Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 100 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1499
  1. #1276
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    I buttkicker sono una "marca" di bass shackers...o trasduttori tattili

    http://www.parts-express.com/buttkic...ters--300-9400

    Sono molto esigenti, scendono fino 5 Hz e vogliono almeno 400 W, massimo 1500...diciamo che con 1000 sei a posto!

    Bisogna rivolgersi necessariamente a finali Pro (oddio anche un paradigm va bene)

  2. #1277
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Esatto questo è lo schema.

    Per i bass shaker un ampli tipo T-amp 400, behringer A500 e simili vanno bene.
    Per i buttkicker consiglio behringer Inuke 1000 o EP1500 come punto di partenza.

    Bass shaker: compatti, vibrazioni di modesta intensità, medio-bassa frequenza
    Buttkicker: voluminosi, vibrazioni di grossa entità, bassa frequenza.

    Consiglio sempre di iniziare con 2-4 bass shaker economici... tipo i rockwood della baia.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #1278
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    non li ho trovato ti mando un PM!

    intanto sto vedento gli ampli! ma li collego al sinto uscita sub? oppure dove?
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  4. #1279
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    certo, LFE out del sinto.

    Comunque sono cose che abbiamo ripetuto fino allo sfinimento in questo 3d... più o meno ogni 2-3 pagine!!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #1280
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    io ho visto la prima 1 a caso al centro e l'ultima! pardon!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #1281
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    22
    Salve ragazzuoli!

    Dopo prove e controprove e tweaking vari volevo chiedere (soprattutto ai possessori dei Buttkicker) :

    A quanto avete impostato il Crossover /High-Pass/ Low-Pass filter ?

    E soprattutto :

    Poichè i Buttkicker lavorano con il canale LFE ( che contiene anche parti della colonna sonora ), ovviamente vibrano in situazioni non opportune.

    Voi come vi siete comportati in merito?



    E ai più fantasiosi chiedo, dall'alto della mia ignoranza:

    Sarebbe possibile, tramite software , creare una traccia apposita per i Buttkicker, una sorta di canale dedicato dove siamo noi a decidere le frequenze da inserire in determinate scene del film che riteniamo più opportune?

    Tutto ciò ovviamente in via del tutto teorica!



    Saluti!
    VPR: JVC D-ILA-HD350 Lettore BD: HTPC/PS3 Sintoamplificatore: Denon AVR-X2000 Telo Proiezione: Peroni Diffusori: Jamo 606 kit 5.0 + Jamo s660 Sub Transducer: 2 Buttkicker LFE Amplificatore Transducer: Behringer EP2500 (Silent Fan Mod) Generatore Sub Armoniche: Behringer Ultrabass Ex 1200 (Mod by : djufuk87) Colorimetro: Colormunki Display

  7. #1282
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io da 0 a 120 Hz, della colonna sonora senti la cassa della batteria, l'organo, i timpani, il contabbasso e poco altro, a me non da fastidio, anzi...

    Con Jriver e un plugin VST faccio generare due subarmoniche, così scendono davvero negli inferi...

  8. #1283
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Allora io con i bass shaker/buttkicker sull'ampli per guardare i blu ray di giorno lascio la frequenza adatta al SUB, ovvero 80hz di crossover sul DENON.
    Se invece guardo un film di notte con le cuffie allora alzo il crossover a 110hz, così è decisamente più "divertente" e non sento troppo la mancanza del resto dell'impianto.

    Il problema è che le tracce audio dei vari film solitamente sono oscene, e la traccia LFE solitamente è di scarsa qualità. Ultimamente sono di buona qualità, ma con i film di qualche anno fa la situazione a volte è abbastanza critica.
    Infatti alcuni peccano di dinamica, altri invece ce l'hanno così enfatizzata che se un attore sbatte un bicchiere sul tavolo tu salti sul divano come se esplodesse una bomba.
    Per i film che peccano di dinamica l'unica è usare l'EX1200 o un generatore di sub armoniche per ripristinare le basse frequenze mancanti. ll rischio è di enfatizzare anche cose inappropriate.. ma non ci si può fare molto.
    Per i film che invece hanno già un'ottima dinamica si potrebbe aggiungere un unlteriore filtro passa basso tarato a 40-50hz (ad alta pendenza, da 24db/oct in poi) per far passare agli shaker solo il messaggio musicale più consono a generare vibrazioni.

    Io personalmente all'inizio lo avevo messo l'ulteriore passa basso a 45hz... però poi l'ho tolto perchè erano diventati meno divertenti... era diminuito l'effetto "WOW!". Alla fine gioco solo sui controlli dell'EX1200 e sul crossover del denon in base a giorno/notte.. e vivo felice.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #1284
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

  10. #1285
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Quanto pesa più o meno una delle file di poltrone?

  11. #1286
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Al momento non lo conosco, dovrei calcolarlo. Ogni BB, su che massa riesce a lavorare?

    Ciao

  12. #1287
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Nelle specifiche non c'è scritto, ma comunque si parla di 4 isolatori per ciascun BK che reggono ciascuno 170 kg....

    Per una fila penso due BK possano andare bene...la prossima volta li porto con l'ampli...

  13. #1288
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Fai in fretta a tornare

  14. #1289
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ho provato Jriver + sub harmonic synt software e devo dire che per funzionare funziona... sono riuscito quasi ad eguagliare il behringer EX1200. Riassumendo..

    PRO:
    - E' praticamente gratis.
    - Si scarica e si configura tutto in 15 minuti
    - Se ben tarato (una mezz'ora di test è il minimo) riesce ad eguagliare il behringer EX1200

    CONTRO:
    - Lavorando direttamente sulla traccia audio completa (e non solo sul canale LFE) mi spara le due sub armoniche anche nelle casse dell'impianto / nelle cuffie
    - Se non è tarato alla perfezione genera sgradevoli distorsioni potenzialmente dannosissime per gli altoparlanti
    - Non posso guardare Blu ray o dvd o usare codifiche tipo DTS/DD, DTS-HD etc
    - Il risultato finale è di livello qualitativo inferiore all'EX1200 (anche se dopo l'ottimizzazione non di tanto).


    Lo consiglio assolutamente comunque a chi non possiede un EX1200 o simili!!!! Da provare assolutamente!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  15. #1290
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Il problema delle subarminiche invate anche ai diffusori frontali penso non sia un problema di Guido perchè con la Lynx esce con i canali 7.1 discreti digitali e quindi il plugin si può applicare al canale .1 e basta, anzi mio consiglio è quello di copiare il canale LFE su un altro canale ausiliario con il routing mixer Lynx e applicare le subarmoniche solo al canale copiato che gestirà i soli Buttkiker, in più a questo canale si possono applicare i dovuti filtri e gestire in modo adeguato i livelli alla pari di un DSP integrato nel finale.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 86 di 100 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •