|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: centrale chario constellation phoenix
-
07-04-2003, 21:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
centrale chario constellation phoenix
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco questo centrale chario, ben recensito su dvht di aprile. Sono molto inesperto in questo settore e volevo chiedervi quale amplificatore con codifica dolby digital e dts devo abbinare a questo centrale per sfruttarlo al massimo. Ora posseggo un amli sony. Quanto sono superiori i prodotti tipo onkyo e yamaha? Sarei indirizzato su questo prodotto : YAMAHA RXV-630 cosa ne pensate, me lo consigliate? Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Napy
-
12-04-2003, 23:54 #2
Centrale
Questo centrale è sicuramente di una "classe superiore" al modello di ampli da te citato, meriterebbe un modello superiore, ma tutto sommato nessuna controindicazione, l'abbinamento ci può stare.
Ciao
-
13-04-2003, 08:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
grazie per la risposta, Puka. Il centrale chario l'ho sentito da Saturn presso 8&Gallery al Lingotto. Sono andato di nuovo ieri e ben due venditori mi han detto che la Yamaha comunque è da un po' che è uscita dal settore hi-fi di altissimo livello e mi hanno indirizzato su Harman-Kardon (si scrive così?) e Denon e sopra i 1200 euro!!
Cavolo, non sapevo di dover spendere così tanto per un ampli. Io non ho le conoscenze adeguate per riconoscere la superiorità audio di Denon rispetto a yamaha ma almeno vorrei notare la differenza tra yamaha e sony. Pensi che quest'ultima sia udibile anche da un inesperto come me. Io preferisco investire i soldi sulla qualità video per passare tra un annetto ad un videoproiettore in 16/9 ad alta risoluzione quindi vorrei evitare di spendere cifre esagerate sull'audio che poi non saprei apprezzare per via delle mie scarse conoscenze......Grazie dell'aiuto comunque....tu possiedi Chario?Napy
-
13-04-2003, 12:08 #4
Se l'ampli lo usi prevalentemente per A/V rivolgiti senza problemi a Yamaha.
Differenze a livello di timbrica, tra Sony e Yamaha, le sentirai sicuramente, anche se sei inesperto come dici, ma piano piano si acquisiscono "capacità uditive" che ti permetteranno di carpire tutte le sfumature del suono e di poter apprezzare le differenze qualitative e/o di gusto personale tra i vari componenti dell'impianto e solo a quel punto ti converrebbe metterti alla ricerca di un nuovo componente.
Probabilmente, essendoti già fatto le ossa (orecchie), il tuo attuale ampli non ti soddisfa pienamente e potresti valutare un vero salto di qualità con un ampli più performante, potresti aspettare ancora un pò, per chiarirti le idee (cioè, se vuoi davvero spendere dei soldi in tale settore) e raccimolare un pò di euri in più per la spesa imprevista (magari ne hai tanti).
Ho il centrale Phoenix, funzionante con un Denon 3802 e ho letto in un altro post che hai le JBL, come frontali, ma l'impostazione del suono dei due marchi è molto differente, perciò valuta bene l'acquisto, sempre per la famosa omogeneità timbrica.
Ciao compaesano
-
13-04-2003, 15:05 #5
Direi comunque che dipende da che ampli sony hai... se hai un ES tieni il sony!!!
Io ho chario (ma della serie syntar),le piloto con un Harman-Kardon e ne sono soddisfattissimo (non che non ci sia di meglio..).
La HK ha dalla sua la sezione alimentazione che e' sempre abbondantissima rispetto ad amply di pari caratura e non fa mai sentire la mancanza di amperaggio nel pilotare le casse. Quando lo comprai all'ascolto (peraltro fugace e non in condizioni ottimali) lo preferii di gran lunga a yamaha ad Onkio ed anche a Dennon, restando naturalmente nella fascia di prezzo che allora si attestava sui 2 milioni di lire (non chiedermi i modelli dei vari ampli perche' non li ricordo).
La peggiore pecca del mio hk sta nella pessima fattura della manopola del volume che, se usata, ogni tanto decide di alzare e abbassare il volume da sola, meglio non tocarla mai e usare il telecomando. Leggendo recensioni di un modello seguente al mio il problema veniva ancora riscontrato, ma spero che ora abbiano eliminato il problema. Comunque all'ascolto a me piace moltissimo, non manca mai di aggressivita' e di potenza da erogare.
Il mio e' un 65W x5, ma la potenza di targa vuol dire poco... reggiunge pressioni sonore senza distorsioni molto piu' alte del mio precedente ampli da 120W x5 su cui stenderei un velo pietoso.
Comunque ti consiglierei di ascoltarli a parita' di sorgenti e diffusori: al Saturn non dovrebberio avere problemi perche' sono collegati tutti ad una matrice di distribuzione, anche se il saturn non e' di sicuro il posto migliore per ascoltare un impianto.
Riepilogando.. HK secondo me e' una buona alternativa a marche sicuramente piu' diffuse.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!