Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Si avvicina il momento del subwoofer (2kiloeuri circa)


    Ecco una domanda nuova

    Dopo un bel periodo senza, sono nelle condizioni di
    comperare un subwoofer.
    Vorrei spendere intorno ai 2000 euro più o meno.
    Per le dimensioni ho solo un limite di altezza a 55-60
    cm (il sub andrà collocato frontalmente e più sopra
    c'è lo schermo).

    Il resto del sistema è di marca Dynaudio serie Audience,
    con delle 82 come frontali.

    L'ideale sarebbe trovare un DD usato (magari).
    Sul nuovo Velodyne per quella cifra ha solo gli SPL (che
    però son piccolini) e per molto meno i CHT (non più di 15
    però).
    Dynaudio ha in linea il Sub500 (che è un 12" a cassa chiusa,
    non dovrebbe essere male) e ho visto sul forum che SVS
    ha finalmente un distributore europeo (ma non conosco
    nessuno che abbia esperienza con questi sub).

    Opinioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sub rel, se sei di milano,da hifi games via ampere 122 puoi ascoltarli,gli sono appena arrivati
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    No, non sono di milano, ma bazzico da quelle parti in mezzo
    alla settimana.

    Cercherò di farci un salto, grazie dell'indicazione

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Ecco una domanda nuova

    Dopo un bel periodo senza, sono nelle condizioni di
    comperare un subwoofer.
    Vorrei spendere intorno ai 2000 euro più o meno.
    Per le dimensioni ho solo un limite di altezza a 55-60
    cm (il sub andrà collocato frontalmente e più sopra
    c'è lo schermo).

    Il resto del sistema è di marca Dynaudio serie Audience,
    con delle 82 come frontali.

    L'ideale sarebbe trovare un DD usato (magari).
    Sul nuovo Velodyne per quella cifra ha solo gli SPL (che
    però son piccolini) e per molto meno i CHT (non più di 15
    però).
    Dynaudio ha in linea il Sub500 (che è un 12" a cassa chiusa,
    non dovrebbe essere male) e ho visto sul forum che SVS
    ha finalmente un distributore europeo (ma non conosco
    nessuno che abbia esperienza con questi sub).

    Opinioni?
    Su Rel non ti sbagli ti consiglio lo Storm 5, ho sentito anche il Sub500, è una bellissima macchina ed è come hai detto tu in cassa chiusa, buonissima dinamica e buona articolazione, molto meglio deegli altri Dynaudio in commercio che sono reflex. Alla fine resta il DD.. Beh li siamo su altri livelli soprattutto dal punto di vista dell'istallazione..

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Sul nuovo Velodyne per quella cifra ha solo gli SPL (che
    però son piccolini)
    beh definire piccolino un sub da 12' con 1000w di potenza mi sembra un po' azzardato....
    Non sarà il mostro da 18' del dd18, ma è comunque una bella bestia.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    KTM,

    Per installazione intendi il setup automatico?

    maurocip,

    Per piccolino mi riferivo alle dimensioni fisiche (diamine,
    dopotutto la S di SPL sta per Small ), la mia idea,
    magari sbagliata, è che se per la stessa cifra ho due
    sub di cui uno piccolo ed uno grande, è probabile
    che sia meglio andare per quello piu grande.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    idea sbagliata zaphod..

    su 2 sub, uno piccolo e uno grande... è meglio andare su quello che suona meglio

    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    ROTFL

    E non è più probabile (non sicuro) che quello più grande
    suoni meglio?

    Detto questo aggiungo che non avendo molta esperienza mi
    preoccupa un pò andare in giro ad ascoltare subwoofer.
    (per non tralasciare i manifesti WANTED con la mia faccia
    che ancora sono in giro per Roma da quando andavo in
    giro a cercare le casse )

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    maurocip,

    Per piccolino mi riferivo alle dimensioni fisiche (diamine,
    dopotutto la S di SPL sta per Small )
    ehm, credo che S non stia per small.....
    L'acronimo della serie SPL dovrebbe stare per Sound Pressure Limit, ovvero sia una della misure che vengono fatte per verificare quanta pressione sonora sia erogata da un componente....
    Considera che SPL è una delle gare di car audio, vince chi raggiunge la pressione sonora maggiore in db....

    http://www.jimprice.com/prosound/db.htm#spl

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ho cercato, mi ricordavo che SPL volesse dire, secondo velodyne,
    Small Plays Loud.
    Non ho ritrovato la stessa dicitura ma la S per small c'è comunque
    "Incredibly SMALL yet POWERFUL"

    E' comunque chiaramente implicito un gioco di parole con Sound
    Pressure Level, che, come dici tu, indica appunto il volume di
    riproduzione.

    http://www.velodyne.com/velodyne/pro...3&sid=685f691v

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    allora, come non detto....
    in realtà comunque, al di là dei giochetti di parole, quello che ti "contestavo" è il discorso che la serie SPL fosse fatta di subwoofer "piccoli"....
    SPL-1200R (14.25" x 14.375" x 16.5"- woofer da 12")
    SPL-1500R (18.375" x 18" x 17.375" - woofer da 15")

    DD12 (14.5" x 14" x 15.5" - woofer da 12")
    DD15 (20" x 18" x 17.75" -woofer da 15")

    come vedi a parte il mostruoso DD18, con un woofer da 18" (45cm!!!!!) la serie SPL e DD sono analoghe come dimensioni....
    Insomma, se non arrivi alla serie DD prima di scartare la SPL..... pensaci

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    In effetti hai ragione.

    è che sti americani hanno un concetto dimensionale
    un pò diverso dal nostro, probabilmente .

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    [QUOTE=Zaphod Beeblebrox]KTM,

    Per installazione intendi il setup automatico?

    La risposta in tempo reale a video penso sia una caratteristica che solo i DD hanno. Ti da la possibilità di interfacciare a video la risposta dei satelliti e del sub in modo da ottimizzarne l'insieme. Sui setup automatici ci credo poco, preferisco fare le cose manualmente.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    io ho il "piccolo"cht-10 della velodyne e ne sono molto soddisfatto,non ho provato le serie maggiori spl e dd ma se tanto mi tanto credo che gli spl sia già arrivato ad ottimo livello,l alternativa potrbbe essere rel,molti li considerano molto validi anche per l ascolto musicale,ma ti dirò che anche i velo si difendono bene

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Qualcosa si muove.
    Questo SVS PB12-Plus/2 mi garba abbastanza.

    Ho preso contatto con il reseller europeo indicato da SVS,
    sono cortesi, disponibili e... Norvegesi
    Non ricordavo proprio che la Norvegia fosse oltrefrontiera
    (dal punto di vista della cee), e non voglio perder tempo con
    la dogana.

    Oggi provo a sentire il sito tedesco, vediamo che dicono


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •