in qualche modo, dovrebbero essere migliori di molti diffusori odierni che vanno per la maggiore.
    Le uniche cose che ti posso consigliare sono:
    - Cavi, controlla bene la qualità, soprattutto di quelli per i diffusori
    - Posizionamento, prova a cambiare e vedi il risultato
    - Fatti prestare qualche buona sorgente e vedi se trovi differenza

    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    l'ampli è la prima cosa che ho cambiato avevo un denon avr 1804 ma sinceramente nella visione dei film avevo ancora meno dinamica. Qualche volta credevo che i surround nn fossero collegati perchè di effetti se ne sentivano pochi. Ho preso così uno yamaha (la stessa marca del mio parente di cui sopra) e poi nel dubbio che la limitazione venisse dal carico dei 4ohms dei frontali ho tolto il compito di pilotarle allo yamaha per affidarlo all'ampli stereofonico. Il miglioramento c'è stato ma molto lontano da quello che speravo.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    l'ampli è la prima cosa che ho cambiato avevo un denon avr 1804 ma sinceramente nella visione dei film avevo ancora meno dinamica.
    Ma + precisamente qual'è il difetto? Che intendi per poca dinamica ?

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    ho tolto il compito di pilotarle allo yamaha per affidarlo all'ampli stereofonico. Il miglioramento c'è stato ma molto lontano da quello che speravo.
    Tieni presente che utilizzi comunque la parte pre di un sintoampli, per cui non ti devi aspettare chissà quali grandi miglioramenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    nn so se riesco a spiegarlo bene, diciamo che se nn alzo almeno a -25 si "sente" poco e se lo supero si sente un pò tutto confuso.
    A casa di mio zio (lo cito sempre perchè è il mio unico raffronto diretto) la colonna sonora è molto più presente, i bassi sembrano "migliori" eppure nn credo che il sub (scusate ma nn ricordo qual'è, cmq amplificazione da 150w) sia migliore del velodyne, gli effetti, i dialoghi tutto si sente come se ci immergesse nel film, sensazione che a casa mia nn provo per niente.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    per quanto riguarda l'impedenza delle dm640 ricoravo anch'io che fossero ad 8ohms (sul retro nn vi è alcuna indicazione) ma sul sito b&w, nel vecchio catalogo, indicano impedenza 4ohms e potenza consigliata 25-150watt a 8 ohm!?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    A casa di mio zio ...
    Nulla toglie che potrebbe essere anche un problema di ambiente, di disposizione dei diffusori e tanti altri piccoli fattori che influiscono sulla riproduzione oltre quelli già citati da Alex.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    .... i dialoghi tutto si sente come se ci immergesse nel film, sensazione che a casa mia nn provo per niente.
    Dunque, ti devo fare un pò di domande:
    come è fatta la stanza? E' regolare ?
    Come sono orientati i diffusori ?
    Che cavi diffusori usi? Di che diametro ?
    A che frequenza è incrociato il Sub ?
    Il setup dell'ampli come è? (freq Sub e phase)
    Puoi dirmi rispettivamente:
    -Impedenza di uscita del DVD
    -Impedenza di ingresso Ampli Yamaha
    -Impedenza di uscita pre Yamaha
    -Impedenza di ingresso dell'ampli dei frontali

    Attendo....

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Sono contento che mi chieda tante cose, significa che vuoi aiutarmi ma sinceramente ad alcune nn so rispondere. comunque se hai un po di pazienza ti "fornisco" i dati che conosco

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    la stanza nn è regolare nel senso che è un salone rettangolare formato da due stanze: zona tv e ampli da una parte, stanza da pranzo dall'altra.
    al centro le stanze sono delimitate dal divano. Direi che complessivamente la stanza misura 8x3,5 e che metà è occupata dalla zona di ascolto.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    i frontali sono circa a 3 mt l'uno dall'altro ai lati della tv, distanti dal muro +o- 50cm ed orientati verso il centro del divano, il centrale è su un mobile sotto la tv, il sub è accanto ad uno dei frontali ed i surround sono ai lati del divano +o- a 80 cm d'altezza e ad 1,5 mt dal posto centrale.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Dipende anche dalla colocazione dei diffusori. La stanza non è ben proporzionata, per cui i diffusori posti nei 4 angoli potrebbero palesare difficoltà acustiche.
    Puoi postare una piantina?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •