Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    127

    Klipsch RF 5...ma adesso come si chiama?


    Stavo smanettando sul sito Klipsch,ma non c'è traccia delle RF 5,mentre queste sono presenti sul sito del distributore per l'Italia.

    Dai dati tecnici sembrerebbe che oggi dovrebbero essere sostituite dalle RF 82 o mi sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Le RF-5 le trovi sul sito Klipsch tra le "discontinued" cioè non più in produzione. In Italia invece siamo un pò indietro.

    Per il resto, in realtà le RF-5 non sono esattamente state soistituite dalle RF-82. Infatti, le RF-82 sono delle RF-35 migliorate (cioè, avranno rivisto il progetto e diamo per scontato che siano migliori, però gli altoparlanti sono gli stessi), mentre le RF-5 hanno altoparlanti migliori, pur avendo lo stesso diametro.

    Infatti le varie RF (dalle 10 alle 35) appartenevano alla serie Reference, mentre le RF-5 (al pari delle RF-7, anche queste uscite di produzione)appartenevano alla serie Reference Flagship, quella di punta (a parte le Heritage) e costavano sensibilmente di più delle RF-35. Io non ho mai confrontato le 35 alle 5, ma chi l'ha fatto giura che ci fosse un abisso.

    In conclusione, quindi, la Klipsch ha sostituito la serie Reference con una migliore ed ha pensionato anzitempo la serie Reference flagship (secondo molti sbagliando) della quale si attende ancora una sostituta.
    In conclusione, quindi, io, se fossi in te, cercherei qualche buona occasione sulle RF-5 (che di listino, in Italia, costavano 2.700 Euro: ho visto dei prezzi molto convenienti sul noto sito di aste, versione tedesca) piuttosto che prendere la serie nuova, però, se hai la possibilità di ascoltare la serie nuova, fallo; se ti piacesse potresti anche rispiarmarci...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    quoto in pieno Giova: io sono in possesso da pochissimi giorni di un paio di RF5 e sono strafelice!!!!
    Cercale nei negozi specializzati, i prezzi stanno calando parecchio...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ....e di moooolto....sotto le 900€ per la coppia...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da lost001
    ....e di moooolto....sotto le 900€ per la coppia...
    bè, non esageriamo...se parliamo del mercato italiano, e se parliamo delle RF5, comunque siamo sui 1900 euro.
    Se invece ti fidi dell'acquisto all'estero il prezzo di 900 euro la coppia è più verosimile (a cui però bisogna aggiungere le spese di spedizione ed, eventualmente, lo sdoganamento).

    Bisogna considerare che sul listino del distributore italiano (mpi) le RF15, 25 e 35 sono fuori produione, mentre le RF5 e le RF7 risultano ancora in produzione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •